sabato, 19 Aprile, 2025

tumore

Salute

Al Policlinico di Bari rimosso un fibroma dell’utero da 20 Kg

Angelica Bianco
È stato rimosso dall’equipe di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico di Bari un tumore dell’utero da 20 chili. La massa tumorale, un fibroma dell’utero, era cresciuta fino a quasi 40 centimetri con il rischio che degenerasse in un sarcoma. La paziente, una donna di 58 anni, è stata sottoposta a una isterectomia per l’asportazione dell’utero. Contestualmente, in sala operatoria, ha...
Salute

Tumore al seno metastatico, 30% pazienti vivo a 5 anni da diagnosi

Angelica Bianco
Oggi in Italia vivono più di 37mila persone con tumore della mammella metastatico, una cifra in costante aumento grazie alle nuove terapie che consentono, in molti casi, di cronicizzare la malattia. Il 30% di questi pazienti (la neoplasia può colpire anche una minima percentuale di uomini) oggi è vivo a 5 anni dalla diagnosi. Un risultato molto importante, che può...
Sanità

Una nuova terapia contro le recidive del mieloma multiplo

Angelica Bianco
Cronicizzare la malattia, allungare sempre di più il tempo senza recidive e con una migliore qualità di vita. Un obiettivo che oggi sembra più vicino anche nel mieloma multiplo (MM), una malattia in continua crescita nel nostro Paese: in Italia secondo l’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) dal 2014 al 2019 i casi sono aumentati del 9%, passando da 5.200 a...
Salute

Tumore prostata, gli specialisti “non sempre va operato”

Paolo Fruncillo
Il tumore alla prostata non sempre va operato perche’ oggi e’ possibile intervenire con terapie innovative e particolarmente efficaci, grande attenzione all’alimentazione e al miglioramento della qualita’ della vita dei pazienti con disturbi della minzione: questi alcuni degli argomenti al centro dei riflettori in occasione della giornata di studi che ha visto protagonisti urologi e oncologi all’hotel Viola di Villafranca...
Sanità

Lotta al cancro. Al Rizzoli di Bologna niente più bisturi ma si congela il tumore

Francesco Gentile
Nuova tecnica per la fibromatosi desmoide Una nuova tecnica, che funziona, per “congelare” il tumore. Almeno per un tipo di neoplasia, che rende la vita impossibile a chi ne è colpito. Si tratta della fibromatosi desmoide che aggredisce prevalentemente tra i 18 e i 35 anni, soprattutto donne in età fertile La nuova tecnica Sono già sei i pazienti trattati...
Salute

Passi in avanti nel trattamento del tumore della prostata

Francesco Gentile
Passi in avanti nel trattamento del tumore della prostata metastatico resistente alla castrazione. Una nuova terapia mirata con radioligando. Novartis annuncia i risultati dello studio di Fase III VISION che ha valutato Lu-PSMA-617 in aggiunta al migliore standard di cura dimostrando un miglioramento significativo della sopravvivenza globale. Lu-PSMA-617 e’ in grado di ridurre del 38% il rischio di morte. La...
Salute

Tumore al seno avanzato, al via nuova edizione di “È tempo di vita”

Giulia Catone
Ritrovare il piacere del buon cibo, la voglia di prendersi cura di sé, il valore di momenti in cui stimolare la propria creatività e riflettere sui tanti aspetti che riguardano la vita quotidiana dopo una diagnosi di tumore al seno avanzato. Tutto questo a casa delle donne, che con la pandemia hanno subito l’allontanamento dai reparti, l’isolamento, la paura di...
Salute

Lotta ai tumori. Ricerca italiana, passo avanti nello studio sulla formazione delle metastasi

Angelica Bianco
Una luce di speranza si accende per i pazienti oncologici. Una buona notizia arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, l’Istituto Clinico Humanitas e l’Università degli Studi del Piemonte Orientale con il sostegno di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. I due istituti hanno unito le proprie competenze, dimostrando per la prima volta il ruolo cruciale dell’enzima eme-ossigenasi nel...
Salute

Tumore al polmone, passi avanti verso la terapia personalizzata

Paolo Fruncillo
Il tumore del polmone è la prima causa di morte per cancro, responsabile di circa un terzo delle morti per malattie oncologiche. Nonostante gli enormi progressi scientifici, al momento le opzioni terapeutiche sono ancora limitate. Un gruppo di ricerca internazionale, guidato da Elena Levantini dell’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Itb) di Pisa dove coordina il Laboratorio...
Sanità

Asportato tumore al cervello a paziente sveglio

Redazione
Ha disegnato e risposto alle domande dei sanitari durante l’intervento di rimozione del tumore al cervello effettuato in anestesia locale (awake anesthesia) dall’equipe diretta dal professor Francesco Signorelli, direttore dell’unita’ operativa di neurochirurgia del Policlinico di Bari. La paziente ha lasciato la sala operatoria senza deficit neurologici ed e’ stata dimessa dopo una settimana. La donna era arrivata al pronto...