venerdì, 18 Aprile, 2025

Taiwan

Attualità

Terremoto Taiwan: soccorritori salvano nove individui intrappolati in una grotta

Chiara Catone
Nove persone sono state salvate intrappolate sotto un complesso sistema di caverne nelle regioni montuose orientali di Taiwan, mentre altri due sono stati rinvenuti in condizioni critiche. In seguito al più devastante terremoto dell’isola degli ultimi 25 anni, le squadre di soccorso hanno intensificato le operazioni alla ricerca dei dispersi, Il terremoto di magnitudo 7,4, che ha scosso l’isola mercoledì,...
Esteri

Terremoto a Taiwan: edifici inclinati e crollati, centinaia di persone ‘intrappolate’

Maurizio Piccinino
“L’Italia non farà mancare la solidarietà e l’aiuto alla popolazione di Taiwan per il terribile terremoto che ha colpito l’isola.” Lo ha dichiarato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega), mentre sale a 127 il numero delle persone rimaste intrappolate negli edifici e infrastrutture danneggiate, precisando che 77 persone si trovano nei tunnel di Jinwen e Daqinqshui sotto le...
Esteri

La Cina aumenta le spese militari del 7,2%

Francesco Gentile
Durante gli incontri parlamentari annuali a Pechino, il Ministero delle Finanze cinese ha pubblicato un rapporto sul bilancio che prevede un aumento significativo della spesa per la difesa del paese. La Cina mira ad aumentare la sua spesa militare del 7,2%, portandola a 1,67 trilioni di yuan entro la fine del 2024. Questa dichiarazione arriva in un momento di notevole...
Esteri

Taiwan afferma che 5 navi della guardia costiera cinese sono entrate in acque vietate

Cristina Gambini
Cinque navi della guardia costiera cinese sono entrate, lunedì, in acque vietate o limitate intorno alle isole Kinmen, nei pressi di Taiwan, allontanandosi poco dopo essere state avvisate. Lo ha dichiarato un ministro dell’isola. L’episodio si aggiunge a precedenti fatti che stanno aumentando le tensioni con Pechino. La guardia costiera della Cina, questo mese, ha iniziato a pattugliare regolarmente le...
Esteri

Pechino intensifica la pressione militare su Taiwan

Marco Santarelli
Il Ministero della Difesa di Taiwan ha annunciato una significativa escalation delle tensioni nella regione, con la Cina che avrebbe inviato oltre 30 aerei da guerra e un gruppo di navi della marina verso l’isola. Questo sviluppo militare avviene poco dopo l’annuncio di un incontro tra rappresentanti americani e cinesi a Bangkok, mentre i due paesi cercano di ridurre le...
Esteri

Legislatori statunitensi incontrano Lai Ching-te, il Presidente eletto di Taiwan

Valerio Servillo
Il presidente eletto di Taiwan, Lai Ching-te, ha incontrato i leader del Taiwan Caucus della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, il rappresentante repubblicano Mario Diaz-Balart e il rappresentante democratico Ami Bera, in visita a Taipei. Durante l’incontro ha espresso loro il desiderio che gli Stati Uniti continuino a sostenere fermamente Taiwan. Lai, membro del Partito Democratico Progressista al governo...
Geopolitica

Pechino contro Taipei, le minacce e la realtà

Redazione
*Generale dell’Esercito Italiano, Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation, Membro dell’International Institute of Humanitarian Law La vittoria del presidente indipendentista nella Repubblica di Cina – Taiwan cambia qualcosa nei difficili rapporti dell’isola con la Cina Popolare? Le tensioni rimangono tali, non aumentano perché queste elezioni vanno nel senso della continuità. Il presidente eletto è già vicepresidente dell’attuale Capo...
Esteri

Funzionari americani: “La mossa di Nauru di legarsi alla Cina? Una ‘sfortunata’ decisione”

Paolo Fruncillo
Nella giornata di martedì, un funzionario americano a capo dell’American Institute in Taiwan (AIT), organismo che gestisce i rapporti non ufficiali con l’isola, ha denunciato la “sfortunata” decisione di Nauru di interrompere i legami con Taipei poco dopo le elezioni. Il Pacifico, tradizionalmente considerato un cortile degli Stati Uniti, è diventato un terreno di intensa competizione per l’influenza tra Washington...
Esteri

Taiwan elegge come Presidente William Lai

Paolo Fruncillo
Elezioni di Taiwan, il Partito Democratico Progressista (DPP) di William Lai ha ottenuto una vittoria storica, vincendo il terzo mandato presidenziale consecutivo. Questa scelta riflette il desiderio dei cittadini taiwanesi di continuare sulla strada dell’autonomia, sottolineando il forte sostegno al governo filo-sovranista di Lai, che guida l’isola da otto anni. Dopo l’annuncio dei risultati, Pechino ha emesso una dichiarazione provocatoria,...
Esteri

Cina: “Su Taiwan nessun compromesso con gli Usa”

Francesco Gentile
Nessuna flessibilità da parte della Cina sulle sue rivendicazioni di sovranità su Taiwan è emersa durante i recenti colloqui militari a Washington tra Pechino e gli Stati Uniti. L’incontro di due giorni, volto a ripristinare la comunicazione tra gli eserciti dei due paesi, si è concluso senza alcun compromesso, accentuando le tensioni tra le due potenze mondiali. Il colloquio, guidato...