venerdì, 16 Maggio, 2025

Save the Children

Salute

‘Save the Children’ lancia l’allarme: ogni 2 secondi nasce un bambino destinato alla fame

Giuseppe Lavitola
Ogni due secondi, in un mondo segnato da crisi climatiche e conflitti armati, nasce un bambino destinato alla fame. Questo è uno dei dati sconvolgenti del nuovo rapporto pubblicato da ‘Save the Children’, che evidenzia la tragica diffusione della malnutrizione e dell’insicurezza alimentare. L’Organizzazione internazionale, attiva da oltre un secolo, sottolinea come il 2023 abbia visto un incremento allarmante della...
Esteri

Save the Children: “Africa, colera e inondazioni aumentano la mortalità in Nigeria e Sudan”

Antonio Marvasi
Le epidemie di colera che stanno devastando Sudan e Nigeria presentano tassi di mortalità quasi tripli rispetto alla media globale, con un continuo aumento dei casi a causa dei conflitti e delle inondazioni che rendono difficile l’accesso alle cure. È questo l’allarme lanciato da Save the Children, che denuncia una situazione drammatica per migliaia di bambini, i più colpiti da...
Attualità

Save the Children: “Migranti, dal 2014 nel Mediterraneo 8 morti al giorno”

Stefano Ghionni
Dal 2014 il Mediterraneo si è trasformato in una delle rotte più letali al mondo per chi fugge da guerre, persecuzioni, povertà e violenze nella speranza di un futuro migliore in Europa. Secondo i dati forniti, sono stati oltre 30.300 i morti e dispersi nel mare, una media di circa 8 al giorno, tra cui numerosi bambini e adolescenti. L’assenza...
Società

Save the Children: nonostante il Pnrr persistono diseguaglianze nella scuola

Chiara Catone
Secondo Save the Children la scuola in Italia “è attraversata da profonde diseguaglianze nell’offerta dei servizi educativi, che compromettono i percorsi di crescita di bambini, bambine e adolescenti, soprattutto nelle regioni del Sud e delle Isole, dove si continuano a registrare, nonostante i miglioramenti, livelli di dispersione scolastica tra i più alti in Europa. Solo 2 bambini su 5 della...
Esteri

Kuleba ai partner: serve via libera per attacchi a lungo raggio. Lavrov: Occidente ha sempre cercato di distruggere la Russia

Antonio Marvasi
Putin visita la Mongolia, Ue: “dovrebbe essere arrestato”. Intanto Kiev rinnova le richieste sull’uso di armi occidentali. Memorie di Navalny presto pubblicate anche in russo. Il presidente russo Putin ha affermato che il tentativo ucraino di isolare le forze russe invadendo la regione russa di Kursk “è fallito”, e Mosca “si occuperà dei banditi ucraini” che hanno cercato di destabilizzare...
Lavoro

Lavoro minorile, un fenomeno globale che non risparmia l’Italia

Antonio Marvasi
Il lavoro minorile in Italia è un fenomeno diffuso ma ancora in larga parte invisibile. Si stima che, nel nostro Paese, 336 mila minorenni tra i 7 e i 15 anni abbiano avuto esperienze di lavoro, quasi 1 minore su 15. Tra i 14-15enni che dichiarano di svolgere o aver svolto un’attività, il 27,8% ha svolto lavori particolarmente dannosi per...
Esteri

Netanyahu sotto assedio. Usa: se attacca Hezbollah non aiuteremo Israele

Antonio Gesualdi
Ora è il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ad essere assediato da più parti: le piazze delle città sono continuamente attraversate da manifestati che chiedono le sue dimissioni. Il Forum delle famiglie degli ostaggi “condanna fermamente le sue dichiarazioni” di non voler raggiungere un accordo con Hamas. Ma anche Hamas continua ripetere che è il governo israeliano che non vuole l’accordo...
Economia

C’è chi guadagna milioni e chi resta sempre più povero

Riccardo Pedrizzi
Anche per quest’anno i conti trimestrali delle banche italiane hanno fatto il pieno di profitti. Di questo trend estremamente positivo che segue quello dell’anno scorso hanno beneficiato prevalentemente i manager. Trai quali anche l’amministratore delegato di Bnp Paribas, il francese Jean-Laurent Bonnafé che avrà una retribuzione di circa 4,6 milioni di euro, composta per il 40% dallo stipendio e per...
Società

Lavoro precoce per 336.000 minori in Italia

Chiara Catone
Il lavoro minorile è un fenomeno globale che non risparmia nemmeno l’Italia. A lanciare l’allarme è Save the Children. Nonostante le leggi e le normative, migliaia di bambini e adolescenti italiani sono coinvolti in attività lavorative, spesso svolte in modo sommerso e invisibile. Secondo l’indagine ‘Non è un gioco’, sono circa 336mila i minorenni tra i 7 e i 15...
Società

Save the Children: entro il 2030 il 40% dei giovani nel mondo sarà africano

Maurizio Piccinino
“Il continente avrà bisogno di 17 milioni di insegnanti in più per poter raggiungere l’istruzione primaria e secondaria universale entro il 2030” secondo il dossier “Con altri occhi: uno sguardo diverso sull’Africa che cambia grazie al potenziale dei giovani”, presentato ieri a Roma all’Acquario Romano in occasione della seconda e ultima giornata della biennale sui diritti dell’infanzia “Impossibile 2024. Costruire...