giovedì, 29 Maggio, 2025

UnionCamere

Manica Larga

Fare impresa? L’Italia attrae poco ma si tinge di rosa

Luca Sabia
Italiani popolo di santi, poeti e navigatori. Ma non di imprenditori. Certo, l’analogia tra fare impresa e navigare è forte ed evocativa, a tratti epica. E anche la storia del capitalismo nostrano è ricco di eccellenze imprenditoriali di cui andare orgogliosi e da cui farsi inspirare. Infatti, una precisazione è d’obbligo per sfuggire il luogo comune. Seppur  vanti una tradizione...
Attualità

32mila imprese in più nel secondo trimestre 2022

Angelica Bianco
Dopo la brusca frenata causata dalla pandemia, sembra avviarsi verso una normalizzazione il bilancio tra iscrizioni e cessazioni delle imprese. Nel secondo trimestre di quest’anno sono 32.406 in più, numero non lontano dalla media dell’ultimo decennio, come risultato della differenza tra 82.603 iscrizioni e 50.197 cessazioni. È quanto emerge in sintesi dall’analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo aprile-giugno 2022, condotta...
Economia

Sisma: Unioncamere gestirà i fondi di turismo e cultura

Angelica Bianco
A gestire gli incentivi, ed i relativi bandi, per le imprese di turismo, cultura, sport e inclusione previsti dal Piano nazionale complementare per le aree sisma 2009 e 2016, sarà Unioncamere. Lo prevede la convenzione siglata ieri dal presidente di Unioncamere, Andrea Prete, dal Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori interessati dal sisma del 2016, Giovanni Legnini, e dal...
Società

“L’Italia in 10 Selfie 2022”. A sorpresa tanti i primati del tricolore

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia non è solo quella dei Governi instabili, dei partiti litigiosi e fanalino di coda rispetto a tutti gli obiettivi che l’Unione si pone. Il nostro Paese vanta anche tradizioni antiche e primati in tanti campi produttivi, dall’areospazio al manifatturiero. E molti sono i segnali che indicano che le aziende italiane sono pronte, nonostante gli elevati costi e le diverse...
Economia

Scende il caro-bollette per le Pmi

Angelica Bianco
Nel secondo trimestre 2022 la spesa per energia elettrica e gas naturale per le micro e piccole imprese italiane registrerà una diminuzione rispettivamente del -9,7% e del -7,4%, rispetto al trimestre precedente. Sembra, dunque, arrestarsi un trend di forti aumenti iniziato dalla fine della primavera dello scorso anno. È quanto emerge dal monitoraggio periodico dei costi dei servizi pubblici locali...
Economia

Unioncamere, inflazione in aumento tra aprile e maggio 2022

Gianmarco Catone
L’indagine, condotta da Unioncamere in collaborazione di BMTI e REF Ricerche, preannuncia una ulteriore incremento dell’inflazione nel bimestre aprile-maggio, con aumenti medi del +3,5% rispetto al bimestre precedente sui prezzi dei 46 prodotti alimentari più richiesti dal mercato e una crescita su base annua che potrebbe raggiungere il +12,7%. “In uno scenario che già presentava tensioni a causa di molteplici...
Lavoro

Unioncamere e Anpal, a maggio previste 444mila assunzioni. Ma mancano i profili ricercati

Marco Santarelli
Secondo l’indagine Excelsior sulle previsioni occupazionali delle aziende realizzata da Unioncamere e Anpal, nonostante il rallentamento dell’economia che ha frenato i piani di assunzione di personale, le imprese a maggio prevedono 444 mila nuove assunzioni. -4,4% i lavoratori ricercati rispetto ad aprile (-3mila) e -18,8% se confrontati con un anno fa (-15mila). Negative anche le costruzioni sia rispetto al mese...
Lavoro

Migliora il rapporto iscrizioni-cessazioni delle imprese

Lorenzo Romeo
Alle 101.955 iscrizioni di nuove attività economiche hanno corrisposto 103.104 cessazioni, valori che sembrerebbero più stabili dopo le difficoltà economiche create dall’emergenza sanitaria e la forte contrazione dovuta all’attesa dei ristori governativi. Questo, in sintesi, lo scenario che emerge dai dati Movimprese elaborati da Unioncamere – InfoCamere a partire dalle risultanze del Registro delle Imprese delle Camere di commercio relative...
Lavoro

Imprese, manca la manodopera. Confartigianato: crolla il lavoro indipendente

Leonzia Gaina
Segnali negativi che si sommano. Il recupero dell’economia sempre più in difficoltà e i dati non sono confortanti sul terreno del lavoro per la mancanza di risposte alle richieste di assunzioni. È l’analisi della Confartigianato che riflette come la crisi del lavoro da Covid-19 continua a scaricarsi integralmente su imprenditori, collaboratori e lavoratori autonomi. Il tema lavoro, inteso come scarsità...
Lavoro

359mila assunzioni previste dalle imprese a marzo

Marco Santarelli
Sono 359mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di marzo, 41mila in più (+13,0%) rispetto a febbraio e 67mila in più (22,9%) rispetto a un anno fa. Tiene quindi la domanda di lavoro, sebbene in un quadro di crescente incertezza per le conseguenze della guerra in Ucraina e la preoccupante crescita dei costi energetici e delle materie prime,...