martedì, 15 Aprile, 2025

satelliti

Esteri

Amazon lancerà una rete di satelliti nello spazio per offrire connessioni Internet ai suoi utenti

Chiara Catone
Questo mese Amazon si appresta a compiere un importante passo nel progetto Kuiper, con il lancio di oltre due dozzine di satelliti progettati per garantire una connessione Internet veloce e affidabile su scala globale. La missione “KA-01” (Kuiper Atlas 1) verrà effettuata tramite un razzo Atlas V della United Launch Alliance (ULA), decollando dalla Cape Canaveral Space Force Station, in...
Attualità

Comunicazioni e “guerra dei satelliti”. Possibile l’intervento del Consiglio Supremo di Difesa e del Quirinale

Anna Garofalo
Chi gestirà la comunicazione satellitare per il nostro Paese? Da un lato Elon Musk, dall’altro Iris2. Da una parte Star Link, in mano al fondatore di SpaceX, Tesla e PayPal; dall’altra parte è in via di divenire il Progetto Iris2, cui prende parte la controllata da Leonardo Telespazio per una quota complessiva – quella che spetta all’Italia – di circa...
Attualità

Trattative con SpaceX: il governo smentisce, ma Musk rilancia

Stefano Ghionni
Una vera e propria bufera politica è quella che si è scatenata ieri dopo le indiscrezioni diffuse dall’Agenzia Bloomberg, secondo la quale il governo italiano sarebbe in trattative con SpaceX, l’azienda aerospaziale statunitense fondata da Elon Musk, per l’utilizzo del sistema di comunicazioni satellitari Starlink. Tale sistema verrebbe impiegato per garantire una gamma completa di servizi di crittografia per le...
Attualità

I satelliti per battere piromani e incendi. Ricerca italiana all’avanguardia

Valerio Servillo
Non è stato l’uomo a inventare il fuoco. Così come non è stato il primo a usarlo come arma. Lo scrive Guido Chelazzi, professore emerito di Ecologia nel suo ‘L’impronta originale’. Con la presenza sempre più diffusa e massiccia degli esseri umani, però, le situazioni “naturali” di autocombustione e quelle colpose o dolose degli uomini, rischiano di procurare morti e...
Hi-Tech

Aerospaziale, Germania leader di investimenti per le esplorazioni del futuro

Paolo Fruncillo
La Germania intende giocare un ruolo di primo piano a livello internazionale nel mercato spaziale dei cosiddetti ‘microlaunchers’ (micro lanciatori). Nello specifico si tratta di lanciatori per piccoli satelliti. Lo scrive la fonte WirschaftsWoche . Molti satelliti infatti stanno diventando sempre piu’ piccoli e leggeri, ha spiegato l’Agenzia spaziale tedesca. “Di regola, essi vengono lanciati in orbita grazie a dei...
Attualità

Ferrovie: al via progetto gestione traffico con tecnologie satellitari

Redazione
Rete Ferroviaria Italiana, per la prima volta in Europa, introduce il nuovo sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario che utilizza tecnologie satellitari (ERSAT) su una linea regionale. L’accordo sottoscritto con Hitachi Rail permetterà di realizzare, validare e certificare le tecnologie satellitari per il sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System), accelerando così l’iter per la messa in esercizio....