giovedì, 15 Maggio, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

“Le nostre missioni all’estero per garantire e ripristinare la pace”

Maurizio Piccinino
“La vostra è una missione che ha come scopo la pace nella sicurezza e quindi è particolarmente rilevante”. Sono le parole del Capo dello Stato Sergio Mattarella che ieri, nel corso della sua seconda e ultima giornata in Bulgaria, ha rivolto al contingente italiano del ‘Multinational Battlegroup’ impegnato nella base Nato di Novo Selo, nella zona Est del Paese. Sono...
Attualità

“Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

Giampiero Catone
Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, a Sofia, dove è in vista ufficiale. Abbiamo parlato della drammatica crisi umanitaria a Gaza e del rischio che il conflitto si allarghi. Rischio che è...
Attualità

“Gli italiani chiedono una giustizia chiara ed efficiente”

Stefano Ghionni
“Il dialogo è stato sempre un tratto distintivo del suo impegno nella società, profuso lungo l’intero arco della sua vita, nelle organizzazioni cattoliche, nell’insegnamento nelle aule dell’università, nel Consiglio superiore della magistratura, in ogni altra attività pubblica. Il dialogo rappresentava per lui, più che un metodo, l’essenza della democrazia”. Con queste parole ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha...
Società

“Magistrati e avvocati insieme nell’interesse della collettività”

Stefano Ghionni
Un richiamo sulla fondamentale importanza della collaborazione e della sinergia tra tutti gli attori del sistema giustizia, ponendo l’accento sull’essenziale contributo dell’Avvocatura per il miglioramento e il rafforzamento dell’intero sistema legale italiano. È quanto ha fatto ieri il Capo dello Stato Sergio Mattarella nel messaggio inviato al Presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2024,...
Attualità

I Paesi nordici forniscono F-16 all’Ucraina, la Grecia si rifiuta

Maurizio Piccinino
La guerra russo-ucraina ha una valenza importante rimarcata anche dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che intervenendo alla Conferenza per il 75 anni della Nato organizzata dalla Sioi, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, ha dichiarato: “la nostra appartenenza al Patto atlantico assume da subito una valenza ambiziosa e si lega a una prospettiva sovranazionale e ideale, coerente con i principi...
Attualità

“Drammatica denatalità. In Italia età media 46 anni”

Stefano Ghionni
La crisi della natalità ha richiamato l’attenzione anche del Papa che ieri, dopo gli appelli di venerdì del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Premier Giorgia Meloni a invertire questa tendenza con l’impegno da parte del governo e delle istituzioni, ha parlato dell’importanza di promuovere una cultura della vita che valorizzi la famiglia e l’accoglienza del nuovo essere umano...
Politica

“Declino demografico, bisogna invertire la tendenza”

Stefano Ghionni
“Potevamo arrenderci all’idea che questa nazione è destinata a scomparire, oppure potevamo ribadire che il declino non è mai un destino, è sempre una scelta che si può rovesciare. Per farlo però c’è la necessità di rimboccarsi le maniche, ricostruire una società amica della famiglia e della natalità”. E per il Premier Giorgia Meloni, intervenuta ieri all’incontro ‘Per un’Europa giovane....
Politica

“Le università luogo del dibattito libero, anche nel dissenso”

Giampiero Catone
Un blitz di qualche ora in quel di Trieste, ieri, per Sergio Mattarella. Giusto il tempo di ricevere dall’Università friulana la laurea honoris causa in Giurisprudenza insieme a Borut Pahor (già Presidente della Repubblica di Slovenia) e pranzare con i vertici della Prefettura locale. Ma nel corso della Lectio magistralis le parole del Capo dello Stato, accolto all’interno dell’Aula magna...
Attualità

L’Aquila. Mattarella e Meloni ricordano il terremoto di 15 anni fa

Francesco Gentile
Sono trascorsi 15 anni dal terremoto che devastò L’Aquila e l’Abruzzo nel 2009. Una scossa di magnitudo 6 sulla scala Richter arrivò alle tre del mattino del 6 aprile 2009, uccidendo oltre 300 persone. Il Presidente della Repubblica ha scritto un messaggio nel quale si legge che “la piena ricostruzione della Città e dei borghi è un dovere e un...
Società

“Il Don Bosco di Accra modello per l’inserimento nei flussi migratori regolari”

Stefano Ghionni
Qui c’è un messaggio anche per altre realtà che possono seguire questa formula. Ho visitato alcuni reparti potendo vedere concretamente l’attività che si svolge e la grande perizia che hanno questi ragazzi grazie alla formazione”. Il luogo a cui ha fatto riferimento ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è il Centro di formazione Don Bosco di Ashaiman (nei pressi...