sabato, 22 Febbraio, 2025

studenti

Esteri

Bangladesh: la Corte Suprema riduce le quote di lavoro governative dopo i disordini mortali

Chiara Catone
La Corte Suprema del Bangladesh ha ridimensionato, domenica, un controverso sistema di quote per i candidati a posti governativi, segnando una vittoria parziale per gli studenti in protesta dopo giorni di disordini e scontri mortali con la polizia. Frustrati dalla mancanza di buoni lavori, gli studenti chiedevano l’abolizione di una quota che riservava il 30% dei posti ai parenti dei...
Esteri

Crolla una scuola nel nord della Nigeria: almeno 22 studenti morti

Ettore Di Bartolomeo
Durante le lezioni mattutine di venerdì, una scuola a due piani è crollata nel centro-nord della Nigeria, uccidendo 22 studenti e costringendo i soccorritori alla ricerca di oltre 100 persone intrappolate tra le macerie. Il college Saints Academy nella comunità di Busa Buji, nello stato di Plateau, è crollato poco dopo l’arrivo degli studenti, molti dei quali avevano al massimo...
Società

Rapporto Invalsi: scuole superiori, migliorano gli apprendimenti

Giuseppe Lavitola
Il ‘Rapporto Nazionale Invalsi 2024’, presentato ieri alla Camera dei deputati, vede un miglioramento degli apprendimenti e la dispersione implicita crollare del 6,6%, in particolare nelle scuole superiori. Lo studio dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione ha visto coinvolte oltre 12.000 scuole e più di 2,5 milioni di studenti tra scuola primaria e...
Flash

Studenti “maturi” alle prese con l’Università

Martina Miceli
Chiusa la tornata degli esami di maturità, gli studenti “maturati” sono già alle prese con la pratica di iscrizione all’Università mentre i genitori sono impegnati a far quadrare i conti di un bilancio di famiglia in cui inserire uno o due nuove voci di spesa.  Se lo studente “fuori corso” costa di più, meglio contribuire con un lavoretto part-time L’incidenza...
Società

Quattro studenti su dieci fanno uso di droghe

Jonatas Di Sabato
Quattro studenti su 10, nel 2023, hanno fatto uso di stupefacenti. A dirlo è stato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, durante la conferenza stampa in merito alla Relazione annuale al Parlamento in riferimento al fenomeno delle tossicodipendenze. Insieme a lui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il collega della Giustizia Carlo Nordio, il Ministro dell’Istruzione e del...
Giovani

Il 90% dei laureati è soddisfatto dei propri studi. Il 72% confermerebbe la scelta

Ettore Di Bartolomeo
Il 90,5% dei laureati dichiara una soddisfazione complessiva per il corso di laurea scelto (nel 2013 era pari all’86,0%). Il 72,1% confermerebbe la scelta sia del corso sia dell’ateneo (quota in crescita rispetto al 66,9% del 2013) e solo il 2,4% non si iscriverebbe più all’università. Inoltre, l’88,7% dei laureati si dichiara soddisfatto dei rapporti con il personale docente e...
Attualità

Esami di Maturità 2024: oltre 526.300 studenti alla prova

Antonio Gesualdi
Prende il via il 19 giugno l’esame di maturità per 526.317 studenti, di cui 512.530 interni e 13.787 esterni, che saranno valutati da 14.072 commissioni esaminatrici, per un totale di 28.038 classi. I licei presentano il maggior numero di candidati, con 266.057 alunni, seguiti dagli istituti tecnici con 172.504 e dagli istituti professionali con 87.756 studenti. La prima prova, uguale...
Cultura

Maturità 2024: per uno studente su due la storia si ferma alla Seconda guerra mondiale

Stefano Ghionni
A pochi giorni dagli esami di Maturità, emerge una critica significativa riguardo all’insegnamento della Storia nei programmi scolastici italiani, che faticano ad arrivare alla Storia moderna. Secondo un sondaggio di Skuola.net, che ha interpellato circa mille studenti in procinto di sostenere gli esami, esiste una sostanziale lacuna nella conoscenza storica dei maturandi, in particolare su periodi storici lontani a scapito...
Società

Immobiliare: Milano da record, 700 euro al mese per l’affitto di una stanza per studenti

Stefano Ghionni
Nonostante l’anno accademico sia ormai quasi agli sgoccioli, il problema delle stanze per studenti rimane una questione calda e irrisolta. L’accesso a queste soluzioni abitative è reso sempre più difficile dai canoni in costante aumento e da un’offerta che fatica a tenere il passo con la domanda crescente. A questo proposito, Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it, specializzata...
Attualità

A Brescia il progetto Dad per ridurre il divario digitale e le diseguaglianze

Francesco Gentile
Al Teatro Grande di Brescia è andato in scena “Passato remoto e prossimo futuro. Grammatica comunitaria” uno spettacolo interamente ideato e realizzato nell’ambito di DAD-Differenti Approcci Didattici; progetto selezionato e finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini e cofinanziato da Fondazione Cariplo e di cui la Fondazione della Comunità Bresciana è ente capofila. Lo spettacolo, la cui trama si ispira...