martedì, 13 Maggio, 2025

studenti

Società

Nasce Future Inventors, nuovo progetto di educazione STEM per le scuole

Ettore Di Bartolomeo
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e Fondazione Rocca presentano Future Inventors, progetto che propone un nuovo approccio educativo per potenziare l’insegnamento e l’apprendimento delle STEM nella scuola secondaria di I° grado. Un’iniziativa rivolta sia agli insegnanti che agli studenti: attraverso tecnologie digitali, linguaggi artistici ed espressivi d’avanguardia quali proiezioni interattive, sound art, videomapping e algoritmi creativi , tutti integrati...
Ambiente

Bottle Story, i segreti del riciclo del vetro raccontati dagli studenti

Angelica Bianco
Non sarà il solito contest tra scuole, ma un vero e proprio esperimento di scrittura condivisa, con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche in materia di raccolta differenziata del vetro e di riciclo degli imballaggi, in particolare tra i più giovani. In due parole, “Bottle Story”, racconti in bottiglia, il nuovo progetto di educazione alla sostenibilità ideato da CoReVe, il...
Cultura

Scuola: il Tevere tra natura e storia, progetto Marevivo per studenti

Ettore Di Bartolomeo
Riscoprire il Tevere come icona culturale, storica e naturale. Acquisire una maggiore conoscenza dello stato ecologico del fiume e della sua biodiversità. Comprendere le principali criticità che interessano il fiume sacro di Roma, e in che modo, attraverso il Contratto di fiume, si sta cercando di intervenire per tutelarlo. Sono queste alcune delle attività che vedranno protagonisti gli studenti delle...
Cultura

Premiati i vincitori dell’Accademia della Stella Negroni 2021

Paolo Fruncillo
Più di 350 studenti coinvolti, oltre 130 progetti presentati e 5 artwork vincitori. Si è chiusa così la prima edizione dell’Accademia della Stella di Negroni, nata in occasione dei 90 anni di Negronetto per sostenere i talenti del nostro Paese. La creatività, uno degli ambiti di eccellenza italiani riconosciuti nel mondo, il focus della prima edizione. Gli studenti coinvolti tra...
Società

Traporto pubblico. I costi e le detrazioni sui biglietti. Studio Uil: le variazioni delle tariffe dei bus da 1.30 a 1.70 euro

Paolo Fruncillo
Poche disparità tra nord e sud, e con la possibilità di detrarre le spese per recuperare parte dei costi. Parliamo di mobilità pubblica, e quanto costa in Italia muoversi su un bus. I prezzi Cifre e differenze emergono da un’analisi della Uil, Servizio Coesione Lavoro e Territorio sulle tariffe del trasporto pubblico locale : biglietti, abbonamenti, sconti e iniziative, nelle...
Salute

Ambulatori e consulenze specialistiche, parte “Sapienza Salute”

Angelica Bianco
Presentato il progetto “Sapienza Salute”, un’iniziativa per la promozione della salute delle studentesse e degli studenti, del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario e dei docenti dell’Ateneo romano. Obiettivo del progetto è offrire servizi di counselling medico-sanitario a tutti i membri della comunità Sapienza, creando un ponte virtuale e virtuoso tra l’Ateneo e le eccellenze sanitarie del Policlinico Umberto I, del...
Attualità

Green pass, per il 57,9% degli italiani va esteso anche agli studenti

Angelica Bianco
Passate le vacanze estive, l’Italia si appresta a ripartire con il nuovo anno scolastico e il rientro a scuola di alunni e insegnanti. A differenza dello scorso anno, per gli insegnanti ci sarà l’obbligo del green pass per poter tornare nelle aule. Una decisione che trova il parere favorevole di 3 italiani su 4. E’ quanto emerge da un sondaggio...
Società

Scuola. Obbligo del Green Pass. Sanzioni e privacy nodi da sciogliere

Francesco Gentile
Scuola in ripartenza tra i contrasti La prima questione divisiva è sull’uso del Green Pass e la vaccinazione obbligatoria. Il 9,55% tra docenti e personale non è vaccinato – anche per ragioni sanitarie – in tutto sono 138.435 persone a non avere il passaporto verde. L’obbligo di avere il Green Pass riguarda in totale oltre un milione di soggetti, tra...
Attualità

Messa: “Impegno delle Università per studenti bloccati in Afghanistan”

Angelica Bianco
“C’è la volontà sia delle università che dei conservatori e le accademie” a impegnarsi per accogliere gli studenti afghani iscritti in Italia e bloccati nel loro Paese. “Non solo abbiamo quel centinaio di ragazze e ragazzi che aspettano di arrivare, ma anche gli artisti. Tutto il mondo accademico si è attivato per dare ospitalità, borse di studio, residenze e iscrizioni...
Regioni

In Puglia al via dosi vaccino agli studenti, migliaia di adesioni

Giulia Catone
“L’immagine degli studenti pugliesi che hanno risposto in massa alla chiamata della Regione Puglia e delle loro scuole per vaccinarsi è una immagine di intelligenza collettiva e di determinazione nel ritorno alla vita normale sconfiggendo il Covid attraverso il vaccino. Sono orgoglioso di questi ragazzi e delle loro famiglie e spero che tutti seguano il loro esempio”. Con queste parole...