lunedì, 21 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

“Drammatica denatalità. In Italia età media 46 anni”

Stefano Ghionni
La crisi della natalità ha richiamato l’attenzione anche del Papa che ieri, dopo gli appelli di venerdì del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Premier Giorgia Meloni a invertire questa tendenza con l’impegno da parte del governo e delle istituzioni, ha parlato dell’importanza di promuovere una cultura della vita che valorizzi la famiglia e l’accoglienza del nuovo essere umano...
Politica

“Declino demografico, bisogna invertire la tendenza”

Stefano Ghionni
“Potevamo arrenderci all’idea che questa nazione è destinata a scomparire, oppure potevamo ribadire che il declino non è mai un destino, è sempre una scelta che si può rovesciare. Per farlo però c’è la necessità di rimboccarsi le maniche, ricostruire una società amica della famiglia e della natalità”. E per il Premier Giorgia Meloni, intervenuta ieri all’incontro ‘Per un’Europa giovane....
Politica

“Le università luogo del dibattito libero, anche nel dissenso”

Giampiero Catone
Un blitz di qualche ora in quel di Trieste, ieri, per Sergio Mattarella. Giusto il tempo di ricevere dall’Università friulana la laurea honoris causa in Giurisprudenza insieme a Borut Pahor (già Presidente della Repubblica di Slovenia) e pranzare con i vertici della Prefettura locale. Ma nel corso della Lectio magistralis le parole del Capo dello Stato, accolto all’interno dell’Aula magna...
Attualità

L’Aquila. Mattarella e Meloni ricordano il terremoto di 15 anni fa

Francesco Gentile
Sono trascorsi 15 anni dal terremoto che devastò L’Aquila e l’Abruzzo nel 2009. Una scossa di magnitudo 6 sulla scala Richter arrivò alle tre del mattino del 6 aprile 2009, uccidendo oltre 300 persone. Il Presidente della Repubblica ha scritto un messaggio nel quale si legge che “la piena ricostruzione della Città e dei borghi è un dovere e un...
Società

“Il Don Bosco di Accra modello per l’inserimento nei flussi migratori regolari”

Stefano Ghionni
Qui c’è un messaggio anche per altre realtà che possono seguire questa formula. Ho visitato alcuni reparti potendo vedere concretamente l’attività che si svolge e la grande perizia che hanno questi ragazzi grazie alla formazione”. Il luogo a cui ha fatto riferimento ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è il Centro di formazione Don Bosco di Ashaiman (nei pressi...
Energia

“Italia e Costa d’Avorio, sono energia, formazione e clima le sfide da vincere”

Giampiero Catone
L’Italia è convinta della necessità di un partenariato sempre crescente tra Africa ed Europa, che non può prescindere dal tema energetico e della formazione. Con un occhio al clima. Anche ieri, nel corso del suo viaggio in Africa che lo ha visto nuovamente presente in mattinata in Costa d’Avorio, ad Abidjan, il Presidente della Repubblica è tornato a parlare dell’importanza...
Politica

“Piano Mattei da sviluppare, inaccettabile il traffico di esseri umani”

Stefano Ghionni
Un incontro, quello di ieri tra il Capo dello Stato Sergio Mattarella e il Presidente della Costa d’Avorio Alassane Ouattara, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione e della solidarietà internazionale basa su valori condivisi e obiettivi comuni di pace e sviluppo. Un colloquio, avvenuto nel palazzo presidenziale di Abidjan, che in pratica ha sancito l’inizio del viaggio in Africa del...
Attualità

Missione Africa per Mattarella nel segno della cooperazione

Stefano Ghionni
È iniziata ieri dalla Costa d’Avorio la missione africana del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che resterà nel continente nero fino a sabato, con una tappa anche in Ghana. Saranno cinque giorni di grande importanza per le relazioni tra l’Italia e i due Stati dell’Africa occidentale, che hanno l’obiettivo di segnare un importante passo avanti nel consolidamento dei legami politici,...
Attualità

Istruzione, energia e sicurezza: Mattarella in Costa d’Avorio e Ghana

Chiara Catone
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà dal 2 al 6 aprile in visita ufficiale in Costa d’Avorio e Ghana per un importante ritorno nel continente nero, con particolare attenzione alla parte occidentale, e si concentrerà su tre pilastri fondamentali: istruzione, energia e sicurezza. Per il Capo dello Stato questo viaggio sarà un’opportunità per ribadire il legame tra Europa ed...
Attualità

Mattarella: “Con Einaudi l’Italia ritrovò la dignità persa con il fascismo”

Ettore Di Bartolomeo
Ieri, a 150 anni esatti dalla sua nascita, la Repubblica italiana ha reso omaggio a una tra le figure di spicco della storia del Paese: Luigi Einaudi primo Capo dello Stato eletto secondo le regole della Costituzione del 1948. E’ stato Sergio Mattarella, in un messaggio, a riconoscere in lui uno dei costruttori più importanti della democrazia, “un uomo di...