domenica, 11 Maggio, 2025

SSN

Regioni

Prenotazioni anche da remoto al Policlinico di Palermo

Ettore Di Bartolomeo
Non aspettare il proprio turno in coda, ma prenotarlo anche da remoto. È uno dei servizi disponibili nella nuova applicazione SolariQ per le prestazioni Cup dell’AOU P. Giaccone già operativa da alcuni giorni. L’app è scaricabile sul cellulare, sia per sistema Android che iOS, e consente di acquisire in anticipo il proprio numero virtuale per poi eseguire le prestazioni: pagamento...
Salute

Covid, Speranza: “Lunedì nuova verifica su diffusione variante Omicron”

Angelica Bianco
“In queste ore il Ministero della Salute ha deciso che nella giornata di lunedì si farà una nuova flash survey, ovvero una nuova verifica della prevalenza delle diverse varianti nel Paese. È fondamentale capire quanto sta crescendo la variante Omicron e con che ritmo rispetto all’andamento epidemiologico”. Lo ha detto il Ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo all’evento di “Sanità...
Sanità

Infermieri risorsa fondamentale per il modello futuro di sanità

Paolo Fruncillo
Risorsa fondamentale e ruolo chiave non solo nella pandemia – come i fatti hanno finora dimostrato e stanno ancora dimostrando – ma per il modello futuro di sanità, con un’assistenza di prossimità “a casa” delle persone e soprattutto di quelle più fragili e bisognose, dal punto di vista sanitario e anche sociale. Questo in estrema sintesi il concetto chiave espresso...
Salute

Covid, le mancate terze dosi nell’ultimo mese costano 17 mln al Ssn

Paolo Fruncillo
Oltre 3 ricoveri su 4 (76%) in Area Medica si sarebbero evitati se le persone vaccinate da più di 5 mesi avessero fatto la terza dose booster di vaccino anti Covid-19; così come si sarebbero evitati sette ricoveri in terapia intensiva su dieci (69%) tra i vaccinati da più di 5 mesi senza terza dose. Il totale dei costi di...
Salute

Farmacista tassello fondamentale delle cure di prossimità e del Ssn

Ettore Di Bartolomeo
Oggi il farmacista è il punto di raccordo tra il cittadino e le strutture operative sul territorio, oltre che il primo presidio di assistenza sanitaria. È questo il tema chiave emerso durante l’ottava edizione del congresso FarmacistaPiù. Il drammatico periodo pandemico ha dimostrato che il farmacista non è solo un professionista abilitato alla dispensazione del farmaco, ma un operatore della...
Sanità

Fiaso: “In Italia 54mila precari da stabilizzare”

Francesco Gentile
La possibilità per gli enti del Servizio sanitario nazionale, inserita nella Legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri, di stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della Aziende sanitarie e ospedaliere. Era stata la Federazione delle Aziende sanitarie e Ospedaliere a chiedere alle istituzioni di consentire le assunzioni a tempo indeterminato...
Salute

Fiaso-Fnomceo, tavolo congiunto sull’evoluzione della medicina generale

Paolo Fruncillo
La Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri insieme per ridefinire il ruolo della medicina generale alla luce delle nuove sfide della sanità. Fiaso e Fnomceo hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto per confrontarsi in modo costruttivo sull’evoluzione della medicina generale e offrire un contributo concreto sul...
Salute

Al via il 32° Congresso nazionale elettivo Cimo

Angelica Bianco
Cimo, “Un grande passato, un futuro da protagonisti”. A fare da ponte tra passato e futuro è il 32° Congresso nazionale elettivo Cimo, il sindacato dei medici che da 75 anni rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri, in servizio e in quiescenza, del Servizio sanitario nazionale. La tre giorni romana si aprirà con la presentazione del programma politico...
Salute

Livelli essenziali assistenza sanità, nel 2019 sei regioni inadempienti

Francesco Gentile
Nel 2019 sei Regioni valutate dal Ministero della Salute “inadempienti” nella capacità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza: Valle D’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le maggiori criticità si riferiscono all’area Distrettuale (assistenza sanitaria territoriale) con ben 4 Regioni inadempienti: Valle D’Aosta, P.A. Bolzano, Basilicata e Calabria. Segue l’area prevenzione con 3 Regioni inadempienti: P.A....
Salute

G20 Salute, Cittadini: “Valorizzare partnership pubblico-privato”

Francesco Gentile
“Dal G20 sulla Salute è emersa in maniera chiara l’importanza della sinergia tra la componente di diritto privato del SSN e quella di diritto pubblico, in un impegno comune che coinvolga i cittadini, gli operatori sanitari, le istituzioni e le aziende. Questa partnership pubblico-privato può far sì che si abbia la possibilità di implementare un modello virtuoso che consenta interventi...