lunedì, 31 Marzo, 2025

spopolamento

Regioni

Bardi “da Istat dati drammatici sullo spopolamento in Basilicata”

Ettore Di Bartolomeo
“Nel piano strategico regionale abbiamo messo nero su bianco dei dati, oggettivamente drammatici, sullo spopolamento. Secondo le previsioni Istat, ‘alla fine del periodo 2017-2066, nello scenario intermedio la popolazione residente passerebbe da 570.157 residenti (al 1/1/2017) a 399.164 abitanti nel 2066’. Pensate: ‘i nati passerebbero da 4.120 unità (2017) a 2.163 unità nel 2065’, mentre ‘i morti da 6.534 unità...
Società

Spopolamento, l’Anci attacca: i paesi muoiono, subito provvedimenti

Angelica Bianco
“Di diagnosi ne abbiamo fatte tante ma adesso servono cure ovvero fatti concreti altrimenti il paziente piccolo comune di montagna è destinato a morire”. Così il coordinatore piccoli Comuni dell’Anci, Massimo Castelli, intervenuto agli Stati generali della Montagna, organizzati dal ministero per gli Affari regionali, nell’ambito del progetto Italiae. Che sia una emergenza nessuno lo contesta, ma i rimedi sono...
Attualità

Fuga dalle Aree interne, nuova emergenza nazionale

Maurizio Piccinino
Le montagne italiane si spopolano per carenze di infrastrutture e servizi. Per i timori di ripetuti eventi sismici, per le incredibili lungaggini della ricostruzione, – i lavori di ricostruzione sono stati eseguiti solo nel 4% dei Comuni -, per la carenza di adeguate strutture essenziali, come quelle sanitarie, scolastiche, produttive, di telecomunicazioni, di forze dell’ordine. Il fenomeno più vistoso è...