0

Schlein

Le orecchie tappate del Pd e la voce dei suoi sindaci

C’era una volta il “partito dei sindaci” una sorta di alleanza tra i migliori amministratori locali di sinistra che portavano voti e chiedevano di contare di più nel Pd. Sono sempre stati guardati con sospetto dall’oligarchia del partito. Una spaccatura senza precedenti…
venerdì, 12 Gennaio 2024

L’Italia, i Sette Grandi e il rilancio del Governo

Giorgia Meloni ha investito molto sulla politica internazionale. Nei primi 15 mesi di governo ha viaggiato molto, ha sviluppato una vasta rete di relazioni e si è conquistata una credibilità e un prestigio personale che molti ritenevano improbabile. Oltre ad accreditare sé…
martedì, 2 Gennaio 2024

Schlein, federatrice di un’alleanza ambigua

Il dado è tratto. Stando alle ricostruzioni di alcuni giornali, nel Pd diue decisioni sono state prese anche se non formalizzate. La prima è che l’alleanza con il M5S si deve fare e sarà il filo conduttore della politica del partito dei…
lunedì, 18 Dicembre 2023

Boschi: “Il Pd ha perso la spinta riformista”

Alla presentazione del libro “Cento pagine” dell’onorevole Murassut (Pd), che apre una riflessione sullo stato di salute della democrazia italiana e sul rapporto tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa, abbiamo domandato all’onorevole Elena Boschi (Iv) se condividesse la critica a una sinistra…
venerdì, 15 Dicembre 2023

La Manovra immaginaria di Schlein e Conte

La legge di Bilancio entra nella fase finale con il solito affanno. Ma senza incontrare difficoltà particolari dalle opposizioni, a parte i 2600 emendamenti. Da Pd e 5S ci si aspettava una contromanovra concreta. Numeri alla mano avrebbero dovuto spiegare cosa si…
lunedì, 4 Dicembre 2023

Schlein-Conte. L’alternativa bipolare

Quante opposizioni ci sono in Italia? È uno dei rebus di questa Seconda Repubblica ormai al tramonto. Si potrebbe dire che se la maggioranza ha tre anime (Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) l’opposizione ne ha sei, tanti sono i partiti principali…
lunedì, 13 Novembre 2023

Schlein predica l’inclusione ma nel Pd pratica l’esclusione

C’era una volta un partito che si definiva “conservatore e rivoluzionario”, “di lotta e di governo”. Era guidato da un uomo dall’aspetto tormentato, stimato e rispettato anche dagli avversari morto durante un comizio. Ai suoi funerali andò anche Giorgio Almirante. Enrico Berlinguer…
lunedì, 11 Settembre 2023