mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ucraina

Esteri

Ron DeSantis: “Protezione dell’Ucraina non è un interesse “vitale” degli Stati Uniti”

Emanuela Antonacci
Il governatore della Florida Ron DeSantis, potenziale candidato presidenziale repubblicano, ha stupito molti esponenti del suo stesso partito nel momento in cui ha affermato che proteggere l’Ucraina non è un interesse nazionale “vitale” per gli Stati Uniti “Mentre gli Stati Uniti hanno molti interessi nazionali vitali (la protezione dei propri confini, la crisi organica delle forze armate, la sicurezza e...
Cultura

“Ukraina – Stranieri amori alle soglie della guerra” di Gabriele Lanci

Redazione
“Ukraina – Stranieri amori alle soglie della guerra”, edito dall’associazione culturale Il Foglio Letterario a fine agosto del 2022, è stato scritto da Gabriele Lanci. È un romanzo di narrativa contemporanea, le cui vicende narrative sono costruite facendo riferimento a eventi politici che hanno riguardato fatti politici e sociali dell’Ucraina negli ultimi dieci anni. Il romanzo racconta inoltre un’altra tematica intrinsecamente legata...
Esteri

La Georgia potrebbe essere la prossima Ucraina?

Alex Di Gregorio
L’ex stato sovietico della Georgia è intrappolato tra i propri legami storici con l’Oriente e un futuro che potrebbe trovarsi più vicino all’Occidente. Il suo governo, giudicato dai critici troppo amico del Cremlino, è stato scosso da proteste di massa. Venerdì il Parlamento ha votato per far cadere un disegno di legge che alimentava timori di influenza russa e paragoni...
Esteri

Oleksandr Matsievsky. Storia di ordinario eroismo

Renato Caputo
Ha un nome il soldato ucraino che è stato ucciso all’età di 42 anni mentre difendeva Bakhmut. Oleksandr Matsievsky, questa la sua identità. I russi hanno sparato a distanza ravvicinata ad un prigioniero disarmato dopo che aveva detto “Gloria all’Ucraina”. Il tono della sua voce era moderato, ma fermo. Non ha abbassato lo sguardo mentre i russi gli puntavano le...
Politica

Con gli Emirati un possibile piano di pace per l’Ucraina

Maurizio Piccinino
“Colpita”, dalle morti di Crotone e dalla ricostruzione che si vuole “raccontare”. Il premier Giorgia Meloni sulla tragedia di Cutro, osserva: “Queste persone non erano nelle condizioni di essere salvate da qualcuno che non ha voluto salvarle, come qualcuno vuole raccontare”. Al punto stampa con i giornalisti ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, il presidente del Consiglio puntualizza e...
Attualità

Viaggio e nomine. Tajani blinda l’Ad Eni, Descalzi. “Ha lavorato bene”. Il ministro: Ucraina, c’è l’impegno degli Emirati

Marco Santarelli
Toccherà al Governo decidere sulla poltrona più importante delle aziende di Stato, ma il ministro degli Esteri Antonio Tajani e con lui Forza Italia hanno già il nome per l’Eni. L’amministratore delegato Claudio Descalzi può rimanere alla guida del gruppo energetico nazionale. La “blindatura” arriva da Abu Dhabi, ed è il vicepremier e capo della Farnesina a sollecitarne la riconferma....
Esteri

Ue: risarcire l’Ucraina con i beni russi

Renato Caputo
In seno all’Unione Europea è in corso un dibattito sui possibili scenari che si possono ipotizzare circa l’utilizzo dei beni congelati della Federazione Russa per aiutare l’Ucraina. Sebbene esista già un consenso su questo tema, l’UE rimane a un bivio nella scelta dei meccanismi di attuazione. Da una parte la confisca di questi beni, dall’altra l’utilizzo degli stessi in altro...
Esteri

Meloni: “Italia-India, relazioni strategiche. Ucraina, la posta in gioco è mondiale”

Maurizio Piccinino
Il “conflitto è in Europa, ma la posta in gioco è “mondiale”. Lo sottolinea il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento al Raisina Dialogue a Nuova Delhi. Il premier al suo secondo giorno di visita in India rilancia le questioni internazionali e puntualizza il ruolo dell’Italia. Con un pensiero anche al dibattito politico italiano. Storia e radici europee...
Esteri

Il “gioco” della Cina per la pace in Ucraina

Renato Caputo
Venerdì scorso, il Ministero degli Esteri cinese ha pubblicato un “Position Paper” di 12 punti che spiega il punto di vista di Pechino su come vede una soluzione a quella che chiama la “crisi ucraina”, non riuscendo a definirla una guerra. Tutti stavano aspettando di vedere se la posizione ufficiale cinese si sarebbe spostata verso una delle parti in conflitto....