lunedì, 21 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Politica

Italia-Africa. “Ponte per la crescita comune”. Summit con 25 Capi di Stato e 70 delegazioni

Stefano Ghionni
Oggi gli occhi di tutto il mondo saranno puntati sul Senato della Repubblica che ospiterà tra le proprie mura un evento di portata internazionale come il vertice ‘Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune’. Roma per l’occasione accoglierà circa 70 delegazioni, tra cui 25 capi di Stato e di governo africani, i vertici delle tre istituzioni europee (tra cui Ursula...
Attualità

Cassano: “Sforzo corale di tutta la Magistratura per attuare le riforme del 2022”

Stefano Ghionni
Nel 2023 c’è stato uno sforzo corale dell’intera Magistratura per attuare le riforme giudiziarie. Grazie anche a una leale collaborazione tra le istituzioni. Sono questi i due concetti più importanti espressi ieri dalla Prima Presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano nel corso dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2024 che si è tenuta all’interno dell’Aula Magna del ‘Palazzaccio’ di Roma. La cultura...
Società

Mattarella: “Garantire a tutti l’istruzione in modo equo e inclusivo”

Cristina Gambini
Bisogna puntare su un’istruzione che sia “equa e inclusiva”. Questo uno degli obiettivi da raggiungere quanto prima per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ieri, in occasione della Giornata internazionale dell’educazione, è intervenuto con un messaggio. Fondamentale, per il Capo dello Stato, l’accesso al mondo dell’insegnamento per centinaia di milioni di bambini e adolescenti in tutto il mondo che...
Attualità

Mattarella: “La generazione Z speranza per l’Italia”

Ettore Di Bartolomeo
In una cerimonia solenne presso l’Università del Piemonte Orientale in quel di Vercelli, si è celebrato ieri il venticinquesimo anniversario dell’istituzione dell’ateneo. L’evento è stato arricchito dalla presenza e dal contributo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, da sempre attento al mondo dei giovani e al loro futuro. Nel suo discorso, il Capo dello Stato ha affrontato un tema di...
Cultura

20 anni fa la scomparsa di Bobbio. Mattarella: “Le sue dottrine sono una preziosa eredità”

Valerio Servillo
Nel ventesimo anniversario della scomparsa di Norberto Bobbio, un gigante del pensiero che ha illuminato il cammino della cultura e della democrazia, “la Repubblica Italiana rende omaggio a uno dei più illustri intellettuali del panorama culturale nazionale e internazionale”. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha espresso profonda gratitudine per l’eredità lasciata dal filosofo, giurista e politologo che ha segnato...
Società

Mattarella: “Il Tricolore simbolo di coesione nazionale e libertà”

Stefano Ghionni
Dal 1996 ogni 7 gennaio l’Italia celebra ufficialmente la Festa del Tricolore con una giornata dedicata alla bandiera nazionale e alla sua ricca storia. Una commemorazione, questa, che rievoca un momento cruciale nella formazione dell’identità del Paese: l’adozione ufficiale del Tricolore come bandiera da parte della Repubblica Cispadana a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. E proprio ieri il Presidente...
Società

L’esercizio del potere

Tommaso Marvasi
Periodicamente il Presidente della Repubblica in carica, nel promulgare una legge, manda alla Camere una sua lettera di “osservazioni”. Si tratta di una nota con la quale il Presidente indica al Parlamento ed al Governo sue osservazioni critiche, non di merito, ma di rilevanza costituzionale o conformità al diritto dell’UE, della legge promulgata. Ma anche sollecitando provvedimenti su alcune materie:...
Attualità

Mattarella: “Il pluralismo dell’informazione condizione essenziale per la libertà di tutti”

Stefano Ghionni
Quarant’anni fa la Sicilia piangeva la perdita di uno dei suoi figli più valorosi: Giuseppe Fava, giornalista impegnato e instancabile difensore della verità. Il 5 gennaio 1984 la sua voce venne spezzata dal vile assassinio orchestrato dalla mafia, un crimine che ancora oggi getta un’ombra sulla libertà di stampa e sulla lotta contro la criminalità organizzata. E ieri il Presidente...
Politica

I rilievi di Mattarella e l’antica paura della concorrenza che frena la crescita

Giuseppe Mazzei
Per la seconda volta in pochi mesi il Presidente Mattarella ha segnalato al Governo che alcune norme sulla concorrenza sono restrittive e in contrasto con le regole europee. A Febbraio si era occupato delle concessioni dei balneari ieri di quelle degli ambulanti. Ma la lista delle lacune italiane in tema di concorrenza è molto più lunga. E la lacuna principale...
Attualità

Mattarella: “Italiani, uniti siamo forti”

Stefano Ghionni
“Uniti siamo forti”. Con queste parole il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha concluso il tradizionale discorso di fine anno agli italiani, tornando su un tema a lui molto caro: l’unità d’intenti, richiamando tutti a fare del proprio meglio per il bene della Repubblica, sottolineando che solo così gli italiani possono trovare la forza per affrontare le sfide del presente e...