0

umanità

Verso la generazione dell’impegno tra algocrazia e algoretica

Lo sviluppo sostenibile è paradigma ispiratore che possiede punti strategici nel rispetto dell’Umanità, è la road map del futuro e del “tempo che verrà”. È la rappresentanza “oggi” della “generazione dell’impegno”, sguardo verso il riformismo di progresso e verso il futuro “inclusivo”,…
domenica, 3 Agosto 2025

Quando l’umanità ha rischiato di estinguersi

L’ultima da sapere sulle vicissitudini dell’Umanità è che non più tardi di 900mila anni fa la Terra era abitata da 1.280 persone. E questo periodo di popolazione ridotta al lumicino durò all’incirca 117mila anni. Un periodo lunghissimo per un rischio altissimo di…
martedì, 5 Settembre 2023

Riconnettere Umanità e Natura

Fa troppo caldo. Fa troppo freddo. Oggi arriva una bomba d’acqua in Emilia-Romagna. Domani la siccità in Toscana. Si stacca un pezzo di ghiacciaio delle Dolomiti venete. Spinto dalla forza della corrente cede un pilone e crolla un altro ponte in Calabria.…
venerdì, 19 Maggio 2023

Gli scrittori dell’umanità del crimine

Riccardo Nerucci e Angelo Martinelli sono due magistrati ed entrambi avvinti dall’amore per la lettura e la scrittura, hanno pubblicato con BastogiLibri due romanzi in concorso per l’edizione 2023 del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri Il Ponte della Legalità. La narrazione di entrambi parte dalla scena di un…
sabato, 29 Aprile 2023