martedì, 13 Maggio, 2025

unione europea

Esteri

L’Unione europea sanziona Alrosa, il più grande produttore di diamanti della Russia

Federico Tremarco
L’Unione europea ha intensificato le sanzioni contro la Russia nel contesto della guerra in corso in Ucraina, colpendo il settore dei diamanti. Nel mese di dicembre, l’Ue aveva deciso di vietare l’esportazione di diamanti dalla Russia, ma ora ha esteso queste restrizioni includendo Alrosa, la più grande compagnia mineraria di diamanti al mondo, e il suo amministratore delegato, Pavel Marinychev,...
Politica

I rischi di una scelta e il destino europeo

Giuseppe Mazzei
La mancata ratifica del MES da parte del Parlamento italiano è una scelta molto complessa che comporta dei rischi. Se la maggioranza di governo avesse votato per il sì, molto probabilmente avrebbe scontentato parte del proprio elettorato abituato ormai da tempo a considerare Il MES come una specie di pericoloso mostro che divora sovranità nazionali e anche risorse pubbliche in...
Geopolitica

L’Ucraina nell’Unione europea, una svolta di valori, di sviluppo economico e di sicurezza

Redazione
Che importanza riveste per l’Ucraina l’auspicato via libera alle procedure per il suo ingresso nell’Ue, anche alla luce di questa fase di stanca della controffensiva per liberare il territorio illegalmente occupati dalla Federazione Russa? È sicuramente un passaggio importante perché segnerebbe l’ancoraggio definitivo a quell’Occidente per il quale popolo ucraino si sta battendo per sentirsi sottratto alla autocrazia putiniana e...
Esteri

L’Unione europea vieta la ‘Vespa cinese’

Marco Santarelli
I produttori cinesi di automobili e di moto sono noti per la produzione di imitazioni di veicoli costruiti dai più famosi marchi globali. Questa volta, i marchi cinesi Motolux e Dayi Motor si sono messi nei guai per aver copiato il design dello scooter Vespa Primavera. Vespa aveva presentato una denuncia dopo aver scoperto che un produttore cinese aveva registrato...
Attualità

Tempesta Daniel: dalla Ue 5,7 milioni per sostenere la Libia

Cristina Gambini
La Unione europea ha dichiarato di aver stanziato 5,7 milioni di euro per fornire servizi sanitari, educativi, idrici e fognari alla Libia dopo i danni causati dalla tempesta Daniel. Inoltre, questi Fondi serviranno per lo sviluppo di sistemi a risposta rapida finalizzati a fronteggiare futuri disastri. La Ue continuerà a sostenere le organizzazioni non governative per i progetti di recupero...
Esteri

Stati Uniti, Unione Europea e Kiev a colloquio per discutere di negoziati di pace tra Russia e Ucraina

Federico Tremarco
Stati Uniti e Unione Europea hanno iniziato a discutere con il governo ucraino su quali possibili negoziati possano essere portati avanti con la Russia per cercare di porre fine alla guerra. La notizia giunge da due anonimi funzionari statunitensi, di cui uno ancora in servizio. I colloqui includerebbero linee generali inerenti a quali territori l’Ucraina potrebbe essere costretta a dover...
Esteri

Fallito il negoziato tra Ue e Australia per gli scambi commerciali

Ettore Di Bartolomeo
È fallito, dopo cinque anni di trattative, il negoziato tra Unione europea e Australia per un accordo di scambio commerciale. In ballo una serie lunga di prodotti, ma lo stallo, e poi il fallimento, è arrivato sul diniego da parte dell’Europa a importazioni di prodotti agricoli, carne ovina e bovina. Le due versioni Le versioni delle due delegazioni, che si...
Agroalimentare

L’Ocse bacchetta l’Unione europea sulla Pac e chiede cambi per l’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Nonostante le ambizioni di rendere l’agricoltura più ecologica, secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), i progressi nell’Unione europea in materia di agricoltura sostenibile stanno stagnando; per questo ha chiesto di legare in modo più stretto i considerevoli sussidi all’agricoltura a risultati misurabili. In un rapporto appena pubblicato l’Ocse ha esaminato le politiche agricole e alimentari dell’Ue...
Europa

Il Consiglio dell’Ue approva le conclusioni sui finanziamenti per il clima

Cristina Gambini
Il Consiglio Ue ha approvato le conclusioni sui finanziamenti per il clima in vista della riunione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si terrà a Dubai (Emirati arabi uniti) dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 (COP 28). Nelle conclusioni il Consiglio sottolinea “il suo forte impegno a realizzare gli obiettivi in materia di finanziamenti per il clima”....
Attualità

Il Ponte sullo stretto di Messina tra aspettative e preoccupazioni

Domenico Turano
Le aspettative e le preoccupazioni intorno all’idea di realizzare il congiungimento della terra ferma della Penisola all’isola di Sicilia attraverso la posa in opera di un sistema di collegamento viario iniziano circa due secoli or sono. Siamo, infatti, nel 1840 quando Ferdinando II delle Due Sicilie (1816 – 1861) incarica un gruppo di architetti e ingegneri di studiare la fattibilità...