lunedì, 12 Maggio, 2025

unione europea

Economia

Pil pro-capite in Italia al 97% della media europea

Ettore Di Bartolomeo
Potere d’acquisto, nel 2023 il Pil pro-capite in Italia è stato poco sotto la media europea. A comunicarlo è stato ieri Eurostat che nella sua nota ha anche fatto la ‘conta’ dei morti all’interno dell’Unione europea nel 2021: 5,3 milioni i decessi. Prodotto interno lordo Le stime pubblicate ieri dall’Ufficio statistico dell’Ue hanno messo in evidenza la complessità delle dinamiche...
Società

L’Unione europea compatta: “Bisogna fermare Putin”

Stefano Ghionni
“Sconfiggere Putin è questione di vita o di morte per il vecchio continente. Perché la vittoria della Russia rappresenterebbe la fine dei valori europei”. Un appello potente quello lanciato ieri dal Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presente in video-collegamento nel corso della prima giornata del Consiglio europeo che si concluderà oggi a Bruxelles. E che ha chiaramente come focus del summit...
Agroalimentare

Cia: “Grano, dall’Europa serve maggiore protezione “

Paolo Fruncillo
Una serie di misure volte a sostenere la produzione di mangimi in vari Paesi europei ha scatenato una critica da parte del Presidente nazionale di CIA-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, che accusa l’Unione europea di rimanere inerte e silente di fronte alla crisi che sta colpendo l’Italia. Il Presidente ha lanciato l’allarme, sottolineando che il valore del grano duro, fondamentale per...
Europa

Meloni e von der Leyen: accordo con al-Sisi. 7,4 mld anche contro il traffico migratorio

Stefano Ghionni
L’Unione europea ha annunciato un sostegno finanziario senza precedenti per l’Egitto, con un versamento di 7,4 miliardi di euro (fino al 2027) destinato a fronteggiare una serie di sfide cruciali, compreso il tema migratorio. L’accordo di partenariato globale e strategico è stato deliberato ieri a seguito di un vertice tra la delegazione Ue guidata dalla Presidente della Commissione europea Ursula...
Attualità

Lotta alla droga a livello globale, il Sottosegretario Mantovano: “Intervenire proattivamente per contrastare la produzione e il suo traffico”

Ettore Di Bartolomeo
Nelle scorse giornate del 14 e del 15 marzo si è svolta a Vienna la 67esima sessione annuale della Commissione sugli Stupefacenti (CND), organizzata dall’organismo di governo dell’Ufficio delle Nazioni Unite sulla Droga e il Crimine (UNODC), alla quale ha partecipato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. In riferimento agli insegnamenti del giudice Giovanni Falcone e...
Attualità

Social network: ecco cosa cambia col Digital Markets Act dell’Unione europea

Francesco Gentile
Entra in vigore il Digital Markets Act (DMA) dell’Unione europea, segnando un cambiamento significativo nella regolamentazione delle grandi aziende tecnologiche come Google, Apple e WhatsApp. Il DMA mira a ridurre la predominanza dei giganti della tecnologia, prevenire abusi di potere di mercato e promuovere una concorrenza leale nello spazio digitale. Identificazione dei Gatekeeper: Il DMA designa le aziende con un...
Lavoro

In Italia in dieci anni aumentate le imprese di migranti di oltre 40%

Paolo Fruncillo
L’Unione europea, con 37,5 milioni di residenti stranieri, si conferma come una destinazione privilegiata per i migranti internazionali, portatori di una vasta gamma di talenti e competenze sui quali spesso poggiano interessanti aspirazioni imprenditoriali. In Italia si concentra un sesto dei lavoratori autonomi stranieri rilevati nell’Ue. Lo scrive il nuovo Rapporto Immigrazione e Imprenditoria curato dal Centro Studi e Ricerche...
Ambiente

Tutela habitat naturali nell’Ue: il Parlamento europeo ha approvato una nuova legge a supporto di questo obiettivo

Cristina Gambini
L’Unione europea è impegnata nel ripristinare e proteggere la natura in tutti gli Stati membri. A tal proposito, lo scorso febbraio, il Parlamento europeo ha ratificato una nuova legge a supporto di questo obiettivo. Le nuove norme vincolano tutti i Paesi dell’UE a impegnarsi al ripristino degli habitat naturali: gli Stati membri dovranno ripristinare almeno il 30% degli habitat in...
Ambiente

Le città italiane soffrono di smog. Legambiente parte con ‘Città 2030’

Lorenzo Romeo
La lotta allo smog nelle città italiane è ancora in salita. I livelli di inquinamento atmosferico sono troppo lontani dai limiti normativi previsti per il 2030 e sopratutto dai valori suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La salute dei cittadini è a rischio. Lo sostiene Lagambiente nel report sull’inquinamento atmosferico riferito al 2024. “Nonostante una riduzione dei livelli di inquinanti atmosferici...
Attualità

Caccia: la Unione europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia

Federico Tremarco
La Commissione Europea ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia in materia di caccia e sull’uso del piombo nelle munizioni. La Commissione lamenta il mancato rispetto della Direttiva Uccelli e il Regolamento Reach nelle modifiche introdotte nella disciplina venatoria italiana. L’Italia ora ha due mesi per rispondere e colmare le lacune rilevate. In assenza di una risposta soddisfacente, la Commissione...