giovedì, 3 Aprile, 2025

tecnologia

Hi-Tech

Cybersicurezza, Mantovano “Decidere quando investire le risorse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quanto alle risorse sulla cybersicurezza “l’investimento fatto anche nella passata legislatura è un investimento importante. Non bisogna decidere se averle o meno: bisogna decidere quando investirle, nel senso che è necessario convincersi che attendere significa spendere di più dopo”.Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante un’audizione in Commissione Difesa alla Camera, in...
Hi-Tech

Cybersicurezza, Mantovano “Decidere quando investire le risorse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quanto alle risorse sulla cybersicurezza “l’investimento fatto anche nella passata legislatura è un investimento importante. Non bisogna decidere se averle o meno: bisogna decidere quando investirle, nel senso che è necessario convincersi che attendere significa spendere di più dopo”.Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante un’audizione in Commissione Difesa alla Camera, in...
Hi-Tech

Regolamentare l’intelligenza artificiale è realmente possibile? Una riflessione è necessaria

Redazione
Regolamentare l’intelligenza artificiale è possibile? una domanda che può apparire come una provocazione. Ma aprire una riflessione è quantomeno necessario. Se appena quarant’anni fa se qualcuno ci avesse descritto il processo esponenziale con cui la tecnologia avrebbe cambiato le nostre abitudini quotidiane probabilmente in pochi ci avrebbero creduto. In pochi avrebbero immaginato come sarebbero radicalmente cambiate le relazioni umane, come...
Società

Le Poste potranno rilasciare nei piccoli Comuni certificati anagrafici e di stato civile

Cristina Gambini
Con la pubblicazione del decreto firmato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, di concerto con il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e con il sottosegretario alla PCM con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti, i certificati anagrafici e di stato civile resi disponibili da Anpr, la banca dati di cui è titolare il ministero dell’Interno, potranno essere richiesti direttamente agli sportelli...
Hi-Tech

Lioy “La sostenibilità è nel Dna di Whirlpool”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Whirlpool è una multinazionale americana, con sede in Europa, in particolare in Italia. Sul fronte della sostenibilità stiamo facendo molto sia in termini generali che molto specifici. Da 50 anni nella nostra azienda c’è un ufficio per la sostenibilità: quando ancora non se ne parlava affatto, già per l’azienda era nel suo dna”. Lo ha detto in...
Hi-Tech

Italian Space Food Project, Lollobrigida “Sfida innovativa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il Sistema Italia protagonista nello spazio. Dopo una fase di preparazione di 14 giorni che ha visto l’equipaggio guidato dal connazionale Walter Villadei usare solo ed esclusivamente cibo italiano; con l’avvio della missione Voluntas, insieme ad Axiom, una delle eccellenze alimentari nazionali, la pasta, va in orbita. Un piatto di fusilli quanto più simile a quello che...
Hi-Tech

Da Enea un micro pomodoro per i viaggi su Luna e Marte

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – ENEA ha realizzato un pomodoro nano arricchito di molecole antiossidanti, utili per la dieta degli astronauti nelle missioni di lunga durata e in grado di resistere alle radiazioni dell’ambiente spaziale. Le attività sono state condotte nell’ambito dei progetti HORTSPACE e BIOxTREME, finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana, e i risultati sono stati pubblicati sulle riviste scientifiche, Frontiers in Astronomy...
Hi-Tech

Sapienza: al via il progetto per costruire il primo computer quantistico fotonico

Paolo Fruncillo
Al via EPIQUE, il progetto di ricerca finanziato con 10.340.000 di euro dalla Commissione Europea realizzato da 18 partner di 12 Paesi e guidati da Sapienza Università di Roma e che prende il via oggi con il kick-off meeting. L’obiettivo del progetto è quello di costruire un computer quantistico europeo basato su fotoni, i quanti di luce. “L’importante risultato ottenuto...
Hi-Tech

L’Università di Palermo si innova e digitalizza, progetti per 23 milioni

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – “Presentiamo la sintesi di un lavoro di due anni, circa nove progetti per un investimento di circa 23 milioni di euro, quindi investimenti assolutamente innovativi che coinvolgono l’Ateneo per il suo miglior funzionamento, ma che per la prima volta pongono l’Università di Palermo al vertice di una scala per offrire ai territori, agli enti soluzioni sicuramente nuove...
Hi-Tech

Allianz Risk Barometer, cyber principale rischio aziendale a livello globale per il 2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Secondo l’Allianz Risk Barometer, i rischi informatici, come gli attacchi ransomware, le violazioni dei dati e le interruzioni dei sistemi informatici sono la principale preoccupazione per le aziende a livello globale nel 2024. Al secondo posto si colloca un pericolo strettamente collegato: l’interruzione dell’attività. Le catastrofi naturali (che salgono dal 6° al 3° posto rispetto all’anno precedente),...