domenica, 23 Febbraio, 2025

Superbonus

Economia

Superbonus. Ance e Abi: con gli F24 crediti “smaltiti”. Bankitalia avverte: servono coperture

Maurizio Piccinino
Per il Superbonus la missione del Governo di trovare risorse per le imprese edili con crediti incagliati è tutta da mettere a punto. Se ne occuperà il Consiglio dei ministri previsto domani. In discussione il disegno di legge per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese. La discussione sarà anticipata oggi da un pre Consiglio per verificare se c’è...
Economia

Superbonus. Giorgetti: sgonfiare la bolla. Brancaccio (Ance): fondi e compensazioni F24

Maurizio Piccinino
Superbonus, il Governo lancia tre proposte per “sgonfiare la bolla” e dare sostegni alle imprese edili senza più liquidità. Sarà un tavolo tecnico a decidere e individuare le “norme transitorie al fine di fornire soluzioni nel passaggio dal regime antecedente al decreto a quello attuale”. Tenendo conto, spiega la nota del Governo, della situazione delle imprese di piccole dimensioni e...
Politica

Se Giorgia seppellisce il populismo

Giuseppe Mazzei
Cosa avrebbe deciso Mario Draghi sui bonus edilizi? Probabilmente qualcosa di simile alle scelte drastiche adottate da Giorgia Meloni e che tanto scandalizzano gli stessi partiti che avevano sostenuto il governo guidato dall’ex Presidente della Bce. La coerenza non va di moda. Le decisioni della Presidente del Consiglio meritano un plauso perché segnano una svolta netta nella conduzione della politica:...
Politica

“Superbonus. Non è gratis, costa 105mld, 2.000 euro a persona, 9mld di truffe”

Maurizio Piccinino
Bonus edilizi, blocco della cessione dei crediti e degli sconti in fattura e possibili correzioni al decreto legge. Inizia questa sera a Palazzo Chigi, il confronto tra Governo e Associazioni di categoria per mettere a punto contro misure per evitare che lo stop deciso dal Governo – per l’insostenibilità dei costi – possa travolgere le imprese. A scendere in campo...
Politica

Giorgia Meloni e la lezione di Alcide De Gasperi: coinvolgere personalità di culture e idee diverse

Giampiero Catone
Lo citiamo con un duplice motivo di orgoglio perché il saggista e politologo Ernesto Galli della Loggia non solo rende merito ad Alcide De Gaspari per la sua lungimirante visione politica ed istituzionale, ma ricorda l’ampiezza inclusiva del pensiero della Democrazia Cristiana e del suo fondatore. Noi che scriviamo sul giornale fondato da De Gasperi abbiamo letto con attenzione  l’approfondimento...
Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Economia

Superbonus, Leo (Mef): “Stretta necessaria, pronti a incontrare professionisti e imprese per trovare nuove soluzioni”

Redazione
“Si doveva intervenire per arginare una situazione abnorme con 110 miliardi per il Superbonus che gravavano sulle casse dello Stato. Lo abbiamo fatto attraverso un intervento mirato a evitare che gli enti locali potessero acquistare questi crediti generando ulteriori difficoltà nei loro bilanci. Anche i mercati ci avrebbero creato grandi problemi. Siamo pronti a incontrare le associazioni di categoria e...
Economia

Sisma 2016: incontro Castelli-Ance su Superbonus e cantieri

Marco Santarelli
I problemi legati alla cessione dei crediti 110%, che impattano pesantemente sulla ricostruzione, l’esigenza di ampliare il numero di imprese che operano nel cratere, i protocolli di legalità, i controlli sui cantieri e la nuova piattaforma digitale per la gestione delle pratiche sisma. Questi i temi affrontati nel corso di un incontro tra il nuovo Commissario Straordinario per la ricostruzione...
Economia

Con Superbonus al 90% lo Stato risparmia 4,5mld

Francesco Gentile
La riduzione del Superbonus dal 110% al 90% a partire dal 2023, prevista dal decreto Aiuti quater, farà risparmiare allo Stato 4,5 miliardi di euro. Il dato contenuto nella relazione tecnica che ha accompagnato il provvedimento in discussione alla Camera e al Senato, si basa sull’ipotesi che i lavori condominiali si ridurranno del 20%, a causa del minor incentivo. Il...
Politica

Bilancio. Scontro sui tempi. Venerdì il voto alla Camera

Maurizio Piccinino
La Manovra nelle rapide di un dibattito che dalle misure e previsioni economiche, scende a valle in un turbine di polemiche. Ieri è stata una giornata segnata dagli stop and go della maggioranza di Centrodestra che non fa mistero di un ricorso alla fiducia. I tentativi del varo condiviso e un voto bipartisan di alcune misure, sono andati frantumi. Con...