lunedì, 5 Maggio, 2025

tassi di interesse

Economia

La finanza vola, l’economia reale spera

Giampiero Catone
Governo e Premier Giorgia Meloni in sintonia con le Associazioni di categoria per ridare forza alle imprese e al lavoro. La crescita è possibile e ci sono le condizioni  Le borse festeggiano, la grande finanza si scopre audace e profittevole, conquista “terreni” positivi e utili. Al contrario l’economia reale quella della industria, delle piccole e imprese e delle famiglie, è...
Esteri

Crollano le azioni e il dollaro Usa dopo le critiche di Trump al presidente della Fed Powell

Stefano Ghionni
Nuovo calo delle azioni e del dollaro dopo che Donald Trump ha intensificato le critiche al capo della Federal Reserve, Jerome Powell, definendolo “un grande perdente” per non aver ridotto i tassi di interesse. Il Presidente USA, tramite i social, ha sollecitato tagli “preventivi” per stimolare l’economia, accusando Powell di lentezza nell’adattarsi. Lunedì, l’S&P 500 è sceso del 2,4%, perdendo...
Economia

La Bce taglia i tassi: mutui giù, risparmi fino a 2.400 euro l’anno

Maurizio Piccinino
La Banca centrale europea ha deciso ieri di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2,50%. Questa mossa, la sesta riduzione consecutiva dall’inizio del ciclo di allentamento monetario nel giugno scorso, avrà effetti concreti per milioni di cittadini e imprese dell’Eurozona. Difatti la riduzione dei tassi di interesse si traduce immediatamente in...
Esteri

Aumenta inaspettatamente l’inflazione negli Stati Uniti

Stefano Ghionni
In crescita il costo della vita negli USA, a causa dell’incremento dei prezzi delle uova e dell’energia. A gennaio, l’inflazione ha raggiunto il 3%, superando il 2,9% previsto. Un aumento avvenuto dopo che la banca centrale ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse. Ryan Sweet, economista di Oxford Economics, ha suggerito che questo rapporto potrebbe portare Trump a...
Attualità

Dazi USA, allarme BCE: “Evitare una guerra commerciale con prudenza”

Giuseppe Lavitola
La Banca Centrale Europea (BCE) continua a ridurre i tassi di interesse, ma senza fare passi avventati. Il vicepresidente Luis de Guindos ha spiegato che ogni decisione verrà presa in base ai dati economici. “Continueremo a prendere decisioni sull’evoluzione dei tassi d’interesse in funzione dei dati che andiamo raccogliendo”, ha detto in un’intervista alla TV spagnola TVE. L’inflazione, ovvero l’aumento...
Attualità

Mercato del credito: cresce la fiducia dei consumatori

Ettore Di Bartolomeo
Il mercato del credito al consumo in Italia chiude il 2024 con una robusta crescita delle richieste e degli importi medi, anticipando gli effetti di quella che probabilmente sarà una discesa dei tassi di interesse anche per il credito al consumo per l’anno in corso, secondo il Rapporto sui Prestiti di Segugio.it, portale leader in Italia per la comparazione online...
Esteri

Crollo delle azioni in seguito alle proiezioni di inflazione della Fed

Paolo Fruncillo
Mercoledì i principali indici azionari sono crollati dopo che la Federal Reserve ha segnalato una riduzione più lenta dei tassi di interesse nel 2025, aumentando le preoccupazioni sull’inflazione. L’S&P 500 ha perso il 2,4% e il Nasdaq Composite quasi il 3%, con perdite accentuate verso la chiusura. Il Dow Jones è sceso di oltre 1.100 punti, la peggiore perdita da...
Economia

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: crescita più lenta, ma inflazione sotto controllo

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di ridurre di 25 punti base i tassi di interesse di riferimento, come previsto dagli analisti. Questa scelta segna un ulteriore passo nel percorso di normalizzazione della politica monetaria, ma si accompagna a un quadro economico segnato da una crescita più lenta del previsto. Le nuove stime della Bce evidenziano infatti...
Economia

Bankitalia sulla manovra: “L’economia fatica a ritrovare slancio”

Maurizio Piccinino
L’attività economica in Italia fatica a recuperare slancio e, secondo i dati recenti, potrebbe chiudere l’anno senza una significativa accelerazione. È quanto emerge dall’audizione del Vicecapo del dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia, Andrea Brandolini, sulla manovra di bilancio. Brandolini ha sottolineato come il rallentamento dell’economia, unito alle incertezze su più fronti, renda complicato centrare l’obiettivo di crescita prefigurato...
Esteri

Invariate le riserve auree della Cina per il quinto mese consecutivo

Stefano Ghionni
La banca centrale cinese ha sospeso, a settembre, per il quinto mese consecutivo, l’acquisto di oro per le sue riserve, principalmente a causa dell’aumento dei prezzi del metallo prezioso. Alla fine del mese scorso, le riserve auree della Cina ammontavano a 72,8 milioni di once troy. Tuttavia, il valore delle riserve è salito a 191,47 miliardi di dollari rispetto ai...