mercoledì, 2 Aprile, 2025

Unicef

Società

Unicef: In Siria uccisi almeno 80 bambini negli ultimi 14 giorni

Antonio Marvasi
L’Unicef rinnova con forza l’appello delle Nazioni Unite alla calma e alla protezione dei diritti fondamentali in Siria, dove la violenza continua a mietere vittime tra i più vulnerabili: i bambini. Solo nelle ultime due settimane, almeno 80 giovani vite sono state spezzate in un’escalation di brutalità che non risparmia nessuno. Nonostante le difficoltà, l’Unicef resta impegnato sul campo, collaborando...
Salute

Unicef: “Aids, non abbassare la guardia. A rischio la vita di migliaia di bambini”

Anna Garofalo
Nonostante i significativi progressi compiuti nella lotta contro l’Hiv/Aids negli ultimi decenni, segnali preoccupanti di regressione minacciano di compromettere quanto raggiunto, con conseguenze devastanti soprattutto per i bambini. La direttrice regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale, Regina De Dominicis, ha lanciato un accorato appello: “Abbiamo fatto troppa strada per permettere che l’autocompiacimento ci faccia deragliare. Non possiamo mettere a...
Esteri

Unicef: Aumentato del 70% il numero di bambini reclutati dalle gang ad Haiti

Stefano Ghionni
Secondo un rapporto dell’Unicef pubblicato lunedì, il numero di minori reclutati dalle bande criminali ad Haiti è aumentato del 70% nell’ultimo anno. “Questa è una tendenza estremamente allarmante”, ha dichiarato Geeta Narayan, rappresentante dell’Unicef ad Haiti. L’aumento si verifica in un contesto di povertà e violenza crescenti, con una instabilità politica marcata e bande che controllano l’85% di Port-au-Prince, attaccando...
Esteri

Unicef: forte rischio di carestia nel nord di Gaza. Onu: Israele ha negato l’85% dei nostri interventi

Paolo Fruncillo
Una valutazione sostenuta dall’Onu nel fine settimana ha affermato che la carestia era imminente: nessun cibo è stato autorizzato a entrare nella Gaza settentrionale assediata per un mese intero. Su X la direttrice generale dell’Unicef, Catherine Russell ha commentato: “È profondamente preoccupante: c’è una forte probabilità che la carestia sia imminente nel nord di Gaza. I bambini sono particolarmente vulnerabili...
Esteri

Israele: “51 ostaggi su 101 ancora vivi”. Unicef: “50 bambini uccisi in 48 ore”. Teheran che minaccia rappresaglia. Proteste a Tel Aviv contro Netanyahu

Chiara Catone
Secondo le valutazioni dell’intelligence israeliana pubblicate dal quotidiano Israel Hayom, Tel Aviv ritiene che 51 ostaggi, sui 101 ancora dispersi, siano ancora vivi. In tutto sono state 215 le persone rapite durante l’assalto del 7 ottobre sferrato da Hamas. Quasi la metà di loro sono stati rilasciati nell’ultimo anno grazie ad accordi o a operazioni delle Idf. Hamas ha annunciato...
Esteri

Il parlamento israeliano mette al bando l’Unrwa, la condanna internazionale

Antonio Marvasi
Il parlamento israeliano ha approvato con 92 voti a favore e 10 contrari una legge che vieta all’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) di lavorare in Israele, nonostante le obiezioni degli Stati Uniti, che avevano fatto inutilmente pressioni su Tel Aviv perché non approvasse la legge, dell’Ue, della Nato e di quasi tutti i paesi occidentali e...
Esteri

Crisi umanitaria in Sudan: oltre 13 milioni di persone in emergenza, tra sfollamento, fame e bisogno di protezione

Anna Garofalo
La crisi umanitaria in Sudan continua a raggiungere livelli drammatici, con milioni di persone colpite dal conflitto che sono costrette a sopravvivere in condizioni disperate. L’instabilità nel Paese ha generato una delle più gravi crisi di sfollamento al mondo: oltre 11 milioni di persone, secondo le agenzie delle Nazioni Unite Unicef/Unhcr, sono state costrette a fuggire, abbandonando le proprie case...
Esteri

Unifil: danni ingenti, ferito un altro casco blu. Teheran: cyberattacco anche su basi nucleari

Antonio Marvasi
Idf: I civili lascino Gaza City nord Le Idf hanno diffuso ieri un “messaggio importante” in arabo per i cittadini che vivono del nord di Gaza City, dicendo che “l’area deve essere evacuata immediatamente tramite Salah El-Din Street verso l’area umanitaria” perché ”è considerata una zona di combattimento pericolosa”. L’Idf spiega che anche coloro che sono già rifugiati devono evacuare,...
Società

Unicef: “Sofferenze insopportabili per i bambini, urgente un cessate il fuoco”

Giuseppe Lavitola
La guerra a Gaza continua, e con essa non diminuisce il significativo impatto del conflitto sui civili che abitano la striscia. Da Gaza continuano ad arrivare denunce su denunce riguardo le ricadute di questo scontro sulle popolazioni locali, riuscendo a suscitare continui interventi del pontefice e di esponenti politici in tutto il mondo, e suscitando grande polemica ed impattando significativamente...
Società

Ministero degli interni: migranti, da inizio anno sbarcate 32.319 persone

Paolo Fruncillo
Sono 32.319 le persone migranti sbarcate sulle coste italiane da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 88.261 mentre nel 2022 furono 39.509. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di del 29 luglio. Negli ultimi giorni sono state 627 (146 venerdì, 121 sabato, 321 domenica e 39 ieri)...