venerdì, 4 Aprile, 2025

tasse

Economia

Rapporto Cgia su Micro imprese. Tasse, caro energia e pandemia 321 mila in fuga dalle partite Iva

Cristina Calzecchi Onesti
La fuga del popolo delle partite Iva accelera. In un anno hanno deciso di chiudere le attività 321 mila lavoratori autonomi. Un numero eccezionale che segna una svolta significativa nel rapporto tra lavoratori autonomi: artigiani, esercenti, piccoli commercianti, liberi professionisti e lo Stato. In questi ultimi due anni il popolo dei microimprenditori si è decisamente assottigliato. Se a febbraio 2020...
Attualità

Trasporto. Confartigianato: imprese senza utili, mezzo miliardo in più per il gasolio. Dal Governo nessuna risposta

Marco Santarelli
Mezzo miliardo un più di uscite per le piccole imprese di trasporto per la bolletta energetica. Che la crisi e i rincari dei prezzi si abbattesse sulle mini e micro attività produttive era un fatto temuto, oggi la conferma arriva dalle analisi della Confartigianato. Nell’arco dell’ultimo anno il prezzo alla pompa del gasolio per autotrazione è rincarato del 20,7%, con...
Economia

Le tasse cresciute più del Pil. Ma i servizi non migliorano

Giampiero Catone
Capodanno con il botto per l’erario. Nel salutare il 2021, lo Stato troverà con lo spumante, un bel gruzzolo: 513,5 miliardi di euro. A tanto ammonta il gettito tributario dell’anno arrivato al termine. Un “presente”, che come spiega la Cgia (società di analisi socio economiche della Cgia della Confederazione Nazionale degli Artigiani) i contribuenti pagano nella speranza “che queste risorse...
Cronache marziane

La riforma fiscale agli occhi di Kurt

Federico Tedeschini
Alla luce di quello che leggiamo sui giornali in questi giorni, sarebbe fin troppo facile irridere gli sforzi del Governo in questa materia, vedendolo come la montagna che partorisce il topolino, da intendere come la riforma fiscale. Né io né Kurt volevamo dunque procedere con l’irrisione quando – avendo appreso che lo sbandierato taglio delle tasse oscillava fra gli 80...
Economia

Spesa pubblica, superati i mille miliardi. Covid, aiuti, sanità e pensioni fanno decollare i debiti

Francesco Gentile
Nuovo record per la spesa pubblica. Nel 2021 la cifra ha sfondato la barriera dei mille miliardi. Una spesa giustificata dalla crisi pandemica, dagli aiuti a imprese e famiglie, per il funzionamento della macchina pubblica. Lo Stato per garantire servizi, stipendi pubblici, pensioni, sicurezza, scuola, sanità e trasporti, spende tre miliardi al giorno. Seguendo un altro raffronto, in un anno...
Motori

Super bollo, la tassa rimane. Bocciato l’emendamento per la soppressione. Allo Stato un gettito di 113 milioni l’anno

Francesco Gentile
Emendamento respinto, così si infrange il sogno di milioni di automobilisti che speravano nell’abolizione del superbollo auto. Presentato da alcuni senatori del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia, l’emendamento è stato bocciato dalle commissioni riunite di Finanza e Lavoro del Senato, nell’esame del decreto fiscale. Impostata detestata Un gettito considerato tra l’altro marginale per le casse dello Stato, tanto che “l’addizionale...
Economia

Taglio Irpef e riforma Irap. Meno tasse su persone e imprese. L’ok dei partiti

Maurizio Piccinino
L’accordo sul taglio delle aliquote Irpef e la riforma dell’Irap, sono una realtà, ora toccherà a Draghi dare il via libera. È la sintesi di accordo politico raggiunto ieri, sull’utilizzo degli 8 miliardi previsti dalla legge Bilancio. Il patto segna il primo passo positivo della attesa riforma del fisco. Tagli e benefici fiscali L’intesa raggiunta al tavolo del Ministero dello...
Economia

Caro bollette. Alle famiglie in difficoltà un fondo da 2 miliardi e 400 milioni. Le regole di accesso al bonus

Francesco Gentile
Una stima di 2 miliardi e 400 milioni in aiuto delle famiglie economicamente in difficoltà per fronteggiare il caro bollette per luce e gas. I rilievi sui costi sono stati realizzati dall’Arera (Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente), mentre chi è interessato al bonus dovrà presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del calcolo dell’Isee. Se il nucleo...
Economia

8 miliardi. Che fare? Meno tasse alle imprese o più salari e pensioni? 

Maurizio Piccinino
Ai lavoratori e ai pensionati oppure alle imprese? Sarà il dilemma, con lo strascico di polemiche sindacali e politiche, che apriranno la nuova settimana. Inizia, infatti, il confronto tra i partiti della maggioranza con il ministro delle finanze, Daniele Franco, su dove indirizzare gli 8 miliardi previsti nella legge di Bilancio a cui il Consiglio dei ministri ha dato il...
Economia

Cnpr Forum: Sì alla rateizzazione delle tasse

Redazione
Gusmeroli (Lega): “Occasione unica per 5 milioni di aziende, dipendenti e pensionati” Marattin (Iv): “Nessun problema di cassa, è la volta buona per ridurre ritenuta d’acconto” Pichetto Fratin (Fi): “Bene proposta di legge, serve modello flessibile che garantisca certezza nei conti” “Nel decreto fiscale o nella manovra di bilancio è possibile prevedere la rateizzazione annuale del pagamento delle tasse e...