sabato, 29 Marzo, 2025

Tiziano TREU

Economia

Le terme fanno bene alla salute e all’economia

Alessandro Alongi
Importante Forum organizzato da CIU – Unionquadri al CNEL introdotto dal Presidente Prof. Tiziano Treu e dal Segretario Generale Cons. Mauro Nori, sulla strategicità del Turismo Termale nell’economia italiana, che se sostenuto e valorizzato da figure professionali opportunamente formate può consentire all’intero settore un vero salto di paradigma. Gli interventi al forum Il Presidente di Federterme Confindustria – Ing. Massimo Caputi – ha sottolineato come le Terme...
Lavoro

Lavoro, Treu: “Attenzione ai caporali digitali”

Emanuela Antonacci
“Il tema del lavoro irregolare, dello sfruttamento tramite caporalato, è molto serio soprattutto in agricoltura ma non solo, sia in campagna che in città, attraverso i caporali tecnologici digitali. Noi come Cnel abbiamo sostenuto la legge del 2016 che però è solo di repressione, utile ma non sufficiente. Adesso invece questa serie di iniziative dei ministeri e della Regione Lazio...
Energia

Organizzazione e risorse umane, sfide green industria energetica

Paolo Fruncillo
“La transizione energetica passa necessariamente attraverso l’aggiornamento delle competenze professionali esistenti e la creazione di nuovi profili e modelli di lavoro per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile”. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci, nell’evento ospitato dal Cnel, alla presenza del presidente Tiziano Treu, per presentare lo studio “L’industria energetica, protagonista del cambiamento. Leggere lo scenario...
Attualità

CNEL e Ciu-Unionquadri uniti sul Futuro dell’Europa

Alessandro Alongi
Alla presenza del Presidente del CNEL Prof. Tiziano Treu si è tenuta, nei giorni scorsi, la seduta della Commissione Politiche UE e Cooperazione Internazionale del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, presieduta da Floriano Botta e coordinata dal Consigliere Gian Paolo Gualaccini. Al centro della giornata la Conferenza sul futuro dell’Europa, l’iniziativa promossa dall’UE lo scorso 9 maggio e che consente a chiunque di condividere le...
Economia

Perché sopprimere il Consiglio Nazionale dell’economia e del lavoro ?

Domenico Turano
È l’accanimento sistematico di parlamentari di ogni legislatura nel prendere di mira il CNEL, organo costituzionale. Per i meno informati è opportuno una doverosa premessa per descrivere la sua posizione in Costituzione, analizzandone la Parte II – Ordinamento della Repubblica – che raggruppa tre Titoli, così denominati: Titolo I – Il Parlamento, Titolo II – Il Presidente della Repubblica e...