sabato, 5 Luglio, 2025

unione europea

Economia

In Europa si utilizzano ancora troppe materie prime vergini

Francesco Gentile
Oltre l’87% del consumo di risorse nell’Unione europea dipende ancora da materie prime vergini. A fronte di un consumo medio pro capite globale di risorse di circa 12,5 tonnellate all’anno, “è evidente che le attuali politiche non risultino essere sufficienti a ridurre l’uso di materie prime, la cui domanda crescerà, rispetto al 2000, di 2,5 volte entro il 2050.” È...
Attualità

Mattarella: “Giustizia, senza l’indipendenza delle toghe è incrinato lo Stato di diritto”

Stefano Ghionni
In mattinata ha parlato di come l’Unione europea, a pochi giorni dalle elezioni, debba avere quanto prima un ruolo essenziale “per non cadere nell’irrilevanza”. Nel pomeriggio poi ha ribadito con forza l’importanza dell’indipendenza della Magistratura come pilastro fondamentale dello Stato democratico. Quello di ieri è stato un mercoledì condito da forti dichiarazioni per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Partendo...
Giovani

Unione europea, 8 giovani su 10 si sentono più cittadini italiani che ‘comunitari’

Antonio Gesualdi
Il sogno di sentirsi cittadini degli Stati Uniti d’Europa sembra essere ancora lontano per i giovani italiani. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto dal portale Skuola.net, che ha coinvolto un campione di 3.100 ragazze e ragazzi tra i 13 e i 29 anni. I risultati del sondaggio mostrano che attualmente otto giovani italiani su dieci si sentono più...
Esteri

L’UE si rammarica della decisione del Venezuela di revoca l’invito a osservare le elezioni presidenziali

Francesco Gentile
L’Unione Europea ha espresso martedì “profondo rammarico” per la decisione del Consiglio Elettorale Nazionale (CNE) del Venezuela di ritirare l’invito all’osservazione delle elezioni presidenziali previste per il 28 luglio. “Il popolo venezuelano merita di eleggere il proprio presidente in elezioni credibili, trasparenti e competitive, supportate da osservatori internazionali, inclusa l’Unione Europea, che vanta una lunga tradizione di osservazione indipendente e...
Attualità

Le grandi braccia dell’Europa per i popoli minacciati da Mosca

Giuseppe Mazzei
L’Unione europea deve aumentare la sua ambizione geopolitica e comprendere che la sua missione non è solo economica. In un mondo che sembra privo di punti di riferimento, l’Europa è l’unico soggetto che può fungere da centro di gravità per popoli che desiderano pace, benessere, sviluppo sociale e che vogliono mettersi al riparo da azioni predatorie come quella che da...
Società

Zuppi (Cei) e Crociata (Comece) ‘scrivono’ all’Unione Europea

Francesco Gentile
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, assieme a monsignor Mariano Crociata, presidente della Comece, in occasione della Giornata dell’Europa, e in vista delle elezioni europee, hanno scritto una lettera proprio indirizzata all’Unione europea. “Abbracci ben 28 Paesi con 450 milioni di abitanti – scrivono i due presidenti – che hanno scelto liberamente di mettersi insieme per formare l’Unione che...
Società

La Comece: la promozione della donna non è legata alla promozione dell’aborto

Paolo Fruncillo
Inserire l’accesso all’aborto, in modo “sicuro e legale”, nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea è la proposta contenuta in una risoluzione, non vincolante, approvata dal Parlamento europeo con 336 sì, 163 no e 39 astensioni. A favore tutte le componenti di sinistra e anche una parte dei Popolari che si sono divisi. Per l’Italia si sono espressi per il...
Esteri

Una forte iniziativa europea contro l’ostinato Netanyahu

Giuseppe Mazzei
Da che parte sta l’Unione europea? Con Netanyahu o con i tanti cittadini israeliani che da mesi manifestano contro il premier israeliano dopo aver lottato contro la sua riforma della giustizia per 42 settimane? La diplomazia ha le sue logiche e i suoi riti che impongono prudenza e a volte complicati equilibrismi. Ma la moderazione deve essere reciproca. Se uno...
Economia

Pil pro-capite in Italia al 97% della media europea

Ettore Di Bartolomeo
Potere d’acquisto, nel 2023 il Pil pro-capite in Italia è stato poco sotto la media europea. A comunicarlo è stato ieri Eurostat che nella sua nota ha anche fatto la ‘conta’ dei morti all’interno dell’Unione europea nel 2021: 5,3 milioni i decessi. Prodotto interno lordo Le stime pubblicate ieri dall’Ufficio statistico dell’Ue hanno messo in evidenza la complessità delle dinamiche...
Società

L’Unione europea compatta: “Bisogna fermare Putin”

Stefano Ghionni
“Sconfiggere Putin è questione di vita o di morte per il vecchio continente. Perché la vittoria della Russia rappresenterebbe la fine dei valori europei”. Un appello potente quello lanciato ieri dal Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presente in video-collegamento nel corso della prima giornata del Consiglio europeo che si concluderà oggi a Bruxelles. E che ha chiaramente come focus del summit...