venerdì, 21 Febbraio, 2025

Tumori

Salute

Israele: nuova scoperta per la lotta contro i tumori

Francesco Gentile
I ricercatori dell’Università Ben-Gurion del Negev hanno sviluppato un polimero di dimensioni nanometriche in grado di fornire farmaci chemioterapici direttamente nei vasi sanguigni che alimentano le cellule tumorali sia nei tumori che nelle metastasi. Lo riferisce Nocamels – Israeli Innovation News Il polimero ha dimostrato di essere un trattamento efficace per il cancro avanzato, ha affermato l’Università, in studi condotti...
Salute

Tumori. Aumenta la paura ma non la prevenzione

Ettore Di Bartolomeo
I tumori risultano le malattie più temute in assoluto sia dai genitori (70,8%), che dalle donne (72,4%), con percentuali sempre in crescita. Più in basso si collocano la paura delle demenze (temute dal 41,2% dei genitori e dal 45,7% delle donne), la paura delle malattie che causano la non autosufficienza fisica (rispettivamente dal 29,5% e 30,5%), le malattie cardiovascolari (il...
Salute

Aumenta la paura dei tumori, ma non basta per far aumentare la prevenzione

Francesco Gentile
I tumori risultano le malattie più temute in assoluto sia dai genitori (70,8%), che dalle donne (72,4%), con percentuali sempre in crescita. Più in basso si collocano la paura delle demenze (temute dal 41,2% dei genitori e dal 45,7% delle donne), la paura delle malattie che causano la non autosufficienza fisica (rispettivamente dal 29,5% e 30,5%), le malattie cardiovascolari (il...
Attualità

Eni Foundation a sostegno delle strutture sanitarie nel Sud dell’Algeria

Paolo Fruncillo
Al via il progetto di Eni Foundation (Fondazione di Eni dedicata alle iniziative in ambito salute e istruzione) a sostegno delle strutture sanitarie nelle aree remote della regione dell’Haut-Plateau e della regione meridionale dell’Algeria. In particolare, durante una cerimonia tenutasi ad Algeri, Eni Foundation ha consegnato due cliniche mobili alla presenza del Ministro della Salute, della Popolazione e della Riforma...
Salute

Oltre 3 studenti su 10 ritiene possibile sconfiggere i tumori entro il 2050

Marco Santarelli
Fiducia nelle prospettive di cura offerte dalla scienza, volontà di impegnarsi in prima persona al fianco di chi soffre a causa di un tumore e consapevolezza delle buone pratiche di prevenzione, anche se non sono sempre messe in atto. È questa la fotografia sulla lotta ai tumori che emerge da una survey condotta in occasione del World Cancer Day 2024...
Sanità

Riclassificare i tumori porterebbe a trattamenti più efficaci

Paolo Fruncillo
La classificazione dei tumori basata sugli organi, come il cancro al seno, ai polmoni o al pancreas, non è funzionale; bisogna passare a quella basata sulle molecole. Lo suggerisce Fabrice André, oncologo del Gustave Roussy di Parigi, che ha pubblicato su Nature uno studio che dimostrerebbe come la nuova classificazione migliorerebbe i trattamenti perché la classificazione per organi “sta bloccando...
Salute

Picco di casi di tumori nei giovani, per gli esperti “qualcosa che non abbiamo ancora identificato”

Valerio Servillo
Un articolo pubblicato dal Wall Street Journal rivela dati allarmanti che riguardano l’incidenza dei tumori, soprattutto tra i giovani, dal 2000 ad oggi. Nella pubblicazione, un grafico mostra che, nell’ultimo ventennio, i casi di tumore in pazienti di età inferiore a 50 anni negli Stati Uniti sono aumentati di circa il 13%. Non sono ancora chiare le cause di tale...
Salute

Tumori e benessere psichico: l’Associazione Italiana Oncologia Medica ne ha parlato al Congresso ‘Esmo’ di Madrid

Federico Tremarco
Paura, angoscia, depressione, ansia, disturbi del sonno e disagio nella sfera emotiva sono aspetti molto diffusi nelle persone malate di cancro. In molti casi tali problemi non sono transitori, indipendentemente dal tipo di tumore, dallo stadio della malattia e dalla fase delle terapie. Come precisato dall’Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, oltre il 50% dei pazienti oncologici e oltre il...
Salute

Salute: Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise insieme per la prevenzione oncologica

Marco Santarelli
Al via le Giornate di Prevenzione Oncologica nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in collaborazione con i Comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Barrea. La manifestazione in programma dal 22 al 24 settembre e promossa dall’istituto Europeo di Oncologia è patrocinata dall’Ente Parco, nell’ambito delle manifestazioni dei suoi 100 anni e si avvale del contributo sponsor...
Attualità

Il 2 settembre a Milano ‘Una Racchetta Per la Vita’

Marco Santarelli
Il torneo benefico di doppio femminile ‘Una Racchetta Per La Vita’, nato per ricordare l’importanza della prevenzione dei tumori che colpiscono le donne, si svolgerà il prossimo sabato 2 settembre presso la Società Canottieri Milano 1890. Giunto alla sua terza edizione, il torneo di tennis è stato ideato da Viviana Galimberti, direttore della Divisione di Senologia Chirurgica dello IEO-Istituto Europeo...