sabato, 12 Luglio, 2025

solidarietà

Attualità

L’associazione “Il Bambinello” di Scafati (SA) compie 20 anni. Il Presidente Giuseppe Fienga: “Un grande traguardo all’insegna della solidarietà”

Espedito De Marino
“E’ dal Natale 2002 che la nostra Associazione grazie all’entusiasmo di decine di volontari, porta in giro la statuetta del Bambinello pellegrino, per regalare in maniera totalmente gratuita un sorriso agli anziani che abitano nelle case di riposo, agli infermi negli ospedali, ai diversamente abili e ai bambini delle case famiglia, dei centri d’accoglienza, agli oltre 2000 bambini delle scuole...
Esteri

Von der Leyen, solidarietà europea risposta a ricatti di Putin

Marco Santarelli
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, intervenendo in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo ha ribadito che la Unione europea sosterrà l’Ucraina per tutto il tempo necessario e proteggerà gli europei dalla guerra energetica che il presidente russo Vladimir Putin sta conducendo. “So che gli europei sono preoccupati per l’inflazione e per le bollette energetiche. La migliore...
Politica

Una via moderata per la premiership di Meloni

Giampiero Catone
Dopo l’elezione dei Presidenti di Senato e Camera siamo all’ultimo tratto prima del conferimento dell’incarico da parte di Mattarella per la formazione del nuovo Governo cui sta già lavorando Giorgia Meloni non senza le difficoltà emerse anche in maniera inconsueta all’interno della coalizione di centrodestra. Attendiamo con interesse il nuovo Esecutivo, il primo guidato da una donna e il primo...
Società

Fini (Cia-Agricoltori): fermare la guerra e utilizzare strumenti di pace. Sosteniamo l’appello del Papa

Marco Santarelli
Fermare la guerra. La Cia-Agricoltori Italiani si unisce al forte appello lanciato da Papa Francesco, quello di “Proseguire e intensificare lo sforzo diplomatico per fermare la guerra in Ucraina”. “Dopo sette mesi di conflitto, migliaia di vittime, effetti devastanti sull’economia globale”, sottolinea il presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, “e ora il rischio nucleare, bisogna riaffermare  universalmente l’impegno per la pace....
Società

Il Festival Giffoni 2022 dedicato agli invisibili

Marco Santarelli
Sarà dedicata a chi non ha voce, a chi resta dietro le quinte e non per scelta, ai figli di famiglie disastrate, agli Invisibili la cinquantaduesima edizione del Festival Giffoni. La giornata inaugurale si preannuncia intensa con un programma che vedrà l’alternarsi di ospiti di primo piano del mondo delle istituzioni, del cinema, della cultura, della scienza, dello sport e...
Attualità

“I veri eroi? Quelli che costruiscono”

Cristina Calzecchi Onesti
“Il mondo è nel caos. L’Africa ha avuto guerre per decenni e ci sono stati i conflitti in Afghanistan, Libia e Siria. Credo che ora l’Europa provi dolore e paura perché il conflitto è arrivato ai suoi confini; dopo la Seconda Guerra Mondiale le nazioni si erano unite e avevano affermato di volersi impegnare per la pace ma questa promessa...
Società

Prosegue la solidarietà della Figc calcio all’Ucraina

Gianmarco Catone
È stato consegnato in prossimità del confine con l’Ucraina il materiale raccolto nelle scorse settimane dalla Figc, che ha voluto dare un contributo concreto donando medicinali e generi alimentari che verranno distribuiti nei territori colpiti dal conflitto. La spedizione è stata integrata dallo sponsor Esselunga con altri beni alimentari, mentre il Consorzio GE.SE.AV., supplier Figc per la logistica, ha curato...
Politica

“Sbloccare i porti. Evitare la catastrofe alimentare”. Difesa dei salari ma senza rincorrere l’inflazione

Maurizio Piccinino
Draghi è determinato nel riconfermare la direzione di marcia dell’Unione europea e dell’Italia. I temi sono quelli dell’energia, della solidarietà e gli aiuti all’Ucraina e ai Paesi più poveri. Il percorso è quello intrapreso con l’accordo sulla tassazione globale al G20 di Roma che il presidente del Consiglio italiano definisce “storico”. Ci sono le nuove strade da intraprendere subito come:...
Economia

Quando il bonus diventa malus. 113 mld per sostegni improduttivi

Giampiero Catone
Molto si discute su come affrontare i nodi dell’economia, del lavoro e dello sviluppo. In Agenda il Parlamento dopo il voto per Referendum e Amministrative dovrà imboccare in tempi rapidi la strada delle riforme. In più sale il tema del welfare, di come rendere meno traumatica la corsa dei prezzi, dell’inflazione e il caro energia. Da Palazzo Chigi filtra in...
Società

A Genova partenza staffette liguri Run4Hope e Festa dello Sport

Redazione
Nella cornice della “Festa dello Sport 2022” – la tre-giorni iniziata ieri che ha fatto del Porto antico il più grande villaggio sportivo della città – partono oggi le staffette liguri della Run4Hope 2022, evento podistico nazionale di beneficenza che coinvolge idealmente tutte le Regioni italiane con gare non-competitive sincrone il cui start è stato condiviso alle ore 11:00 di...