lunedì, 7 Luglio, 2025

tecnologia

Hi-Tech

Le spedizioni di smartphone sono diminuite globalmente del 12,9%

Redazione
ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – Secondo il rapporto di Omdia 1Q22, le spedizioni di smartphone sono diminuite globalmente del 12,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il rapporto ha anche rivelato che nel primo trimestre, le spedizioni di smartphone hanno registrato 308,0 milioni di unità e che il trend di crescita negativo è seguito anche negli ultimi tre trimestri consecutivi. In particolare,...
Società

Nuove mappe relazionali al servizio delle Risorse Umane

Marco Santarelli
I dati Istat relativi al Pil del primo trimestre del 2022 non sono positivi e registrano il rallentamento della ripresa economica italiana, fatto che ha creato un certo scetticismo sulle politiche dei prezzi nel breve termine da parte di Confcommercio. “Il rallentamento registrato nel primo trimestre dall’economia italiana (-0,2% sull’ultimo quarto del 2021), meno acuto rispetto alla nostra stima (-1,1%)...
Hi-Tech

Accordo Ue sul Digital Services Act, nuove regole per le Big Tech

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La notte scorsa Parlamento e Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla legge sui servizi digitali (Digital Services Act – DSA). Insieme al Digital Markets Act, il DSA stabilirà gli standard per uno spazio digitale più sicuro e più aperto per gli utenti e condizioni di parità per le aziende negli anni a venire.In...
Hi-Tech

Il concetto di Smart City è conosciuto dalla metà degli italiani

Redazione
ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – Intel, azienda americana che produce dispositivi e semiconduttori, ha effettuato una ricerca di un nuovo studio su Italiani e Smart City. E’ stato realizzato con la collaborazione di Pepe Research che ha rivelato che il concetto di Smart City è conosciuto da circa metà degli italiani. Quando parliamo di Smart City l’idea è associata all’innovazione tecnologica e...
Hi-Tech

Lifestyle Design, progetto “Aurora” accelera la trasformazione digitale

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Rivoluzionare i paradigmi di creatività, produzione e vendita, accelerare l’integrazione dei marchi del gruppo Lifestyle Design nel Mondo – Poltrona Frau, Cappellini, Cassina, Janus et Cie, Luminaire, Ceccotti, Karakter, Luxury Living Group ed INTERNI – grazie a un sistema tecnologico di ultima generazione che abilita processi standardizzati, analisi predittive e di scenario dei mercati per anticipare i...
Hi-Tech

Microsoft, con il cloud 10mila opportunità di lavoro

Redazione
ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – Microsoft lancia un progetto in linea con le priorità del Pnrr. Che prevede un impatto stimato di circa 9 miliardi di dollari di indotto diretto e indiretto e 10mila opportunità di lavoro entro la fine del 2024. Si tratta di “Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance”, un ecosistema di partner per accelerare la trasformazione digitale del Paese....
Hi-Tech

Emissioni delle auto, dall’Ue nuovi laboratori hi-tech per i test

Redazione
ISPRA (VARESE) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha inaugurato due nuovi laboratori, all’interno del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione a Ispra (Varese), che consentiranno di aumentare la capacità della Commissione di testare le emissioni delle autovetture sul mercato dell’UE. Questo aiuterà a determinare se i veicoli sono conformi ai regolamenti UE sulle emissioni, migliorando la sua capacità di...
Hi-Tech

Perché usare password di almeno 8 caratteri

Redazione
Un report di Hive Systems, società di cyber-security, rivela quanto tempo può impiegare un hacker medio per capire le password usate per proteggere gli account online. L’utilizzo di soli numeri, ad esempio, potrebbe consentirgli di scoprire istantaneamente la password. Questo vale sempre, soprattutto se si tratta di 4-11 caratteri. Usare solo lettere minuscole, invece, vuol dire fornire i propri dati...
Hi-Tech

Work Trend Index, il 37% degli italiani pensa di cambiare lavoro

Romeo De Angelis
Microsoft annuncia i dati della nuova edizione del Work Trend Index. Mette in evidenza una nuova modalità aziendale, flessibilità e tempo libero per i dipendenti che dovranno affrontare il rientro in ufficio, dopo due anni di lavoro da remoto. “Non si può cancellare l’esperienza vissuta e l’impatto che gli ultimi due anni continueranno ad avere sul mercato del lavoro, poichè...
Hi-Tech

Un concorso per diventare un avatar professionale nel metaverso

Romeo De Angelis
Trovare testimonial futuristici per consentire ad aziende ed enti pubblici di approdare definitivamente nel metaverso. Questo è l’Avacontest lanciato da QuestIT, azienda italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie proprietarie d’intelligenza artificiale in grado di creare assistenti virtuali. I quali possono assumere forma umanoide ed instaurare relazioni empatiche con i singoli clienti. Insomma un concorso per avatar che entreranno nel primo...