sabato, 22 Febbraio, 2025

settore agricolo

Regioni

La Basilicata vuole accelerare la transizione energetica

Federico Tremarco
Durante le conclusioni del confronto con gli operatori del settore agricolo e turistico dell’area costiera ionica lucana riguardo l’incidenza dei cambiamenti climatici sui comparti della regione, l’assessore all’Ambiente del Territorio e dell’Energia della Regione Basilicata Cosimo Latronico ha indicato alcuni obiettivi da raggiungere per contrastare questo fenomeno. Nuovi Interventi materiali ed immateriali per la fruizione turistica consapevole e responsabile e...
Agroalimentare

Il settore agricolo offre 100mila posti di lavoro ai giovani

Emanuela Antonacci
Secondo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti presentata in occasione dell’iniziativa “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’e'” dove erano presenti il ministro del Masaf Francesco Lollobrigida e il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, con l’arrivo della primavera centomila giovani potranno colmare la mancanza di manodopera che ha duramente colpito le campagne lo scorso anno con la...
Agroalimentare

Pnrr: 500mln per l’innovazione del settore agricolo

Emanuela Antonacci
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e Regioni italiane ha sancito l’intesa sullo schema di decreto riguardante il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni di euro previsti dal PNRR e destinati all’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Con lo stesso decreto vengono inoltre definite le modalità di emanazione dei bandi...
Agroalimentare

Intesa Crea-Cia per l’innovazione del settore agricolo

Emanuela Antonacci
Ricerca, innovazioni, conoscenze e competenze messe a disposizione per promuovere lo sviluppo del settore agricolo, in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica in ogni fase produttiva, favorendo da un lato l’aggregazione all’interno delle filiere agroalimentari e dall’altro l’interazione dei giovani imprenditori con il mondo della ricerca. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal presidente del Crea Carlo Gaudio,...
Agroalimentare

Tunisia: Ue finanzia progetto “Intesa” per il settore agricolo

Marco Santarelli
Il Progetto di Cooperazione “Intesa” finanziato dalla Unione europea, con una dotazione di 700.000 dinari, consentirà al Governo tunisino di incentivare il settore agricolo rafforzando la produzione e stimolando la coltivazione di prodotti alimentari privi di residui da metalli pesanti. Nella recente conferenza su “Le sfide dell’agricoltura sostenibile nel Mediterraneo attraverso il progetto Intesa”, tenutasi nei giorni scorsi a Tunisi,...
Società

Imprese femminili sempre più presenti nel settore agricolo

Angelica Bianco
Giovani, acculturate e innovative. Sono queste le caratteristiche delle imprenditrici del settore agricolo che con la loro presenza promuovono la cultura d’impresa e valorizzano il ruolo etico e sociale delle aziende guidate dalle donne. “Un’azienda agricola su tre è rosa.  Il bilancio è positivo, perché finalmente siamo riuscite a farci conoscere in tanti mondi mostrando l’immagine di un’imprenditrice agricola diversa...
Agroalimentare

Produzione agroalimentare, poche perdite per Covid

Emanuela Antonacci
La filiera produttiva del settore agricolo, nonostante si sia scontrato durante la pandemia con problematiche delle catene logistiche, le restrizioni di movimento e la caduta del reddito dei consumatori, non ha subito frenate rilevanti. È quanto emerge dai dati del rapporto Istat-Crea. Il settore nel 2020 ha perso l’1,8% della produzione e il 4,7% del valore aggiunto in volume, a...
Agroalimentare

Coldiretti: numerosi i sostegni all’agricoltura. Prandini: tutele e incentivi per le imprese

Paolo Fruncillo
Una manovra economica che pone l’agricoltura al centro di molte innovazioni e sostegni finanziari. È la valutazione positiva della Coldiretti fatta dal presidente Ettore Prandini che sottolinea la “natura espansiva della manovra” in discussione alla Camera per l’approvazione definitiva. Settore agricolo tutelato “Particolarmente rilevante”, sottolinea Prandini, “è il pacchetto di misure per il settore agricolo che Coldiretti ha proposto e...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): includere nel Decreto Sostegno il settore agricolo

Angelica Bianco
Se l’impatto delle nuove chiusure è esteso ai compatti dell’agricoltura è necessario che siano previsti adeguati incentivi. È la posizione di Confagricoltura che sottolinea come ora il settore avrà bisogno di aiuti. In altri versi gli agricoltori che nel 2020 erano stati per larga parte esclusi dai Ristori oggi sollecitano una copertura economica che in parte indennizzi le perdite. Il...
Società

Al Forum Enpaia le tendenze economiche e sociali nel dopo Covid

Redazione
“Macro trend nel dopo Covid”, “Le politiche di sostegno al mondo agricolo e gli investimenti in economia reale come leva di sviluppo” e “Sostenibili, responsabili e al servizio del sistema Paese: la frontiera degli investimenti alternativi”. Sono i tre temi affrontati dal Forum “Economia e società, tendenze nel dopo Covid-19”, organizzato dalla Fondazione Enpaia, l’Ente di previdenza del settore agricolo,...