domenica, 27 Aprile, 2025

scuola

Attualità

Scuola, il caro libri penalizza famiglie e insegnanti

Paolo Fruncillo
Il presidente dei librai di Confcommercio Paolo Ambrosini è tornato a parlare del caro libri e del caro scuola che sta mettendo sempre più in difficoltà famiglie e insegnanti. “C’è sicuramente l’urgenza di interventi a sostegno delle famiglie, come la detrazione fiscale per tutte le famiglie che acquistano i libri per i propri figli al pari delle spese mediche e...
Lavoro

Scuola, al via bando per 590 nuovi addetti ai servizi di pulizia

Marco Santarelli
Al via il bando per la nuova procedura selettiva di internalizzazione dei servizi di pulizia nelle istituzioni scolastiche che consentirà di assumere a tempo indeterminato 590 unità di personale. La procedura avviata a seguito di un decreto interministeriale condiviso con i ministeri del Lavoro, dell’Economia e delle finanze e della Pubblica amministrazione era ferma dal settembre 2022, data ultima per...
Giovani

Scuola: dalla Regione Lazio 8 milioni per il diritto allo studio

Federico Tremarco
Su proposta dell’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito Giuseppe Schiboni, la Giunta regionale del Lazio ha approvato il Piano annuale degli interventi per il diritto allo studio scolastico 2023/24. Il Piano stanzia circa otto milioni di euro, da ripartire tra i Comuni del Lazio, destinati agli alunni residenti che frequentano la scuola primaria....
Società

Scuola, dal Ministero dellʼIstruzione 8 milioni per la didattica digitale integrata

Cristina Gambini
Otto milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per investimenti nella didattica digitale integrata e nella formazione del personale scolastico alla transizione digitale. È quanto previsto dal decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il provvedimento mira alla realizzazione di iniziative con reti di scuole in tutto il Paese. L’obiettivo è rafforzare, sia...
Attualità

Scuola, Ministero e Sindacati firmano il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo

Federico Tremarco
È stato firmato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dai Sindacati della dirigenza scolastica il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo. “La firma del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo conferma lo sforzo del MIM per garantire ai dirigenti scolastici il giusto riconoscimento del loro ruolo nel sistema scolastico, prevedendo anche un innalzamento dei livelli retributivi in considerazione dell’impegno necessario...
Lavoro

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Cnel per ridurre il gap tra formazione e lavoro

Paolo Fruncillo
Firmato un Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel), che punta a individuare gli strumenti più efficaci per ridurre il disallineamento tra formazione e domanda di lavoro e favorire il passaggio dal mondo della scuola a quello professionale. “Inizia un percorso condiviso tra il Cnel e il Ministero dell’Istruzione...
Attualità

Tra lavoro e nuove competenze: accordo tra Mit, Mim e Ferrovie dello Stato per collaborazione tra scuola e imprese

Francesco Gentile
Promuovere iniziative e collaborazioni tra mondo della scuola e mondo delle imprese così da individuare soluzioni concrete per affrontare il crescente problema del disallineamento tra le competenze richieste dalle imprese e quelle in uscita dai percorsi scolastici e formativi. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e...
Hi-Tech

ESSAI: nasce in Slovenia la prima scuola europea di intelligenza artificiale

Cristina Gambini
Nasce in Slovenia la European Summer School of Artificial Intelligence, che per tutta la settimana ha offerto corsi e conferenze tenuti da 60 esperti di fama mondiale. ESSAI 2023 si avvale di esperti delle università La Sapienza di Roma, Stanford, Yale, Washington, Oxford, Cambridge, KU Leuven, TU Darmstadt, CNRS francese e di aziende come Google Deep Mind, Microsoft e VMware...
Giovani

Pnrr: scuola. 50mln per il personale amministrativo aggiuntivo

Federico Tremarco
Durante l’ultima seduta delle commissioni I e XII della Camera dei deputati sono stati approvati importanti emendamenti al dl Pa Bis di interesse per il sistema scolastico. Le scuole sono chiamate ad attuare la parte più consistente delle azioni previste dal PNRR ed è previsto uno stanziamento di 50 milioni di euro per il 2023, così che, già a partire...
Esteri

College cristiano del Michigan diventa la scuola dei conservatori per cambiare l’istruzione primaria e secondaria negli Stati Uniti

Valerio Servillo
Per anni, l’Hillsdale College era conosciuto come una scuola conservatrice del Midwest che aveva rifiutato i finanziamenti federali per evitare i regolamenti governativi. Il campus del Michigan del college cristiano privato presenta statue di Ronald Reagan e Margaret Thatcher e spesso ospita politici repubblicani per tenere discorsi. Di recente, tuttavia, Hillsdale è più conosciuta come la risorsa di riferimento per...