sabato, 19 Luglio, 2025

sanità

Salute

Morto Bordigoni, figura storica dei tecnici di radiologia medica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lutto nel mondo della sanità. E' scomparso Natalino Bordigoni, per 30 anni presidente della Federazione nazionale dei Collegi dei Tecnici sanitari di radiologia medica, dal 1969 al 1999. A darne notizia Fno Tsrm e Pstrp, la Federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. "Insieme...
Salute

Covid, scendono incidenza settimanale, l’Rt e occupazione intensive

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In calo sia l'incidenza settimanale, che l'Rt e l'occupazione delle terapie intensive. Lo conferma il monitoraggio Cabina di regia sul Covid-19 dell'Istituto Superiore di Sanità. Scende infatti l'incidenza settimanale a livello nazionale: 533 ogni 100.000 abitanti (29/07/2022 -04/08/2022) vs 727 ogni 100.000 abitanti (22/07/2022 -28/07/2022). Nel periodo 13 – 26 luglio 2022, l'Rt medio calcolato sui casi...
Salute

Iss, più che raddoppiati in una settimana i casi di West Nile Virus

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Più che raddoppiati i casi umani di infezione da West Nile Virus nell'ultima settimana di sorveglianza. E' quanto emerge dal bollettino dell'Istituto superiore di sanità. Dall'inizio di giugno 2022 sono stati segnalati in Italia 94 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell'uomo (42 nell'ultimo bollettino); di questi 55 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva...
Salute

Covid, Sono 45.621 i nuovi positivi, 171 le vittime

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 45.621 i nuovi positivi al Coronavirus in Italia, su un totale di 255.797 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino sulla pandemia, diffuso dal Ministero della Salute. Il tasso di positività scende al 17,8%, mentre i morti sono 171, per un totale da inizio pandemia che sale a quota 172.568. A...
Salute

Ssn, intesa Fnopi-Cittadinanzattiva per abbattere le disuguaglianze

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Tutelare, rafforzare e innovare il Servizio sanitario nazionale garantendo il rispetto dei suoi princìpi fondanti, quali l'universalità, la solidarietà e l'equità dell'assistenza; garantire l'accesso alle prestazioni sociosanitarie da parte dei cittadini; sostenere le famiglie nel carico assistenziale e garantire la continuità assistenziale nei percorsi di cura; garantire ai cittadini l'accesso alle informazioni sui servizi di assistenza; supportare...
Salute

Covid, 64.861 nuovi positivi, 190 i morti

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 64.861 i nuovi positivi al Coronavirus in Italia, su un totale di 354.431 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino diffuso dal Ministero della Salute sulla pandemia. Sono 190 i morti, con il totale delle persone decedute da inizio pandemia che tocca quota 172.397. Il tasso di positività è al 18,3%....
Sanità

Medici all’attacco dei partiti: responsabili della sanità in crisi

Maurizio Piccinino
La priorità per i partiti prossimi alla campagna elettorale deve essere la sanità. La profonda crisi degli ospedali, le frustranti condizioni di lavoro dei medici, la profonda crisi di un sistema pubblico oggi assediato da gravi problemi. Lo dicono con in mano numeri, situazioni, statistiche e problemi irrisolti, i medici dell’Anaao Assomed che annunciano una stagione di mobilitazione e uno...
Salute

Covid, 18.813 i nuovi contagi, 121 le vittime

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 18.813 i nuovi casi di Coronavirus in Italia, su un totale di 105.839 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino reso noto dal Ministero della Salute sull'emergenza Covid. Sono 121 i morti, che portano il totale delle vittime da inizio pandemia a quota 172.207. A livello di ospedalizzazioni, sono 10.527 i...
Salute

Covid, 36.966 nuovi positivi e 83 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 36.966 i nuovi positivi in Italia, su un totale di 204.903 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino diffuso dal Ministero della Salute sull'emergenza Covid. Sono 83, invece, le vittime, con il totale delle persone decedute che sale fino a quota 172.086. In aumento le terapie intensive, (+6) per un totale...
Società

La sanità questa sconosciuta nel girone infernale delle carceri

Cristina Calzecchi Onesti
Le carceri, come tutti i contesti confinanti, sono, per propria natura, concentratori di vulnerabilità sociali e sanitarie. Ma se a questo si aggiungono anche gli altri i problemi dei nostri istituti detentivi, dal sovraffollamento alle carenze di personale, la possibilità che si trasformino in luoghi ad alto rischio per la salute psichica e fisica diventa una certezza. Ne abbiamo parlato...