giovedì, 15 Maggio, 2025

Sergio Mattarella

Energia

“Italia e Costa d’Avorio, sono energia, formazione e clima le sfide da vincere”

Giampiero Catone
L’Italia è convinta della necessità di un partenariato sempre crescente tra Africa ed Europa, che non può prescindere dal tema energetico e della formazione. Con un occhio al clima. Anche ieri, nel corso del suo viaggio in Africa che lo ha visto nuovamente presente in mattinata in Costa d’Avorio, ad Abidjan, il Presidente della Repubblica è tornato a parlare dell’importanza...
Politica

“Piano Mattei da sviluppare, inaccettabile il traffico di esseri umani”

Stefano Ghionni
Un incontro, quello di ieri tra il Capo dello Stato Sergio Mattarella e il Presidente della Costa d’Avorio Alassane Ouattara, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione e della solidarietà internazionale basa su valori condivisi e obiettivi comuni di pace e sviluppo. Un colloquio, avvenuto nel palazzo presidenziale di Abidjan, che in pratica ha sancito l’inizio del viaggio in Africa del...
Attualità

Missione Africa per Mattarella nel segno della cooperazione

Stefano Ghionni
È iniziata ieri dalla Costa d’Avorio la missione africana del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che resterà nel continente nero fino a sabato, con una tappa anche in Ghana. Saranno cinque giorni di grande importanza per le relazioni tra l’Italia e i due Stati dell’Africa occidentale, che hanno l’obiettivo di segnare un importante passo avanti nel consolidamento dei legami politici,...
Attualità

Istruzione, energia e sicurezza: Mattarella in Costa d’Avorio e Ghana

Chiara Catone
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà dal 2 al 6 aprile in visita ufficiale in Costa d’Avorio e Ghana per un importante ritorno nel continente nero, con particolare attenzione alla parte occidentale, e si concentrerà su tre pilastri fondamentali: istruzione, energia e sicurezza. Per il Capo dello Stato questo viaggio sarà un’opportunità per ribadire il legame tra Europa ed...
Attualità

Mattarella: “Con Einaudi l’Italia ritrovò la dignità persa con il fascismo”

Ettore Di Bartolomeo
Ieri, a 150 anni esatti dalla sua nascita, la Repubblica italiana ha reso omaggio a una tra le figure di spicco della storia del Paese: Luigi Einaudi primo Capo dello Stato eletto secondo le regole della Costituzione del 1948. E’ stato Sergio Mattarella, in un messaggio, a riconoscere in lui uno dei costruttori più importanti della democrazia, “un uomo di...
Società

Fosse Ardeatine, l’omaggio di Mattarella alle 335 vittime

Giampiero Catone
Era il 24 marzo 1944 quando le truppe di occupazioni tedesche, come rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella, trucidarono a Roma 335 tra antifascisti, militari, civili ed ebrei. Una vera tragedia nota come l’eccidio delle Fosse Ardeatine, antiche cave di pozzolana situate nei pressi della via Ardeatina, scelte quale luogo dell’esecuzione e per occultare i cadaveri degli uccisi. Un...
Società

Mattarella: “Lotta alle mafie dovere di chi ama la Repubblica”

Giampiero Catone
“La lotta alle mafie è compito e dovere di tutti coloro che amano la Repubblica e intendono renderne migliore il futuro”. Non usa giri di parole il Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della 29esima ‘Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’ (1.081 dal 1861 a oggi) che ha deciso di trascorrere ieri insieme...
Società

Mattarella: “Carceri sovraffollate, sanità e organici carenti”

Ettore Di Bartolomeo
In mattinata un pensiero alle vittime del Covid, nel tardo pomeriggio la visita al Quirinale della Polizia penitenziaria. Un lunedì dai risvolti sanitari e sociali quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Partendo proprio dalla presenza di una delegazione degli agenti carcerari, il Capo dello Stato ha sollevato questioni molto importati che gravano pesantemente sulle attività e sui compiti dei...
Società

“Unità per avvenire più ricco. Stop a tutte le guerre”

Ettore Di Bartolomeo
“Oggi Costituzione, Inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica. Più vero sarà l’ideale della nostra unità, più ricco di opportunità sarà l’avvenire del popolo italiano. Le istituzioni sono chiamate, per prime, a dare esempio di collaborazione e responsabilità, di unione nel servizio al bene comune”. Un vero e proprio richiamo ai valori fondamentali che hanno resto grande il Paese e un...
Attualità

“La guerra non sa arrestarsi sulla soglia della barbarie”

Ettore Di Bartolomeo
Il 15 marzo del 1944 le truppe alleate colpirono Cassino con un raid nel quale vennero impiegati centinaia di aerei. La città venne rasa al suolo, conoscendo così la stessa sorte toccata un mese prima all’abbazia. E ieri, a 80 anni dalla tragedia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in visita proprio in quei luoghi bombardati. Accanto...