venerdì, 21 Febbraio, 2025

social media

Esteri

Con una legge unica al mondo, il Parlamento australiano vieta i social media ai minori di 16 anni

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento australiano ha dato il via libera, nella giornata di venerdì, a una legge che introduce un divieto mondiale sull’uso dei social media per i minori di 16 anni. Questa normativa, innovativa nel suo genere, prevede che piattaforme come TikTok, Facebook, Snapchat, Reddit, X e Instagram potrebbero presto incorrere in multe fino a 50 milioni di dollari australiani, pari...
Esteri

Legge ‘storica’ ​​in Australia per vietare i social media ai minori di 16 anni

Chiara Catone
Il governo di centrosinistra australiano ha presentato un disegno di legge per vietare l’uso dei social media ai minori di 16 anni, prevedendo sanzioni fino a 32 milioni di dollari per violazioni sistemiche delle piattaforme. L’Australia sta considerando un sistema di verifica dell’età che potrebbe includere dati biometrici o identificazione governativa, segnando uno dei controlli più rigorosi mai attuati. Le...
Salute

Internet, smartphone e social media. Bambini e adolescenti nel labirinto della rete

Paolo Fruncillo
In Italia il 22,1% dei bambini di 2-5 mesi passa del tempo davanti allo schermo (tv, pc, tablet o smartphone), per la maggior parte per meno di un’ora al giorno. È uno dei dati, (tra i più allarmanti) che emerge da una indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Complessivamente lo studio fa riferimento ai report della XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a...
Salute

Internet, smartphone e social media. Bambini e adolescenti nel labirinto della rete

Ettore Di Bartolomeo
In Italia il 22,1% dei bambini di 2-5 mesi passa del tempo davanti allo schermo (tv, pc, tablet o smartphone), per la maggior parte per meno di un’ora al giorno. È uno dei dati, (tra i più allarmanti) che emerge da una indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Complessivamente lo studio fa riferimento ai report della XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a...
Flash

Minori e privacy, una tutela non rimandabile

Federico Leone
Il Dipartimento della Giustizia americana porta in tribunale TikTok, per le accuse della Federal Trade Commission secondo cui l’app e la sua società madre cinese ByteDance hanno (ancora) violato la privacy online di milioni di minori, di cui molti under 13. La citazione, presentata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti, nello Stato della California, accusa TikTok di aver violato...
Esteri

Sul social “X” teorie del complotto sulla presunta morte o malattia di Biden

Stefano Ghionni
L’app X di Elon Musk sta alimentato teorie cospirative secondo cui Joe Biden potrebbe essere in fin di vita. Nonostante il Presidente sia apparso in buona salute, le speculazioni sono continuate. X ha creato pagine “di tendenza” intitolate “Lo spavento sanitario di Biden a Las Vegas” e “L’emergenza di Biden a Las Vegas: il mistero si svela”. Biden era a...
Esteri

Internet: ‘l’albero di cocco’ di Kamala Harris diventa virale tra la Generazione Z

Chiara Catone
Dopo la rinuncia di Joe Biden alla nomination presidenziale democratica, i meme su Kamala Harris hanno inondato Internet. Su TikTok e X molti account di sinistra condividevano montaggi ottimistici e meme con le battute di Harris. Gli strateghi politici affermano che ciò sta aiutando la vicepresidente USA a generare influenza sui social media tra la Gen Z, cosa che Biden...
Esteri

Gran Bretagna: “Ti vogliamo bene, papà”, i bambini di Cambridge augurano al principe William una splendida festa del papà

Paolo Fruncillo
Una nuova foto del principe William insieme ai suoi tre figli, scattata da Catherine, principessa del Galles, è stata condivisa in occasione della festa del papà. Nel messaggio pubblicato sui social media, il principe George, il principe Louis e la principessa Charlotte hanno scritto: “Ti vogliamo bene, dad. Buona festa del papà”. Kensington Palace ha confermato che la foto è...
Esteri

I legislatori di New York propongono di vietare algoritmi dannosi sui feed dei social media per bambini

Paolo Fruncillo
Con un raro consenso bipartisan, la legislatura dello Stato di New York ha approvato nuove norme per vietare algoritmi dannosi nei feed dei social media destinati ai minori. Sia i democratici che i repubblicani hanno dichiarato che questa iniziativa contribuirà a migliorare la salute mentale dei giovani. Le misure impediscono alle grandi aziende tecnologiche di mostrare feed algoritmici a bambini...
Società

Su bambini e adolescenti riscontrati danni da social media e videogiochi

Ettore Di Bartolomeo
Oltre 100.000 studenti tra 11 e 17 anni sono dipendenti dai social media e quasi mezzo milione manifestano disordini da videogiochi. I dati sono sottolineati dalla Società italiana di pediatria che rivela come, in estrema sintesi, queste dipendenze hanno in comune con quelle da sostanze e droghe. Entrambe agiscono portando alla compulsività, ovvero l’impossibilità a resistere all’impulso di mettere in...