giovedì, 3 Aprile, 2025

solidarietà

Società

Il Festival Giffoni 2022 dedicato agli invisibili

Marco Santarelli
Sarà dedicata a chi non ha voce, a chi resta dietro le quinte e non per scelta, ai figli di famiglie disastrate, agli Invisibili la cinquantaduesima edizione del Festival Giffoni. La giornata inaugurale si preannuncia intensa con un programma che vedrà l’alternarsi di ospiti di primo piano del mondo delle istituzioni, del cinema, della cultura, della scienza, dello sport e...
Attualità

“I veri eroi? Quelli che costruiscono”

Cristina Calzecchi Onesti
“Il mondo è nel caos. L’Africa ha avuto guerre per decenni e ci sono stati i conflitti in Afghanistan, Libia e Siria. Credo che ora l’Europa provi dolore e paura perché il conflitto è arrivato ai suoi confini; dopo la Seconda Guerra Mondiale le nazioni si erano unite e avevano affermato di volersi impegnare per la pace ma questa promessa...
Società

Prosegue la solidarietà della Figc calcio all’Ucraina

Gianmarco Catone
È stato consegnato in prossimità del confine con l’Ucraina il materiale raccolto nelle scorse settimane dalla Figc, che ha voluto dare un contributo concreto donando medicinali e generi alimentari che verranno distribuiti nei territori colpiti dal conflitto. La spedizione è stata integrata dallo sponsor Esselunga con altri beni alimentari, mentre il Consorzio GE.SE.AV., supplier Figc per la logistica, ha curato...
Politica

“Sbloccare i porti. Evitare la catastrofe alimentare”. Difesa dei salari ma senza rincorrere l’inflazione

Maurizio Piccinino
Draghi è determinato nel riconfermare la direzione di marcia dell’Unione europea e dell’Italia. I temi sono quelli dell’energia, della solidarietà e gli aiuti all’Ucraina e ai Paesi più poveri. Il percorso è quello intrapreso con l’accordo sulla tassazione globale al G20 di Roma che il presidente del Consiglio italiano definisce “storico”. Ci sono le nuove strade da intraprendere subito come:...
Economia

Quando il bonus diventa malus. 113 mld per sostegni improduttivi

Giampiero Catone
Molto si discute su come affrontare i nodi dell’economia, del lavoro e dello sviluppo. In Agenda il Parlamento dopo il voto per Referendum e Amministrative dovrà imboccare in tempi rapidi la strada delle riforme. In più sale il tema del welfare, di come rendere meno traumatica la corsa dei prezzi, dell’inflazione e il caro energia. Da Palazzo Chigi filtra in...
Società

A Genova partenza staffette liguri Run4Hope e Festa dello Sport

Redazione
Nella cornice della “Festa dello Sport 2022” – la tre-giorni iniziata ieri che ha fatto del Porto antico il più grande villaggio sportivo della città – partono oggi le staffette liguri della Run4Hope 2022, evento podistico nazionale di beneficenza che coinvolge idealmente tutte le Regioni italiane con gare non-competitive sincrone il cui start è stato condiviso alle ore 11:00 di...
Società

S. Egidio: nuova raccolta medicinali per Kiev

Angelica Bianco
La carenza di farmaci di cui già soffriva la popolazione ucraina si è aggravata drammaticamente con la guerra: a chi è ferito nel corso di bombardamenti o combattimenti, si aggiungono tutti coloro che non possono curare fragilità pregresse, per mancanza di medicinali e strutture funzionanti. Sono aiuti che salvano vite, inviarne può rappresentare una risposta concreta alla guerra. Per questo...
Società

Un portale di prenotazione per i profughi ucraini

Romeo De Angelis
Con i profughi in arrivo in tutta Italia, dall’Ucraina e non solo, e l’imponente macchina della solidarietà in moto, si è resa necessaria una nuova organizzazione delle procedure dell’Ufficio immigrazione della Questura per accogliere le migliaia di persone in arrivo, regolamentando il corretto accesso ai servizi di prima necessità, senza distinzioni tra i Paesi di provenienza. In quest’ottica, grazie all’ormai...
Società

Pasqua di solidarietà in casa Parlamento della legalità

Nicolò Mannino
Ancora una volta la sede di Presidenza del Parlamento della Legalita’ Internazionale diventa un cuore pulsante di solidarieta’ per abbracciare chi attende anche un semplice dono e sa di essere amato in modo semplice e disinteressato. E cosi sono arrivate le colombe pasquali grazie alla collaborazione di papa’ Giampiero Montesanto il quale insieme alla moglie e al figlio Giuseppe (che...
Società

Mons. Salinga: “Superare la paralisi della paura”

Giacomo Palermo
Oscar Domingo Sarlinga (Buenos Aires, 20 maggio 1963) è un vescovo cattolico argentino nominato da Papa Giovanni Paolo II nel 2003. Fin dai suoi primi studi teologici si è distinto per l’umanità e il dialogo interreligioso che manifesta anche attraverso i social network sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, particolarmente nell’ambito del Mediterraneo, non di meno sulla necessita di riscoprire un impegno...