martedì, 13 Maggio, 2025

Sergio Mattarella

Agroalimentare

Mattarella: “L’agricoltura è determinante per il futuro del pianeta”

Stefano Ghionni
Un forte richiamo all’importanza strategica dell’agricoltura per l’Italia, sia dal punto di vista economico che sociale, ricordando come la tutela di questo settore sia indispensabile per affrontare le sfide del futuro, in un mondo sempre più interconnesso e minacciato da crisi climatiche e geopolitiche. Ieri, in occasione dell’80esimo anniversario di Coldiretti, Sergio Mattarella ha reso omaggio al ruolo fondamentale che...
Sanità

Gimbe: “La sanità pubblica è un’emergenza del Paese”

Antonio Marvasi
Il 7° Rapporto sul Servizio sanitario nazionale, presentato all’interno della Sala Capitolare del Senato, traccia un quadro allarmante delle criticità che affliggono il sistema sanitario italiano. Inviando un messaggio in occasione della presentazione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza del Ssn come pilastro della tutela del diritto alla salute, sancito dalla Costituzione. Ma, come evidenziato dal Rapporto,...
Società

Un anno di guerra terroristica. Israele e Iran vicini allo scontro diretto

Maurizio Piccinino
Un anno fa Hamas attaccò inermi civili israeliani e la guerra scatenata finora è costata oltre 1.200 israeliani uccisi e 251 presi in ostaggio, quasi 42mila palestinesi morti a Gaza e più di duemila libanesi che hanno perso la vita. A cadere in quella striscia di terra anche 200 dipendenti e volontari delle Nazioni Unite e un centinaio di giornalisti....
Attualità

Mattarella: “La Rai è il pilastro della costruzione civile e democratica dell’Italia”

Stefano Ghionni
Oggi, domenica 6 ottobre, è di certo una giornata storica per la nostra nazione, visto che si festeggia il 100esimo anniversario della prima trasmissione radiofonica del Paese, avvenuta nel 1924 a opera dell’Unione radiofonica italiana dalla stazione di Roma. In occasione di questo importante traguardo, Sergio Mattarella ha inviato un messaggio celebrativo che ricorda un secolo di trasformazioni politiche, sociali...
Attualità

Tajani in missione in Argentina e Brasile

Giuseppe Lavitola
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani è partito per una missione ufficiale in Argentina e Brasile, due Paesi sudamericani molto importanti per l’Italia. Durante questo viaggio, Tajani incontrerà le autorità locali, imprenditori e rappresentanti delle comunità italiane che vivono lì, il Ministero degli Esteri italiano ha sottolineato che l’obiettivo della visita è rafforzare i legami...
Società

Mattarella: “Libertà e pluralismo dei media fondamentali per la democrazia”

Redazione
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un richiamo alle sfide poste dalle trasformazioni digitali e all’importanza di preservare i valori fondamentali delle democrazie, durante un incontro al Quirinale con le agenzie di stampa europee, membri dell’European Alliance of News Agencies. Il Capo dello Stato ha spiegato come l’innovazione digitale stia mutando profondamente il sistema informativo e la fruizione...
Società

Mattarella e Steinmeier commemorano la strage di Marzabotto: “Mai più fascismi e nazismi”

Stefano Ghionni
“Mai più nazismi e fascismi”. Italia e Germania, tramite i rispettivi Presidenti della Repubblica Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier, sono stati assolutamente espliciti ieri alla commemorazione dell’80esimo anniversario di una delle più tragiche pagine della storia italiana: la strage di Marzabotto, nel bolognese, compiuta dalle truppe naziste tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. Una ferita ancora aperta...
Società

Mattarella: “La transizione energetica è urgente”

Jonatas Di Sabato
“Esiste l’urgenza di una transizione energetica che sia concreta, pragmatica, sostenibile ed efficace”. Anche dalla Germania, dove è in visita ufficiale, il Capo dello Stato Sergio Mattarella è tornato a parlare di uno degli argomenti che più gli sta a cuore, così come in generale quello relativo all’ambiente. Un concetto, quello espresso ieri, ribadito nel corso di un suo intervento...
Attualità

Germania. Mattarella: “Si recuperi la fiducia dei cittadini in Ue”

Jonatas Di Sabato
“L’Unione Europea deve riguadagnare la fiducia dei cittadini facendo scelte coraggiose, e per l’Ucraina si deve puntare a una pace che non sia, però, sottomissione. E sull’immigrazione non si diano risposte facili ma ingannevoli”. A pronunciare queste parole è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la conferenza stampa di ieri, che ha tenuto insieme al suo omologo tedesco...
Società

Mattarella in Germania: un viaggio per ribadire il legame strategico tra Roma e Berlino in un’Europa in evoluzione

Stefano Ghionni
Italia e Germania, due nazioni centrali nel progetto europeo, si trovano unite di fronte alle sfide globali che spaziano dalla sicurezza internazionale alla transizione energetica, fino alla preservazione della memoria storica. E il viaggio istituzionale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in terra teutonica, iniziato ieri e che si protrarrà fino a domani, vuole essere una dimostrazione tangibile del solido...