venerdì, 21 Febbraio, 2025

trasporto marittimo

Attualità

Novembre, l’inflazione rallenta. Ma il carrello della spesa pesa sempre di più

Stefano Ghionni
L’inflazione di novembre rallenta, ma non per tutti. L’Istat ha rivisto al ribasso le stime preliminari: l’indice dei prezzi al consumo registra un aumento dell’1,3% su base annua, contro il +1,4% previsto inizialmente. Tuttavia, mentre il dato complessivo sembra stabilizzarsi, il costo del cosiddetto ‘carrello della spesa’ accelera, registrando una crescita del 2,3% su base annua, rispetto al +2% del...
Attualità

L’appello del Cluster marittimo e portuale per la ripartizione dei fondi

Francesco Gentile
“Garantire al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un ruolo centrale nelle strategie necessarie per la messa a terra degli interventi di sostegno alla decarbonizzazione del trasporto marittimo.” Lo chiedono in una nota congiunta ALIS, Ancip, Angopi, Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assoporti, Assorimorchiatori, Confitarma, Fedepiloti, Federagenti, Federimorchiatori e Uniport, associazioni rappresentative dell’intero cluster marittimo e portuale del Paese. La bozza di...
Motori

Polo logistica Ferrovie. Varato Il primo traghetto ibrido ro-ro passeggeri in Italia

Francesco Gentile
Un significativo passo avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile: Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS attiva nel trasporto marittimo sullo Stretto di Messina, C.T.E. Perdikaris Engineering, Architectural & Technical Services Ltd. e RINA, multinazionale specializzata in ispezioni, certificazioni e consulenze ingegneristiche, hanno varato ad Atene “Sikania II”, la prima nave passeggeri Ro-Ro ibrida e di ultima generazione....
Lavoro

Portuali, nuovo contratto per i lavoratori del trasporto marittimo. Aumenti salariali e più sicurezza

Francesco Gentile
Un contratto nuovo che prevede aumenti salariali, più garanzie di stabilità del lavoro, un maggior impegno sulla sicurezza. È il nuovo accordo previsto per i 65 mila lavoratori del trasporto marittimo, tra personale navigante ed amministrativo, un passo avanti perché chiude un periodo di vuoto contrattuale e siglato in momento, per i sindacati, di crisi economica e una pandemia. “Firmata...