domenica, 27 Luglio, 2025

Sergio Mattarella

Esteri

Gaza, tra bombe e veti: cresce l’indignazione internazionale

Paolo Fruncillo
Una nuova ondata di dolore ha attraversato la Striscia di Gaza. Ieri un attacco aereo israeliano ha colpito l’ospedale al-Ahli di Gaza City, causando la morte di quattro persone, tra cui tre giornalisti del canale Palestine Today. Secondo il direttore dell’ospedale, è l’ottava volta che la struttura viene colpita dall’inizio del conflitto. Contemporaneamente, l’esercito israeliano ha recuperato i corpi di...
Attualità

Mattarella: “Il legame con gli Usa sia risposta alle sfide del tempo”

Maurizio Piccinino
Al Quirinale ieri pomeriggio Sergio Mattarella ha accolto una delegazione della National Italian American Foundation in occasione del cinquantesimo anniversario dell’istituzione. Un’occasione non solo commemorativa, ma anche e soprattutto politica e culturale, che il Capo dello Stato ha saputo trasformare in una riflessione ampia e profonda sul valore del legame transatlantico tra Europa e Stati Uniti. “Un legame che deve...
Attualità

L’Italia celebra la Repubblica, Mattarella: “Con il voto del ‘46 scegliemmo la pace”

Stefano Ghionni
Come ogni anno il cuore di Roma ha fatto da cornice alle celebrazioni per la Festa della Repubblica. Una giornata di memoria sì, ma anche di futuro e che ha visto la partecipazione delle massime cariche dello Stato e il coinvolgimento dell’intera comunità nazionale. Al centro delle celebrazioni, come di consuetudine, Sergio Mattarella, che ha aperto le commemorazioni con il...
Esteri

Gaza, aiuti nel mirino e diplomazia ferma: Mattarella chiede pace, l’ONU apre un’inchiesta

Anna Garofalo
Nel giorno della Festa della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella ha lanciato dal Quirinale un appello forte per la pace, nel pieno di una crisi mediorientale che continua a mietere vittime. Durante il tradizionale concerto al Salone dei Corazzieri, Mattarella ha ricordato che la Repubblica Italiana nasce “dal rifiuto della guerra” e ha auspicato una pace giusta, sia per l’Ucraina...
Attualità

Mattarella all’Altare della Patria: “Gratitudine alle Forze Armate, presidio di democrazia”

Anna Garofalo
Sergio Mattarella ha aperto ufficialmente questa mattina le celebrazioni per la Festa della Repubblica con l’omaggio al Milite Ignoto, all’Altare della Patria, nel cuore di Piazza Venezia, a Roma. Accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha passato in rassegna il reparto d’onore schierato in uniforme e ha deposto una corona d’alloro davanti al sacello che...
Attualità

Mattarella: “Ridurre alla fame una popolazione è disumano”

Stefano Ghionni
“Che un’intera popolazione, dai bambini agli anziani, possa cadere preda della fame è disumano”. Non le ha mandate a dire Sergio Mattarella nel corso del concerto in onore del corpo diplomatico tenutosi al Quirinale, ieri, alla vigilia del 2 giugno. Parole ferme e dirette quelle pronunciate dal Presidente, con dichiarazioni che saranno ricordate come le più forti da quando è...
Attualità

Mattarella nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro: riconoscimenti a eccellenze dell’industria, del terziario e dell’agricoltura

Paolo Fruncillo
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Le onorificenze, tra le più alte nel panorama economico italiano, sono state conferite su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Un riconoscimento...
Attualità

Mattarella ai magistrati: “Il rigore morale è la vera forza della giustizia”

Stefano Ghionni
In un periodo storico caratterizzato da aspri scontri di potere, attacchi strumentali alla magistratura e un acceso dibattito sul ruolo dei giudici nella società contemporanea, Sergio Mattarella ha offerto alle nuove generazioni di togati una profonda lezione sulla funzione della giustizia e le responsabilità etiche ad essa connesse. Ricevendo al Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio, il Presidente della Repubblica...
Energia

Vent’anni di rinnovabili in crescita, ma l’Italia deve correre: l’allarme di Legambiente

Stefano Ghionni
Negli ultimi vent’anni le energie rinnovabili in Italia hanno compiuto un lungo cammino, fatto di buone pratiche, innovazione diffusa e partecipazione dei territori. Lo certifica la ventesima edizione del rapporto ‘Comuni rinnovabili’ di Legambiente, realizzato in collaborazione con il Gse, che fotografa una realtà in movimento ma che ha bisogno ora di una decisa accelerazione. Il Presidente della Repubblica Sergio...