giovedì, 29 Maggio, 2025

Ue

Ambiente

Green Deal. Nuove norme Ue per riciclare le batterie

Anna Garofalo
Da questa settimana entra in pieno vigore una nuova legge europea per garantire che le batterie vengano raccolte, riutilizzate e riciclate. Il nuovo regolamento garantirà che, in futuro, le batterie abbiano una bassa impronta di carbonio, utilizzino sostanze nocive minime, necessitino di meno materie prime provenienti da paesi terzi e siano raccolte, riutilizzate e riciclate in misura elevata in Europa....
Esteri

Erdogan incontra Orban. Confronto su Ucraina, export grano e Nato

Ettore Di Bartolomeo
Erdogan e Orban, ma non solo. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in visita in Ungheria il giorno della “Az államalapítás ünnepe”, festa della Fondazione dello Stato ungherese (20 agosto). Il presidente turco e il primo ministro ungherese, Viktor Orban hanno tenuto un confronto su diversi dossier, dai rapporti tra i loro Paesi ai temi di cooperazione bilaterale. Ma la...
Attualità

Card. Zuppi: “Guerra in Ucraina, l’Ue fa troppo poco”

Stefano Ghionni
“LʼUnione europea fa troppo poco, dovrebbe fare molto di più. Deve cercare in tutti i modi di aiutare iniziative per la pace, seguendo l’invito di Papa Francesco a una pace creativa”. Non è stato di certo tenero il Cardinale Matteo Zuppi (incaricato dal Pontefice nella missione di pace) nel mettere allʼangolo i governanti del vecchio continente, alquanto passivi in merito...
Europa

Ue: in Bulgaria la spesa delle famiglie cresce più del reddito

Marco Santarelli
L’inflazione e il caro prezzi non risparmia nessun Paese della Unione europea e anche la Bulgaria risente delle conseguenze economiche che questo periodo ha portato al nostro continente. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica la crescita della spesa delle famiglie ha superato la crescita del reddito nel secondo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Redditi e spese...
Europa

Balcani: Ue premia 3 progetti per evitare emissioni di CO2

Cristina Gambini
La Ue ha recentemente annunciato i 41 vincitori del terzo bando per progetti di tecnologia pulita che beneficeranno di 3,6 miliardi di euro di finanziamenti. Una delle soluzioni per decarbonizzare l’industria, soprattutto quelle cosiddette hard to abate, è rappresentata dall’applicazione di tecnologie di Carbon Capture and Utilisation (CCU) e di Carbon Capture, Utilisation and Storage (CCUS). Tra i progetti, che...
Europa

Pnrr, ok commissione Ue al pagamento terza rata e modifiche della quarta

Redazione
BRUXELLES (ITALPRESS) – La Commissione europea ha approvato la terza rata del Pnrr. Via libera anche alle modifiche proposte da Roma agli obiettivi della quarta tranche. "L'Italia ha mostrato molti progressi nel portare avanti riforme cruciali e gli investimenti previsti dal suo Pnrr", ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. "Continueremo a essere al fianco dell'Italia...
Attualità

La “Conferenza internazionale su Sviluppo e Migrazioni”. Meloni: Abbiamo bisogno di migranti, ma non va premiata l’illegalità

Cristina Gambini
“L’Italia e l’Europa hanno di certo bisogno di migrazione, ma non possiamo dare il segnale che chi entra illegittimamente verrà ricompensato a discapito di chi vuole entrare legittimamente”. Con queste parole oggi il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dato il via, al Ministero degli Esteri, alla ‘Conferenza internazionale su Sviluppo e Migrazioni’. Un evento molto atteso per le tematiche...
Europa

Aumenta la povertà in Ue. Nel 2022 l’8,3% della popolazione non poteva permettersi pasti regolari

Cristina Gambini
Il fenomeno della povertà continua ad intensificarsi nel continente europeo mettendo a rischio l’economia di molte persone. Secondo i dati Eurostat, nel 2022 l’8,3% della popolazione dell’Ue non poteva permettersi un pasto con carne, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni. Si tratta di un punto percentuale in più rispetto al 2021. L’Italia doppia quasi questa classifica posizionandosi circa...
Europa

Scuola: Ue condanna libri di testo palestinesi. Istigano all’odio e all’antisemitismo

Valerio Servillo
L’Autorità Palestinese è stata condannata dal Parlamento europeo per istigazione alla violenza, all’antisemitismo e all’odio mediante i suoi libri di testo scolastici. Le risoluzioni chiedono la “cancellazione di tutti i riferimenti antisemiti e la rimozione di esempi che incitano all’odio e alla violenza”. A differenza delle precedenti risoluzioni, che menzionavano l’istigazione alla violenza senza chiedere espressamente la rimozione dell’antisemitismo, il...
Economia

Cna: dai parlamentari Ue sostegno alla crescita delle piccole imprese. Bene l’iniziativa del commissario Gentiloni

Ettore Di Bartolomeo
Dall’Europa e dal commissario per l’economia Paolo Gentiloni arriva un nuovo pacchetto di sostegni per le piccole imprese. “Un appello unitario della sessione plenaria del Parlamento europeo per misure concrete mirate a definire un quadro normativo in cui le Pmi europee possano sviluppare le loro attività”, spiega la Confederazione nazionale degli artigiani, sottolineando Il messaggio emerso nel corso del dibattito...