sabato, 29 Marzo, 2025

unione europea

Attualità

L’esercito ucraino abbatte cinque missili russi. Mosca: “Distrutti 101 droni di Kiev”

Ettore Di Bartolomeo
Nella notte tra il 20 e il 21 settembre, i territori ucraini sono stati teatro di intensi bombardamenti. Le forze russe hanno lanciato tre attacchi contro la città di Kharkiv, causando almeno 15 feriti, tra cui tre bambini. In parallelo, un devastante raid missilistico ha colpito Kryvyi Rih, città natale del Presidente Zelensky, nella regione di Dnipro, provocando la morte...
Attualità

Mattarella: “Completare l’integrazione dell’Ue o essa crollerà”

Stefano Ghionni
Prima la partecipazione alla cerimonia in occasione dell’80° anniversario della resistenza, della liberazione e dell’autonomia della Val d’Aosta e successivamente un saluto all’interno dell’Università della città capoluogo di regione. Giornata tra le valli del Nord Italia ieri per il Capo dello Stato Sergio Mattarella che proprio nel corso del suo secondo appuntamento è tornato a parlare di un tema a...
Attualità

Coldiretti: le tensioni sui dazi per le auto elettriche di Pechino danneggiano l’export italiano

Paolo Fruncillo
Una mossa che pone per l’ennesima volta il cibo italiano come merce di scambio nei contenziosi politici ed economici scoppiati su altri settori. La “merce di scambio” per la Coldiretti è l’export fa i formaggi italiani contro i dazi imposti dall’Unione europea sulle auto elettriche realizzate in Cina e prossime a conquistare i mercati dell’Unione. “La guerra commerciale”, sottolinea in...
Attualità

Ucraina. Ue: “Saremo sempre dalla vostra parte”

Jonatas Di Sabato
“Saremo sempre con voi, fin quando sarà necessario”. Questo il messaggio inviato a Kiev dall’Unione Europea nel giorno in cui l’Ucraina festeggia il 33° anniversario dell’indipendenza dall’Unione Sovietica, in una giornata segnata da nuove tensioni ma anche dallo scambio tra i due fronti di 230 prigionieri, 115 per ciascuna parte. Gli auguri dall’Europa “L’Ucraina è l’Europa” ha ribadito la Presidente...
Esteri

Venezuela: Italia, Ue e 22 Paesi chiedono la verifica del voto

Antonio Gesualdi
L’Unione Europea e l’Italia hanno fortemente sollecitato il governo venezuelano di Nicolás Maduro a liberare i prigionieri politici e a rendere pubblici i verbali elettorali. In un comunicato, firmato da 22 altri paesi tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Cile, Argentina e Canada, riuniti a Santo Domingo de Guzmán, capitale della Repubblica Dominicana, è stato lanciato un appello affinché si...
Esteri

Incendi boschivi si avvicinano alla periferia di Atene. La Grecia chiede aiuto all’UE

Stefano Ghionni
Un vasto incendio boschivo ha colpito, lunedì, la periferia nord-orientale di Atene, costringendo migliaia di residenti a evacuare e spingendo il governo greco a chiedere aiuto internazionale. “La situazione è drammatica,” ha dichiarato il sindaco di Penteli, Natassa Kosmopoulou. La Grecia ha ufficialmente chiesto assistenza all’Unione Europea mentre Italia, Francia, Repubblica Ceca e Romania stanno inviando aiuti. “Siamo al fianco...
Economia

Deficit eccessivo, l’Italia nel mirino dell’Ue

Stefano Ghionni
Non è stata di certo una bella notizia quella arrivata direttamente dal Consiglio dell’Unione europea che ha in pratica confermato di aver messo ‘sotto osservazione’ l’Italia, da ieri ufficialmente sotto procedura per deficit eccessivo. E dunque secondo Bruxelles avrebbe violato le regole di bilancio stabilite dal Patto di Stabilità e Crescita, il quale impone limiti al deficit pubblico e al...
Economia

In Europa si utilizzano ancora troppe materie prime vergini

Francesco Gentile
Oltre l’87% del consumo di risorse nell’Unione europea dipende ancora da materie prime vergini. A fronte di un consumo medio pro capite globale di risorse di circa 12,5 tonnellate all’anno, “è evidente che le attuali politiche non risultino essere sufficienti a ridurre l’uso di materie prime, la cui domanda crescerà, rispetto al 2000, di 2,5 volte entro il 2050.” È...
Attualità

Mattarella: “Giustizia, senza l’indipendenza delle toghe è incrinato lo Stato di diritto”

Stefano Ghionni
In mattinata ha parlato di come l’Unione europea, a pochi giorni dalle elezioni, debba avere quanto prima un ruolo essenziale “per non cadere nell’irrilevanza”. Nel pomeriggio poi ha ribadito con forza l’importanza dell’indipendenza della Magistratura come pilastro fondamentale dello Stato democratico. Quello di ieri è stato un mercoledì condito da forti dichiarazioni per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Partendo...
Giovani

Unione europea, 8 giovani su 10 si sentono più cittadini italiani che ‘comunitari’

Antonio Gesualdi
Il sogno di sentirsi cittadini degli Stati Uniti d’Europa sembra essere ancora lontano per i giovani italiani. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto dal portale Skuola.net, che ha coinvolto un campione di 3.100 ragazze e ragazzi tra i 13 e i 29 anni. I risultati del sondaggio mostrano che attualmente otto giovani italiani su dieci si sentono più...