venerdì, 21 Febbraio, 2025

sindacati

Esteri

I sindacati si oppongono alla privatizzazione del servizio postale americano

Maurizio Piccinino
Le affiliate statunitensi di UNI Global Union nel settore postale stanno reagendo alle dichiarazioni del Presidente USA, Donald Trump, che ha ribadito l’intenzione di privatizzare il servizio postale statunitense (USPS) proprio nell’anno del suo 250° anniversario. “Il servizio postale è sotto attacco – ha affermato Mark Dimondstein, Presidente dell’American Postal Workers Union (APWU) – Non si tratta solo di uffici...
Lavoro

Contratto metalmeccanici: rottura al tavolo delle trattative, i sindacati proclamano lo stato di agitazione

Stefano Ghionni
Si è consumata oggi una rottura al tavolo delle trattative per il rinnovo del Contratto nazionale dei metalmeccanici, dopo otto incontri tra sindacati e rappresentanti delle aziende del settore. Federmeccanica e Assistal, le organizzazioni di categoria, hanno riproposto le proprie posizioni precedenti, senza concedere aperture sui punti chiave posti dai sindacati. Fim, Fiom e Uilm, le principali sigle sindacali del...
Società

Manovra, tra Meloni e sindacati nessun chiarimento: confermato lo sciopero del 29 novembre

Stefano Ghionni
Nonostante il confronto tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i sindacati (sei ore a a Palazzo Chigi) resta alta la tensione sulla manovra finanziaria. Durante l’incontro di ieri il Segretario della Cgil Maurizio Landini ha simbolicamente regalato al Premier una copia de ‘L’uomo in rivolta’ di Albert Camus, mentre il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha donato una...
Sanità

Medici italiani tra i meno pagati d’Europa

Antonio Marvasi
I medici italiani si confermano tra i meno pagati d’Europa, con una retribuzione che dal 2015 al 2022 ha registrato un calo del 6,2%, mentre la spesa per i contratti a tempo indeterminato è diminuita del 2,8%. Questo è il quadro presentato dall’Anaao Assomed, che lancia un allarme sulla necessità urgente di adeguare i salari e migliorare le condizioni di...
Società

Cgil, Cisl e Uil. Rinnovo contratti, confronto con il Governo. I sindacati: l’Italia ha bisogno di risposte concrete

Paolo Fruncillo
“Apprezziamo l’impegno e la disponibilità del vice ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, il quale ha compreso e condiviso le priorità poste da noi sindacati nel corso dell’ incontro”: è quanto ha dichiarato la Cisl a margine della convocazione al Mit, durante la manifestazione nazionale indetta in occasione dello sciopero del Trasporto Pubblico Locale. “La priorità è il...
Lavoro

Sindacati: il Governo faccia attenzione, cala la produzione

Chiara Catone
Sindacati sul piede di guerra per il lavoro, il calo della produzione e le scelte del Governo per il bilancio. “Il Governo ci dica dopo quanti mesi consecutivi di calo intende convocare un tavolo di confronto con imprese e sindacati a palazzo Chigi sull’inarrestabile diminuzione della produzione industriale italiana, perché siamo al 19° mese di calo tendenziale”. È quanto dichiara...
Esteri

Germania, possibili chiusure di stabilimenti: Volkswagen si prepara allo scontro con i sindacati

Ettore Di Bartolomeo
Il gigante automobilistico tedesco Volkswagen si appresta a un confronto con i sindacati dopo aver annunciato la possibile chiusura delle fabbriche in Germania, un evento che non si verifica da quasi 90 anni. La dirigenza presenterà i piani a 18.000 lavoratori a Wolfsburg, con rumors sulla chiusura degli stabilimenti di Osnabrück e Dresda. Volkswagen ha avvertito che potrebbe chiudere stabilimenti,...
Lavoro

Rinnovati contratti artigianato moda, ceramica, chimica e plastica

Francesco Gentile
Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno firmato l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area tessile, moda, chimica e ceramica. L’accordo, che copre il quadriennio 2023-2026 e interessa circa 25mila imprese con oltre 140mila addetti, prevede incrementi a regime e nuove implementazioni normative....
Lavoro

Rinnovato il contratto che riguarda oltre 70mila marittimi

Chiara Catone
Confitarma, Assarmatori, Assorimorchiatori e Federimorchiatori hanno sottoscritto con Filt-CGIL, Fit-CISL e Uiltrasporti l’accordo per il rinnovo delle 15 sezioni del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro unico dell’industria armatoriale, valido fino al 31 dicembre 2026. Analogo accordo è stato sottoscritto con USCLAC-UNCDIM con riferimento alle sezioni applicate ai Comandanti e Direttori di macchina. Il contratto interessa circa 63.000 marittimi a cui...