lunedì, 12 Maggio, 2025

unione europea

Attualità

Immatricolazioni auto nell’Ue: settembre segna un calo del 6,1%

Chiara Catone
Il mercato automobilistico dell’Unione europea ha registrato una contrazione significativa nel mese di settembre 2024, con le immatricolazioni di nuove auto in calo del 6,1%. È un trend discendente ha colpito tre dei quattro principali mercati dell’Ue, confermando una fase di debolezza per il settore automobilistico europeo. I dati diffusi dall’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili) dipingono uno scenario...
Attualità

Mattarella: “Indifferibile la creazione di una difesa comune europea”

Ettore Di Bartolomeo
Un forte messaggio di unità e di responsabilità all’Unione europea, chiedendo ai Paesi membri di lavorare insieme per rafforzare le proprie istituzioni, sviluppare una difesa comune e preservare i valori che storicamente legano il vecchio continente agli Stati Uniti. Un invito a guardare avanti con determinazione e coerenza, per costruire un futuro più sicuro e sostenibile per tutti è in...
Economia

Psb, arriva l’ok della Camera. Giorgetti: “Il nostro obiettivo è sostenere i redditi medio-bassi”

Stefano Ghionni
La Camera ha approvato ieri con 183 voti favorevoli, 2 astenuti e 118 contrari il Piano strutturale di bilancio di medio termine per il periodo 2025-2029: il tutto dovrà ora essere presentato all’Unione europea, con l’obiettivo di stabilire le linee guida per la gestione economica e finanziaria del Paese nei prossimi anni. Il Piano prevede un’analisi approfondita delle spese e...
Attualità

Germania. Mattarella: “Si recuperi la fiducia dei cittadini in Ue”

Jonatas Di Sabato
“L’Unione Europea deve riguadagnare la fiducia dei cittadini facendo scelte coraggiose, e per l’Ucraina si deve puntare a una pace che non sia, però, sottomissione. E sull’immigrazione non si diano risposte facili ma ingannevoli”. A pronunciare queste parole è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la conferenza stampa di ieri, che ha tenuto insieme al suo omologo tedesco...
Energia

Cna Piemonte: “Rinviare lo stop ai veicoli endotermici del 2035 è essenziale per salvare l’automotive”

Stefano Ghionni
Cna Piemonte ha espresso con fermezza la necessità di rinviare la scadenza fissata dallʼUnione europea al 2035 per il divieto di vendita di nuovi veicoli a motore endotermico, in quanto considera la transizione verso l’elettrico troppo rapida e potenzialmente devastante per la filiera produttiva. Il settore automotive, fondamentale per l’economia del Piemonte e del Paese, si trova infatti in una...
Attualità

L’esercito ucraino abbatte cinque missili russi. Mosca: “Distrutti 101 droni di Kiev”

Ettore Di Bartolomeo
Nella notte tra il 20 e il 21 settembre, i territori ucraini sono stati teatro di intensi bombardamenti. Le forze russe hanno lanciato tre attacchi contro la città di Kharkiv, causando almeno 15 feriti, tra cui tre bambini. In parallelo, un devastante raid missilistico ha colpito Kryvyi Rih, città natale del Presidente Zelensky, nella regione di Dnipro, provocando la morte...
Attualità

Mattarella: “Completare l’integrazione dell’Ue o essa crollerà”

Stefano Ghionni
Prima la partecipazione alla cerimonia in occasione dell’80° anniversario della resistenza, della liberazione e dell’autonomia della Val d’Aosta e successivamente un saluto all’interno dell’Università della città capoluogo di regione. Giornata tra le valli del Nord Italia ieri per il Capo dello Stato Sergio Mattarella che proprio nel corso del suo secondo appuntamento è tornato a parlare di un tema a...
Attualità

Coldiretti: le tensioni sui dazi per le auto elettriche di Pechino danneggiano l’export italiano

Paolo Fruncillo
Una mossa che pone per l’ennesima volta il cibo italiano come merce di scambio nei contenziosi politici ed economici scoppiati su altri settori. La “merce di scambio” per la Coldiretti è l’export fa i formaggi italiani contro i dazi imposti dall’Unione europea sulle auto elettriche realizzate in Cina e prossime a conquistare i mercati dell’Unione. “La guerra commerciale”, sottolinea in...
Attualità

Ucraina. Ue: “Saremo sempre dalla vostra parte”

Jonatas Di Sabato
“Saremo sempre con voi, fin quando sarà necessario”. Questo il messaggio inviato a Kiev dall’Unione Europea nel giorno in cui l’Ucraina festeggia il 33° anniversario dell’indipendenza dall’Unione Sovietica, in una giornata segnata da nuove tensioni ma anche dallo scambio tra i due fronti di 230 prigionieri, 115 per ciascuna parte. Gli auguri dall’Europa “L’Ucraina è l’Europa” ha ribadito la Presidente...
Esteri

Venezuela: Italia, Ue e 22 Paesi chiedono la verifica del voto

Antonio Gesualdi
L’Unione Europea e l’Italia hanno fortemente sollecitato il governo venezuelano di Nicolás Maduro a liberare i prigionieri politici e a rendere pubblici i verbali elettorali. In un comunicato, firmato da 22 altri paesi tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Cile, Argentina e Canada, riuniti a Santo Domingo de Guzmán, capitale della Repubblica Dominicana, è stato lanciato un appello affinché si...