giovedì, 17 Aprile, 2025

Stellantis

Società

Manovra di bilancio. La Cisl pronta al confronto. Sbarra: ecco le nostre priorità

Ettore Di Bartolomeo
I punti di incontro ci sono: riduzione del cuneo contributivo per le fasce medio-popolari, l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef, la piena indicizzazione delle pensioni in essere all’inflazione, il contributo di solidarietà per gli extraprofitti delle imprese multinazionali. A riordinare idee, progetti e proposte è la Cisl che sulla prossima Legge di Bilancio aprirà un confronto con il Governo. La...
Politica

Urso allʼattacco di Stellantis: “Il governo ha fatto la sua parte, ma lʼazienda non mantiene gli impegni”

Stefano Ghionni
Sono stati il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il leader di Forza Italia Antonio Tajani gli ospiti più attesi della seconda giornata del Meeting per lʼamicizia fra i popoli di Rimini, in programma nella cittadina romagnola fino a domenica. Con il primo che ha trattato in particolare il tema legato a Stellantis, non mandandole...
Economia

Attività produttive. Urso: “Abbiamo riaffermato la cultura del lavoro”

Antonio Marvasi
Il Ministro delle imprese e del Made in Italy al forum Masseria domenica e a Unioncamere lunedì. “Senza il reddito di cittadinanza, oltre 600mila posti di lavoro in più”. ”Se la produzione di auto non dovesse aumentare, gli incentivi dei prossimi anni saranno diretti diversamente”. Piano transizione utilizzabile entro Ferragosto. Occupazione in crescita “Abbiamo riaffermato la cultura del lavoro. Quest’anno,...
Ambiente

Ambiente: tre cittadini su quattro non sono pronti alla modalità ‘Eco-Friendly’

Chiara Catone
YouGov, in collaborazione con il Freedom of Mobility Forum, ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto in Brasile, Francia, India, Marocco e Stati Uniti cui hanno partecipato 5.095 persone, secondo cui nel mondo un cittadino su quattro non è pronto a scegliere modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente. Questo dato è particolarmente significativo negli Stati Uniti, dove più della...
Ambiente

Ambiente: tre cittadini su quattro non sono pronte alla modalità ‘Eco-Friendly’

Paolo Fruncillo
YouGov, in collaborazione con il Freedom of Mobility Forum, ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto in Brasile, Francia, India, Marocco e Stati Uniti cui hanno partecipato 5.095 persone, secondo cui nel mondo un cittadino su quattro non è pronto a scegliere modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente. Questo dato è particolarmente significativo negli Stati Uniti, dove più della...
Motori

Ayvens e Stellantis: partnership multimiliardaria per una mobilità sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Ayvens, leader mondiale nella mobilità sostenibile, e Stellantis, una delle principali aziende automobilistiche al mondo, hanno annunciato un accordo quadro multimiliardario che segna un passo significativo verso una mobilità più sostenibile in Europa. L’accordo prevede l’acquisto di fino a 500.000 veicoli da parte delle affiliate di Ayvens per la sua flotta di leasing a lungo termine nei prossimi tre anni....
Società

Polvere di Stellantis

Giuseppe Mazzei
“Ciò che va bene per la Fiat va bene per l’Italia”. Gianni Agnelli smentì di averlo detto e precisò: “Ciò che è male per Torino è male per l’Italia”. Questo parallelismo nel caso di Stellantis non sarebbe proponibile. Ciò che è male per l’Italia non necessariamente farebbe male a Stellantis. Il destino della Fiat La Fiat fu l’azienda privata principale...
Politica

“Finito il tempo in cui si buttavano i soldi”. “Stellantis? Acquisizione francese”

Stefano Ghionni
Un question time, quello di ieri a Montecitorio, dai toni alquanto ruvidi, dove il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto a varie interrogazioni sui temi più ‘caldi’ del momento’, dal pianodi rilancio del comparto automobilistico (con un attacco neanche tanto velato a Stellantis) al conflitto in Medioriente, dal sistema sanitario nazionale passando al Patto di Stabilità. E su questi due ultimi argomenti il Primo Ministro ha avuto un duro faccia a faccia...
Motori

Stellantis, fermo produttivo di Mirafiori per tre settimane. Fiom-Cgil: “Mirafiori è in agonia”

Francesco Gentile
Non più tardi del 5 gennaio scorso la Fim-Cisl ha sfornato un comunicato con i dati di produzione 2023 di Stellantis. I dati di produzione “sono in miglioramento”, è scritto, è stato il “secondo anno di crescita” (9,6%) con aumento di produzione di autovetture e veicoli commerciali. Invece, non più tardi di ieri l’azienda annuncia il fermo produttivo di Mirafiori...
Attualità

Stellantis, il Presidente della Regione Basilicata Bardi convoca i sindacati

Paolo Fruncillo
Tramite una nota il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ha detto che ha convocato per mercoledì 27 settembre tutte le sigle sindacali che gli hanno scritto in seguito allo sciopero di lunedì. “L’obiettivo dell’incontro, sollecitatomi anche dal sindaco di Melfi, è condividere le strategie da sottoporre agli altri interlocutori finalizzati alla garanzia della produttività e dell’occupazione presso lo stabilimento...