sabato, 5 Luglio, 2025

studenti

Società

Traporto pubblico. I costi e le detrazioni sui biglietti. Studio Uil: le variazioni delle tariffe dei bus da 1.30 a 1.70 euro

Paolo Fruncillo
Poche disparità tra nord e sud, e con la possibilità di detrarre le spese per recuperare parte dei costi. Parliamo di mobilità pubblica, e quanto costa in Italia muoversi su un bus. I prezzi Cifre e differenze emergono da un’analisi della Uil, Servizio Coesione Lavoro e Territorio sulle tariffe del trasporto pubblico locale : biglietti, abbonamenti, sconti e iniziative, nelle...
Salute

Ambulatori e consulenze specialistiche, parte “Sapienza Salute”

Angelica Bianco
Presentato il progetto “Sapienza Salute”, un’iniziativa per la promozione della salute delle studentesse e degli studenti, del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario e dei docenti dell’Ateneo romano. Obiettivo del progetto è offrire servizi di counselling medico-sanitario a tutti i membri della comunità Sapienza, creando un ponte virtuale e virtuoso tra l’Ateneo e le eccellenze sanitarie del Policlinico Umberto I, del...
Attualità

Green pass, per il 57,9% degli italiani va esteso anche agli studenti

Angelica Bianco
Passate le vacanze estive, l’Italia si appresta a ripartire con il nuovo anno scolastico e il rientro a scuola di alunni e insegnanti. A differenza dello scorso anno, per gli insegnanti ci sarà l’obbligo del green pass per poter tornare nelle aule. Una decisione che trova il parere favorevole di 3 italiani su 4. E’ quanto emerge da un sondaggio...
Società

Scuola. Obbligo del Green Pass. Sanzioni e privacy nodi da sciogliere

Francesco Gentile
Scuola in ripartenza tra i contrasti La prima questione divisiva è sull’uso del Green Pass e la vaccinazione obbligatoria. Il 9,55% tra docenti e personale non è vaccinato – anche per ragioni sanitarie – in tutto sono 138.435 persone a non avere il passaporto verde. L’obbligo di avere il Green Pass riguarda in totale oltre un milione di soggetti, tra...
Attualità

Messa: “Impegno delle Università per studenti bloccati in Afghanistan”

Angelica Bianco
“C’è la volontà sia delle università che dei conservatori e le accademie” a impegnarsi per accogliere gli studenti afghani iscritti in Italia e bloccati nel loro Paese. “Non solo abbiamo quel centinaio di ragazze e ragazzi che aspettano di arrivare, ma anche gli artisti. Tutto il mondo accademico si è attivato per dare ospitalità, borse di studio, residenze e iscrizioni...
Regioni

In Puglia al via dosi vaccino agli studenti, migliaia di adesioni

Giulia Catone
“L’immagine degli studenti pugliesi che hanno risposto in massa alla chiamata della Regione Puglia e delle loro scuole per vaccinarsi è una immagine di intelligenza collettiva e di determinazione nel ritorno alla vita normale sconfiggendo il Covid attraverso il vaccino. Sono orgoglioso di questi ragazzi e delle loro famiglie e spero che tutti seguano il loro esempio”. Con queste parole...
Sanità

Medicina, test per 77.000 studenti. Anelli: categoria da tutelare

Angelica Bianco
Un aspirante medico su cinque, quest’anno forse riuscirà a superare il test ed iniziare gli studi. Per quest’anno infatti sono aumentati i posti e le possibilità di inserimento, ma anche c’è un picco di iscritti. A presentarsi al test del 3 settembre saranno 63.972 per i corsi in lingua italiana; 13.404 a quelli del 9 per i corsi in lingua...
Società

Scuola, via libera a protocollo d’intesa per ripresa in sicurezza

Giulia Catone
Il ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021/2022 nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19. Seguirà anche una nota tecnica alle scuole che farà riferimento, in particolare, all’utilizzo del green pass. Il Protocollo fa parte degli strumenti messi a disposizione per programmare al meglio il...
Ambiente

Carabinieri reclutano gli studenti per la tutela dell’ambiente

Giulia Catone
Mentre fervono già i preparativi per il riavvio in sicurezza del nuovo anno scolastico ormai alle porte, ieri mercoledì 4 agosto, alle 10.30, presso la Riserva Naturale Statale di “Montedimezzo”, a Vastogirardi (Isernia), sede del locale Reparto Carabinieri Biodiversità, è avvenuto il conferimento da parte del Comandante Generale dei Carabinieri, Teo Luzi, del titolo di Sentinelle della biodiversità a centocinquanta...
Società

Caro studente/essa, ti scrivo a fine anno

Nicolò Mannino
È finita. Si, la campana della scuola suona l’archiviazione di un nuovo anno scolastico mentre il ritmo frenetico degli scrutini impazzisce nel sistemare tutta quella arte burocratica che mette le carte a posto ma non l’amarezza di un anno passato sul macigno del covid 19 tra didattica a distanza e problemi vari, da quelli personali a quelli familiari e poi...