sabato, 3 Maggio, 2025

Ue

Economia

Il mercato europeo delle auto cresce ancora. Ma la fine della crisi è lontana

Paolo Fruncillo
Il mercato europeo automobilistico cresce ancora rispetto al 2022. Ma la crisi è ben lontana dallʻessere superata, se si pensa che i dati sono inferiori del 22% rispetto al 2019, prima cioè dellʻarrivo della pandemia. Questo il sunto dei dati forniti oggi da Acea, lʻAssociazione dei costruttori europei di automobili. Andando nello specifico, da gennaio a luglio 2023 le immatricolazioni...
Opinioni

Superare il PSC, prima che sia troppo tardi!

Federico Tedeschini
I commentatori politici più ostili al Governo Meloni hanno in questi giorni buon gioco nell’osservare che difficilmente sarà possibile mantenere tutti gli obiettivi pubblicizzati dalla Giorgia nazionale, visto che gli uffici della Commissione UE – ampiamente spalleggiati da Christine Lagarde, nel suo ruolo di cane da guardia dell’inflazione – non perdono occasione per richiamare l’Italia al rispetto del Patto prima...
Attualità

Migranti, Lampedusa al collasso. Urso: “L’Europa non può lasciarci soli”

Stefano Ghionni
Non si fermano gli sbarchi dei migranti a Lampedusa dove l’hotspot di contrada Imbriacola è oramai allo stremo: a ieri mattina (prima dei successivi trasferimenti) erano 4.267 le persone ospitate laddove la disponibilità è in realtà dieci volte inferiore. Un numero, questo, che fa capire bene come la situazione, nell’isola siciliana, sia davvero sull’orlo del collasso. E il Ministro per...
Attualità

Algoritmi al servizio delle persone. Non il contrario

Antonio Gesualdi
Entra in vigore la rivoluzione digitale dell’Unione europea sulle grandi piattaforma che si applicherà a tutti dal febbraio 2024. Una nuova normativa, sotto forma di regolamento e non di direttiva, che vuole cambiare radicalmente la gestione delle piattaforme online con l’obiettivo di una maggiore trasparenza e concorrenza, ma per alcuni anche di una maggiore intrusione e controllo politico. Le nuove...
Attualità

Mattarella: “Lʼamicizia antidoto contro le barriere e l’odio”

Ettore Di Bartolomeo
Unʼaccoglienza da star per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ospite dʼonore dellʼultima giornata del ʼMeeting per l’amicizia fra i popoli’ di Rimini. Accolto da cori e da standing ovation, il Capo dello Stato non si sottrae dallʼabbraccio della folla e da foto di gruppo con i volontari. In sala per lui ben tre minuti di applausi prima di prendere...
Europa

Ue: 20,9 milioni dal Fondo solidarietà per l’alluvione che ha colpito le Marche

Paolo Fruncillo
La Ue ha proposto lo stanziamento di 20,9 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell’Unione europea per l’alluvione che ha colpito le Marche nel settembre 2022. Tale sovvenzione rappresenta il massimo contributo che la Commissione poteva riconoscere al momento della presentazione della domanda. È quanto si legge in una nota della Regione Marche. Il contributo europeo, spiega ancora la...
Esteri

Ucraina. Pace in cambio di territori alla Russia? Non funziona

Renato Caputo
La notte del 21 agosto 1968, 55 anni fa, i soldati dell’esercito sovietico iniziarono l’occupazione della Cecoslovacchia. Quella notte, i militari sovietici e più di 6.000 carri armati hanno infranto il sogno della “Primavera di Praga”. Il sogno di gran parte dei cittadini cecoslovacchi era che il comunismo potesse essere riformato e che nei Paesi assoggettati a Mosca le persone...
Ambiente

Green Deal. Nuove norme Ue per riciclare le batterie

Anna Garofalo
Da questa settimana entra in pieno vigore una nuova legge europea per garantire che le batterie vengano raccolte, riutilizzate e riciclate. Il nuovo regolamento garantirà che, in futuro, le batterie abbiano una bassa impronta di carbonio, utilizzino sostanze nocive minime, necessitino di meno materie prime provenienti da paesi terzi e siano raccolte, riutilizzate e riciclate in misura elevata in Europa....
Esteri

Erdogan incontra Orban. Confronto su Ucraina, export grano e Nato

Ettore Di Bartolomeo
Erdogan e Orban, ma non solo. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in visita in Ungheria il giorno della “Az államalapítás ünnepe”, festa della Fondazione dello Stato ungherese (20 agosto). Il presidente turco e il primo ministro ungherese, Viktor Orban hanno tenuto un confronto su diversi dossier, dai rapporti tra i loro Paesi ai temi di cooperazione bilaterale. Ma la...
Attualità

Card. Zuppi: “Guerra in Ucraina, l’Ue fa troppo poco”

Stefano Ghionni
“LʼUnione europea fa troppo poco, dovrebbe fare molto di più. Deve cercare in tutti i modi di aiutare iniziative per la pace, seguendo l’invito di Papa Francesco a una pace creativa”. Non è stato di certo tenero il Cardinale Matteo Zuppi (incaricato dal Pontefice nella missione di pace) nel mettere allʼangolo i governanti del vecchio continente, alquanto passivi in merito...