martedì, 8 Luglio, 2025

Ue

Attualità

Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa. Sant’Egidio: “L’Italia coinvolga l’Ue nei salvataggi”

Stefano Ghionni
Dopo una breve pausa, nelle ultime 48 ore a Lampedusa si sono registrati nuovi sbarchi di migranti. Per la precisione, sono state 409 le persone arrivate a bordo di varie imbarcazioni provenienti soprattutto dalla Tunisia. Una situazione che ha messo in crisi l’hotspot di contrada Imbriacola: già nella giornata di ieri, proprio per ovviare a questo problema, un gruppo di...
Senza categoria

Migranti, in Europa aumentano le richieste d’asilo: +28% rispetto a un anno fa

Stefano Ghionni
Boom di domande di asilo politico da parte dei migranti all’interno dell’Unione europea nei primi sei mesi del 2023: i dati comunicati dall’Agenzia Ue per l’Asilo parlano di un +28% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nello specifico, le richieste totali sono state ben 519mila, il numero più alto dall’anno della crisi dei rifugiati del 2015-2016: in quel periodo...
Europa

Procedure di infrazione, in 10 anni ci sono costate 800 milioni di sanzioni

Antonio Gesualdi
Sull’Italia pendono 84 procedure d’infrazione da parte dell’Unione europea e finora sono stati sborsati 829 milioni di euro in dieci anni per il mancato adeguamento all’ordinamento europeo. L’Italia è uno dei paesi più bersagliati dalla Commissione europea ed è al sesto posto per infrazioni contestate, ma se si considerano quelle che si trovano allo stadio più avanzato, ovvero partite prima,...
Economia

L’austerità? Non conviene a nessuno e porta alla stagflazione

Giuseppe Mazzei
L’autunno non sarà facile in Europa. Il rallentamento dell’economia è ormai una certezza. Si tratta solo di capire di quale entità sarà. Non poteva essere diversamente dato  il vorticoso aumento dei tassi deciso dalla Bce,  il persistere di un’inflazione che si è dimezzata ma è ancora ben oltre la soglia ottimale  del 2% e tenendo conto della turbolenze finanziarie ed economiche che stanno...
Società

Mattarella: “Nessun Paese dell’Ue pensi a un futuro separato”

Stefano Ghionni
“Nessun Paese del Continente, neppure i maggiori per dimensioni o reddito, può pensare a un futuro separato da quello degli altri: sarebbe una fuga dalla realtà e, prima ancora di un’illusione, un atto controproducente”. Non usa giri di parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del messaggio inviato al ‘Forum The European House-Ambrosetti’ che apre oggi i battenti...
Europa

Ue, Mattarella “Riformare i trattati per affrontare sfide complesse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Europa è il quadro entro il quale si costruisce il nostro avvenire, con le lacune che accompagnano il processo di integrazione europea, fattore che trasforma e plasma anche il nostro modello sociale. Pace e sicurezza, così come crescita e benessere dei popoli, passano attraverso la capacità dell'Unione europea di rappresentare un fattore di stabilità e attrazione per...
Società

“Preparare la pace deve essere l’ambizione dell’Ue”

Stefano Ghionni
“La principale virtù della democrazia è la pazienza. Bisogna attendere alle cose con tenacia e vigilanza, con la coscienza che le cose debbano sempre maturarsi”. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha citato Alcide De Gasperi, uno dei Padri fondatori oltre che della Repubblica anche del processo di integrazione europea, nel corso del suo intervento al convegno ‘Il sogno europeista...
Società

Mattarella cita De Gasperi: “La principale virtù della democrazia è la pazienza”

Stefano Ghionni
“La principale virtù della democrazia è la pazienza. Bisogna attendere alle cose con tenacia e vigilanza, con la coscienza che le cose debbano sempre maturarsi”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella cita Alcide De Gasperi, uno dei Padri fondatori oltre che della nostra Repubblica anche del processo di integrazione europea, nel corso del suo intervento al convegno ‘Il sogno europeista...
Economia

Il mercato europeo delle auto cresce ancora. Ma la fine della crisi è lontana

Paolo Fruncillo
Il mercato europeo automobilistico cresce ancora rispetto al 2022. Ma la crisi è ben lontana dallʻessere superata, se si pensa che i dati sono inferiori del 22% rispetto al 2019, prima cioè dellʻarrivo della pandemia. Questo il sunto dei dati forniti oggi da Acea, lʻAssociazione dei costruttori europei di automobili. Andando nello specifico, da gennaio a luglio 2023 le immatricolazioni...
Opinioni

Superare il PSC, prima che sia troppo tardi!

Federico Tedeschini
I commentatori politici più ostili al Governo Meloni hanno in questi giorni buon gioco nell’osservare che difficilmente sarà possibile mantenere tutti gli obiettivi pubblicizzati dalla Giorgia nazionale, visto che gli uffici della Commissione UE – ampiamente spalleggiati da Christine Lagarde, nel suo ruolo di cane da guardia dell’inflazione – non perdono occasione per richiamare l’Italia al rispetto del Patto prima...