martedì, 13 Maggio, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

Morto Claudio Graziano, il Presidente di Fincantieri. Il cordoglio di Mattarella

Stefano Ghionni
È morto oggi, all’età di 70 anni, il Generale Claudio Graziano, figura di spicco del mondo militare italiano ed europeo e Presidente di Fincantieri dal 2022. Secondo le prime indiscrezioni, si sarebbe suicidato all’interno della sua abitazione romana, in zona Celio. Qualche mese fa era scomparsa la moglie Marisa Lanucara. Nato a Torino il 22 novembre 1953, Graziano ha intrapreso...
Attualità

Mattarella: “La tregua olimpica si scontra con l’ottusità di chi scatena le guerre”

Jonatas Di Sabato
“L’Onu ha chiesto una tregua, che si scontra con l’ottusità di chi scatena le guerre”. Questo il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante il discorso al Quirinale per la cerimonia di consegna del Tricolore ai portabandiera della compagine italiana, Luca Mazzone e Ambra Sabatini, che andrà a Parigi per i Giochi Olimpici e Paralimpici 2024 che partiranno il...
Attualità

Mattarella: “Giustizia, senza l’indipendenza delle toghe è incrinato lo Stato di diritto”

Stefano Ghionni
In mattinata ha parlato di come l’Unione europea, a pochi giorni dalle elezioni, debba avere quanto prima un ruolo essenziale “per non cadere nell’irrilevanza”. Nel pomeriggio poi ha ribadito con forza l’importanza dell’indipendenza della Magistratura come pilastro fondamentale dello Stato democratico. Quello di ieri è stato un mercoledì condito da forti dichiarazioni per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Partendo...
Attualità

Mattarella: “Guerre e povertà privano i bimbi della loro età”

Stefano Ghionni
Un richiamo importante alla responsabilità collettiva e alla necessità di azioni concrete per proteggere i bambini. È quanto ha fatto ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della ‘Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile’ in calendario proprio oggi. Ha utilizzato parole dure contro le due più grandi insidie di questo tempo, quelle guerre e quella povertà...
Società

Mattarella: “Il delitto Matteotti fu un attacco al Parlamento”

Jonatas Di Sabato
Era il 10 giugno del 1924 quando Giacomo Matteotti, deputato socialista e acceso rivale del regime fascista, all’indomani del suo famoso discorso in cui denunciò le irregolarità elettorali e le violenze del partito del duce, fu rapito e assassinato da una squadra di sicari. Ieri, a 100 anni da quel barbaro assassinio compiuto da membri della ‘Ceka’, una polizia segreta...
Politica

Mattarella: “La lotta al fascismo ha portato una promessa di pace in Europa”

Stefano Ghionni
Prima un messaggio all’Anpi, poi in tarda mattinata la partenza per la Normandia, in Francia, per le celebrazioni dell’80esimo anniversario dallo sbarco alleato. Un giovedì, quello di ieri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, completamente dedicato alla celebrazione del D-Day, una delle più grandi invasioni anfibie della storia, messa in atto all’alba del 6 giugno del 1944 dalle forze alleate...
Attualità

Mattarella: “I Carabinieri protagonisti della storia del Paese”

Ettore Di Bartolomeo
I Carabinieri sono protagonisti della storia del Paese e questo momento storico sollecita più che mai i valori di fedeltà alla Repubblica. Sono i due concetti principali espressi chiaramente ieri dal Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione del 210° anniversario della fondazione dell’Arma (avvenuta il 13 luglio del 1814 a Torino da Vittorio Emanuele I) in un messaggio inviato...
Attualità

Mattarella: “Costituzione lungimirante e frutto della Liberazione”

Stefano Ghionni
“Celebrare i settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione”. Non poteva esserci occasione migliore per il Capo dello Stato Sergio Mattarella per tornare a parlare, in occasione della Festa del 2 giugno, di uno dei...
Attualità

Mattarella: “Con le elezioni consacriamo la sovranità dell’Ue”

Stefano Ghionni
Con un messaggio inviato nella mattinata di ieri ai prefetti d’Italia in occasione della Festa del 2 giugno di oggi, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha ribadito l’importanza del ricordo e della riflessione sugli eventi storici che hanno plasmato l’Italia, come la lotta di Liberazione e la successiva scelta repubblicana, ricordando come questi valori debbano guidare il Paese anche...
Società

Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro

Stefano Ghionni
C’è anche il nome di Marina Berlusconi tra i nuovi 25 Cavalieri del Lavoro nominati ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. E dunque la figlia in pratica segue le orme del padre Silvio (insignito di tale carica nel 1977), colui che “è stato e sempre sarà...