martedì, 13 Maggio, 2025

Sergio Mattarella

Società

Mattarella: “La democrazia si costruisce ogni giorno”

Stefano Ghionni
“Oggi i Parlamenti nazionali legiferano sulla base di scelte che hanno unito gli Stati in forme sempre più avanzate di cooperazione. Nessun Paese può pensare di risolvere da solo le questioni globali connesse alla crescita economica, alle sfide delle migrazioni o a quelle sempre più complesse dell’Intelligenza Artificiale e della sicurezza cibernetica”. Con queste parole ieri pomeriggio il Capo dello...
Società

Mattarella: “Dalla Chiesa esemplare servitore della Repubblica”

Stefano Ghionni
Il 3 settembre 1982 una pioggia di proiettili spezzò la vita del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Prefetto di Palermo e simbolo della lotta contro la mafia, insieme a quella della moglie, Emanuela Setti Carraro, e dell’agente di scorta Domenico Russo. L’attentato, avvenuto in via Carini nel capoluogo siciliano, rappresenta uno degli episodi più drammatici della storia italiana e segna...
Attualità

Mattarella alle Paralimpiadi in Francia: “Un messaggio di dialogo contro le guerre”

Jonatas Di Sabato
“Voi siete qui per lanciare un messaggio al mondo contro le guerre. Grazie per essere venuti”. Con questo saluto, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto oggi agli atleti e alle atlete della nazionale italiana paralimpica, impegnati nei Giochi di Parigi che sono partiti il 28 agosto e termineranno l’8 settembre. La giornata Nella nota rilasciata dal Quirinale,...
Attualità

In 20.000 al raduno nazionale Agesci 2024. Zuppi: “Siate guide contro emarginazione, guerre, mafia”

Cristina Calzecchi Onesti
Una invasione pacifica e gioiosa si è riversata fino a domenica 26 agosto 2024 nelle strade di Verona in occasione dei 50 anni dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani. Si tratta dei quasi 20.000 capi di tutta Italia che si sono dati appuntamento a Villa Buri per il raduno di quest’anno intitolato “Generazioni di felicità”, ai quali si sono aggiunti...
Società

Scout. Mattarella: “Impegno educativo e solidale. La nostra società deve molto al movimento”

Jonatas Di Sabato
“Una tappa importante nella storia dello scoutismo italiano”. È questo quello che ha voluto comunicare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 50° anniversario della nascita dell’Agesci – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani. I saluti di Mattarella Ieri, in concomitanza con la partenza a Verona dell’incontro tra 18mila capi scout, che durerà fino a domenica, per la...
Società

Mattarella: “Contro odio e guerre bisogna rimettere la persona al centro”

Stefano Ghionni
Al via ieri la 45esima edizione del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, un evento che quest’anno assume un significato particolarmente profondo in un contesto mondiale segnato da conflitti, tensioni e incertezze. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto inviare nel giorno dell’inaugurazione un messaggio al Presidente della Fondazione Meeting, Bernhard Scholz, per sottolineare l’importanza di ritrovare...
Società

Mattarella: “De Gasperi ha difeso l’italianità e la libertà delle persone”

Stefano Ghionni
Era il 19 agosto del 1954 quando, a Borgo Valsugana, in provincia di Trento, si spegneva uno tra i patrioti più amati di sempre: Alcide De Gasperi. Uno statista che ha cambiato la storia della politica del Paese, anche grazie alla felice intuizione di fondare la Democrazia Cristiana. Un vero e proprio pezzo di storia dell’Italia, De Gasperi, che ha...
Società

Ponte Morandi. Mattarella: “Le responsabilità devono essere accertate”. Meloni: Genova, la Liguria e l’Italia aspettano di conoscere la verità

Jonatas Di Sabato
“Le responsabilità devono essere definitivamente accertate”. È questo il monito lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno del sesto anniversario del crollo del Ponte Morandi a Genova. Un avvertimento contenuto all’interno del messaggio di cordoglio che dal Quirinale è stato inviato direttamente al Sindaco di Genova, Marco Bucci. La sciagura Erano le ore 11:36 del 14 agosto 2018...
Attualità

Mattarella: “L’eccidio di Stazzema è un crimine imprescrittibile”

Stefano Ghionni
“Un crimine imprescrittibile”. Non ha usato tanti giri di parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ieri, a ottanta anni dall’accadimento, ha ricordato l’eccidio di SantʼAnna. Il 12 agosto 1944 questa tranquilla frazione del comune di Stazzema, in provincia di Lucca, divenne teatro di uno dei più atroci crimini di guerra perpetrati durante la Seconda Guerra Mondiale. Le truppe...
Società

La strage di Marcinelle. Mattarella: “Vincolo inscindibile tra democrazia e il rispetto della dignità del lavoro”

Jonatas Di Sabato
“C’è un vincolo inscindibile tra democrazia e lavoro, e il pieno rispetto della dignità del lavoro è un obiettivo non ancora pienamente raggiunto”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un passaggio della sua dichiarazione nel giorno del 68° anniversario della strage di Marcinelle. A ricordare l’incidente anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme ai Presidenti di Camera...