venerdì, 4 Luglio, 2025

transizione energetica

Società

Via libera del Cdm a immigrazione, merito nella Pa e transizione energetica

Maurizio Piccinino
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un pacchetto di provvedimenti che segna un punto di svolta in tre ambiti strategici per il Paese: la gestione dei flussi migratori, la riforma della Pubblica amministrazione e la definizione di un quadro normativo per la decarbonizzazione dell’industria e la sicurezza energetica. Nel decreto flussi per il triennio 2026-2028 il governo fissa a...
Società

Meloni rilancia il negoziato: “Serve una tregua a Gaza, ma anche accordi su commercio e difesa”

Stefano Ghionni
  La montagna canadese che ha ospitato fino a ieri il G7 2025 è diventata, in appena due giorni, una sorta di centro di gravità ‘permanente’ (come canterebbe Franco Battiato) della diplomazia internazionale. Mentre i missili russi continuano a colpire imperterriti e senza alcuna pietà l’Ucraina, l’Iran minaccia di alzare il livello dello scontro in Medioriente e la guerra commerciale...
Esteri

Da Superman alla realtà: la ‘Kryptonite” potrebbe rivoluzionare l’energia verde

Anna Garofalo
Nel cuore della Serbia, nascosto tra le rocce della valle del fiume Jadar, si trova un minerale straordinario: la jadarite. Scoperta nel 2004, questa risorsa naturale ha attirato l’attenzione degli scienziati per la sua somiglianza chimica con la kryptonite dei fumetti di Superman. Ma la sua vera forza non risiede nei superpoteri, bensì nel suo potenziale energetico. La jadarite è ricca...
Energia

Le comunità energetiche partono dal Sud: il modello campano conquista Roma

Stefano Ghionni
È stata la giornalista e conduttrice Anna La Rosa a guidare i lavori della conferenza nazionale dedicata a una delle sfide più ambiziose dell’Italia contemporanea: la transizione energetica partecipata. Protagonista dell’evento, tenutosi ieri a Roma nella Sala Europa Experience ‘David Sassoli’ a Piazza Venezia, è stato il Consorzio ‘Campania Energy Community’, una rete cooperativa nata ufficialmente nel dicembre 2023 con...
Senza categoria

Edison, la transizione energetica accelera: Ebitda ‘green’ al 55% e oltre un miliardo investito in due anni

Stefano Ghionni
Negli ultimi due anni, Edison ha investito oltre un miliardo di euro nella transizione energetica, centrando nel 2024 risultati concreti tanto sul fronte ambientale quanto su quello economico e sociale. A confermare l’efficacia della strategia tracciata nel Piano Strategico 2030, è il dato sull’Ebitda “green”: per la prima volta, le attività legate a rinnovabili, flessibilità, clienti e servizi hanno generato...
Economia

Povertà in crescita: oltre un italiano su cinque a rischio esclusione sociale

Maurizio Piccinino
Nel 2024 oltre un quinto della popolazione residente in Italia si è trovato a rischio di povertà o esclusione sociale. A lanciare l’allarme è stato l’Istat nel suo ‘Rapporto Annuale 2025’, presentato ieri alla Camera dei Deputati. Una fotografia impietosa di un Paese che, pur mostrando segnali di crescita economica e occupazionale, si confronta con squilibri sociali, demografici e territoriali...
Energia

Nucleare. Confartigianato e Cna: un giorno ci sarà ma oggi alle imprese servono risposte immediate contro il caro energia

Paolo Fruncillo
Energia nucleare si, ma per ora servono sostegni alle imprese per non finire in con i conti correnti in rosso per acquistare l’energia. Confartigianato e Cna alzano il livello di guardia e sollecitano attenzione e impegno nell’approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma, fanno presente le due Confederazioni “Alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico”....
Energia

47 milioni di euro e 40 comunità energetiche: nasce il primo consorzio del Sud Italia per la transizione green

Ettore Di Bartolomeo
A Salerno prende vita il Consorzio ‘Campania Energy Community’, un progetto innovativo nato grazie al Comitato Salernitano di Confcooperative. Si tratta del primo consorzio energetico del Sud Italia interamente dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), una soluzione strategica per favorire la transizione energetica, promuovere l’economia circolare e rilanciare il tessuto industriale del territorio. Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un pilastro...
Esteri

Von der Leyen suona la sveglia: “L’Ue deve cambiare marcia”

Stefano Ghionni
Il mondo è in trasformazione e l’Europa deve adeguarsi rapidamente. È questo il messaggio forte lanciato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ieri durante il suo intervento al ‘World Economic Forum’ di Davos. “Per sostenere la crescita nel prossimo quarto di secolo, l’Europa deve cambiare marcia”, le parole di von der Leyen, indicando che l’epoca dell’iperglobalizzazione, che...
Attualità

Energia rinnovabile e sicurezza nel Mediterraneo: accordo da un miliardo tra Italia, Emirati e Albania

Stefano Ghionni
Rafforzare la sicurezza energetica e promuovere lo sviluppo sostenibile nell’area del Mediterraneo. Con questo spirito è stato firmato ieri un accordo di cooperazione nel settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture energetiche tra tra Italia, Emirati Arabi Uniti e Albania. L’intesa, raggiunta ad Abu Dhabi, ha un valore di un miliardo di euro ed è stata firmata alla presenza del...