sabato, 17 Maggio, 2025

Ue

Attualità

Mattarella: “Difesa comune e azione condivisa, l’Europa non può più attendere”

Stefano Ghionni
“Stare fermi non è più un’opzione”. Parole chiare e precise quelle dette ieri da Sergio Mattarella che in pratica ha lanciato un appello all’azione per il futuro dell’Ue durante il XVIII Simposio Cotec Europa, tenutosi a Coimbra, storica città universitaria portoghese. Al suo fianco, il Presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa, il Re di Spagna Felipe VI e l’ex...
Agroalimentare

Coldiretti: Ue, Pac forte per garantire sovranità cibo. Bene no a fondo unico

Anna Garofalo
“Con l’aggravarsi delle tensioni internazionali e lo spettro di una guerra commerciale occorre una Politica agricola comune (Pac) forte, con un bilancio adeguato a garantire la sfida della sovranità alimentare per l’intero Continente”. Lo ha sottolineato Ettore Prandini, presidente di Coldiretti e Chair del comitato strategico di Farm Europe, in occasione della conferenza sulla visione dell’agricoltura e dell’alimentazione a Bruxelles....
Europa

Dazi, l’Ue sospende le contromisure per 90 giorni

Chiara Catone
Niente guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa. Almeno per ora. Lo ha deciso Bruxelles dopo che mercoledì il Presidente americano Donald Trump ha annunciato una pausa immediata di 90 giorni sui dazi aggiuntivi che aveva preannunciato invece nei giorni scorso, escludendo la Cina (che resta nel mirino con tariffe al 145% e non più al 125 perché si va...
Agroalimentare

Dazi Ue su fertilizzanti russi: Confagricoltura lancia l’allarme sul rischio crisi

Stefano Ghionni
La Confagricoltura esprime forte preoccupazione per la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi sui prodotti agricoli e sui fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia. L’organizzazione agricola sottolinea i possibili effetti negativi di questa misura sulle forniture e sui costi di produzione del settore primario europeo. Uno degli aspetti più critici riguarda i fertilizzanti a base di azoto importati dalla...
Esteri

Canada e Ue rispondono ai dazi su acciaio e alluminio imposti da Trump

Paolo Fruncillo
Reazione dei principali partner commerciali degli Stati Uniti all’aumento dei dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio introdotto dal presidente Donald Trump. Il Canada, principale fornitore per gli USA, ha risposto imponendo dazi reciproci del 25% sui prodotti in acciaio, oltre a tariffe su articoli come utensili, computer, server, monitor, attrezzature sportive e prodotti in ghisa. Anche l’Unione Europea ha...
Attualità

Piano di riarmo Ue, è scontro politico: 800 miliardi per la difesa dividono le coalizioni

Maurizio Piccinino
Inutile girarci intorno: la proposta della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen di un piano di riarmo per lʼUe ha acceso un intenso dibattito politico, sia a Bruxelles che nei governi nazionali. Il progetto, denominato ʼRearm Europeʼ, punta a mobilitare fino a 800 miliardi di euro per rafforzare la sicurezza del continente e sostenere l’Ucraina nella guerra contro...
Esteri

Ue-India, von der Leyen: “Potenziale per essere uno dei partenariati più significativi di questo secolo”

Maurizio Piccinino
Evidenziando l’importanza della sicurezza e della stabilità dopo il conflitto tra Russia e Ucraina, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha annunciato a Delhi che l’UE e l’India stanno esplorando una “partnership per la sicurezza e la difesa”. Ha inoltre dichiarato l’intenzione di concludere entro l’anno l’accordo di libero scambio tra le due parti, sottolineando che questa alleanza...
Europa

Vertice europeo a Parigi: l’Ue cerca un ruolo centrale nella crisi ucraina

Giuseppe Lavitola
Domani 17 febbraio il Presidente francese Emmanuel Macron ospiterà a Parigi un incontro speciale tra i leader europei per affrontare la situazione in Ucraina. Parteciperanno i capi di governo di Germania, Italia, Polonia, Spagna, Danimarca e Regno Unito, insieme al segretario generale della Nato, Mark Rutte, e alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. L’obiettivo è definire una...
Esteri

Ucraina: i soldati nordcoreani in ritirata non si vedono da 3 settimane. Cremlino: “Speculazioni deliranti”

Antonio Marvasi
L’Ucraina ritiene che le truppe nordcoreane schierate nella regione russa di Kursk “siano state ritirate” a causa delle pesanti perdite inflitte loro dall’esercito ucraino, ha affermato Oleksandre Kindratenko, portavoce delle Forze speciali ucraine, parlando all’agenzia France-Presse (Afp): “Nelle ultime tre settimane non abbiamo visto o rilevato alcuna attività o scontro armato con i nordcoreani. Pertanto riteniamo che si siano ritirati...
Esteri

Piano di pace. L’Ue valuta riapertura a gas russo

Anna Garofalo
Il Financial Times, che cita tre funzionari informati sui colloqui, ha riportato che l’Ue sta discutendo la possibilità di riprendere a importare gas russo verso l’Ue attraverso i gasdotti come parte di un potenziale accordo per porre fine alla guerra in Ucraina. L’idea, riferiscono le fonti, è stata sostenuta da alcuni rappresentanti di Germania e Ungheria, con l’appoggio di altri...