sabato, 22 Febbraio, 2025

Schlein

Politica

Schlein-Conte. L’alternativa bipolare

Giuseppe Mazzei
Quante opposizioni ci sono in Italia? È uno dei rebus di questa Seconda Repubblica ormai al tramonto. Si potrebbe dire che se la maggioranza ha tre anime (Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) l’opposizione ne ha sei, tanti sono i partiti principali che non hanno votato la fiducia al Governo: Pd, M5S, Azione, Italia Viva, Più Europa, Alleanza Verdi-Sinistra. Segno...
Politica

Meloni: “Riforme senza guardare in faccia a nessuno”. Chi sono i suoi veri nemici?

Giuseppe Mazzei
I veri nemici di Meloni non sono né i partiti dell’opposizione né i giornali che simpatizzano per la sinistra. Le forze di opposizione sono solo avversari politici che anche  quando usano toni accesi non giocano sporco. Fa parte delle regole della competizione democratica. Né Schlein né Conte  pensano davvero di essere in grado di far cadere Meloni con trucchi e...
Attualità

In ogni Regione un centro rimpatri. Meloni all’Onu: un piano per l’Africa

Antonio Gesualdi
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso “grande soddisfazione per la compattezza e il grande lavoro di squadra” del Governo nel varare le misure sull’immigrazione già annunciate a Lampedusa. Allungamento a 18 mesi del tempo massimo di trattenimento per il rimpatrio e la previsione di nuovi Cpr, uno per Regione; che entrano all’interno del decreto legge per il Sud...
Politica

Schlein predica l’inclusione ma nel Pd pratica l’esclusione

Giuseppe Mazzei
C’era una volta un partito che si definiva “conservatore e rivoluzionario”, “di lotta e di governo”. Era guidato da un uomo dall’aspetto tormentato, stimato e rispettato anche dagli avversari morto durante un comizio. Ai suoi funerali andò anche Giorgio Almirante. Enrico Berlinguer si rivolterà nella tomba leggendo con quale supponenza – per non dire disprezzo – la giovane segretaria liquida...
Politica

Salario minimo. Meloni: parola al CNEL. Calenda: dato positivo. Schlein: raccoglieremo firme. Conte: niente di nuovo

Maurizio Piccinino
Posizioni lontane ma non è rottura. La “scalata” per un accordo sul salario minimo tra Governo e opposizioni si è rivelata troppo ardua. L’intesa non c’è stata, ma nemmeno lo scontro, per dirla con le parole del leader di Azione, Carlo Calenda: “Incontro con il Governo interlocutorio ma nessuno ha sbattuto la porta”. Le difficoltà erano note, l’esecutivo guidato dal...
Politica

Pnrr. Fitto: nel 2023 pronti 35 miliardi. Ok anche dal Terzo polo

Maurizio Piccinino
Il ministro Fitto sul Pnrr rassicura e bacchetta. Per il responsabile delle politiche Ue, Pd, 5S e Sinistra sbagliano bersaglio, e derubrica gli attacchi a “surreali”. Il Piano nazionale di Ripresa per Fitto è già una realtà, “è entrato in una fase che completerà il suo iter entro il 2023 e ci consentirà di ricevere 35 miliardi che è l’intera...
Politica

Se Bonaccini detta la linea

Giuseppe Mazzei
Il segretario del Pd è Elly Schlein. Ma Stefano Bonaccini sa di avere il consenso maggioritario all’interno del partito. È la schizofrenia del Pd dovuta allo strano meccanismo della doppia votazione per il segretario, prima lo votano gli iscritti e poi i gazebo. Da quando è stato sconfitto dalla giovane leader, Bonaccini  ha  praticato una saggia politica di nervi saldi e di...
Politica

Schlein: “L’autonomia differenziata vuole dividere l’Italia”

Cristina Gambini
Ha definito arrogante il governo perche’ ha suggerito “un patto di potere con un orrido baratto: il presidenzialismo per l’autonomia differenziata”, chiamando quindi in causa rispettivamente Fratelli d’Italia e Lega. La segretaria del Partito democratico Elly Schlein ha voluto lanciare un messaggio forte e chiaro all’esecutivo dicendo no a un progetto “che vuole dividere un Paese che ha bisogno di...
Politica

Schlein e Conte chi segue chi

Giuseppe Mazzei
I sondaggi interni al Pd dicono che oltre il 60% degli intervistati è favorevole ad un accordo con il M5S. Questo dato dovrebbe spianare la strada alla scelta di Schlein di cancellare qualsiasi pregiudizio sfavorevole verso il Movimento e di sperimentare forme di collaborazione. Ma quali? Difficilmente i due partiti potranno siglare un’ intesa vincolante per entrambi. Conte è diffidente,...
Politica

Riformisti uniti alle europee. Con Calenda… poi si vedrà

Giuseppe Mazzei
Dopo le liti, esagerate, con il leader di Azione, Renzi torna a fare il politico di razza, spedisce i suoi messaggi in tutte le direzioni e fa capire quali abiti vestirà prossimi mesi: oppositore costruttivo verso il Governo, tiratore scelto contro la segretaria del Pd, tessitore di un’alleanza europeista, diplomatico che si morde la lingua nei confronti del suo alleato-competitor...