0

tributisti

Compensazione tra debiti previdenziali e crediti erariali, preoccupante il divieto affermato da alcuni tribunali

Compensazione tra debiti previdenziali e crediti erariali, preoccupante il divieto affermato da alcuni tribunali.Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi scrive al Ministro Calderone e al Vice Ministro Leo. Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro del Lavoro…
martedì, 31 Gennaio 2023

Contributi Covi 19 e burocrazia. Alemanno Tributaristi INT: occorrono interventi su termini presentazione dichiarazione redditi per usufruire dei contributi a conguaglio e sull’obbligo di pubblicità dei contributi pubblici percepiti

L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) evidenzia che ci sono complicazioni burocratiche che incombono sui percettori dei contributi Covid 19, al di là della già denunciata sproporzione delle sanzioni per eventuali errori di calcolo. Da un lato quanto previsto dall’art. 1 comma 24 del…
martedì, 8 Giugno 2021

Tributaristi INT alle Commissioni Finanze in audizione: rimodulare IRPEF, sburocratizzare le compensazioni dei crediti e limitare le deroghe allo Statuto del contribuente

Nel corso dell’audizione sulla riforma dell’IRPEF ed altri aspetti del sistema tributario, svoltasi davanti alle Commissioni Finanze di Camera e Senato riunite, i rappresentanti dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) nelle persone del Presidente nazionale Riccardo Alemanno e del Presidente del Comitato INT per…
lunedì, 8 Marzo 2021