0

terza età

L’importanza dei nonni

La generazione di chi scrive ha avuto come fonte primaria di apprendimento, prima ancora della scuola e dei libri, l’esempio di genitori e nonni che hanno saputo tramandarci ciò che nemmeno i libri potevano trasmetterci: la storia della Famiglia nelle passate generazioni,…
martedì, 21 Marzo 2023
anziani

L’era dell’isolamento

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”3″ style=”grid” align=”none” withids=”126061, 126452, 126642″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]La serenità è una conquista difficile. Ecco che allora ai vecchi è richiesta la virtù dell’equilibrio, di conciliarsi con il proprio presente. Nei Quattro…
mercoledì, 10 Novembre 2021

L’autunno di Cicerone

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”126061, 126452″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]Il Nuovo Testamento prosegue la descrizione di figure di anziani attivi e rispettati. A Elisabetta e Zaccaria, genitori di Giovanni Battista, viene annunciata la nascita…
martedì, 9 Novembre 2021