giovedì, 3 Aprile, 2025

sanità

Sanità

Nella Sanità cresce l’occupazione femminile, ma non le donne ai vertici

Ettore Di Bartolomeo
Le donne ai vertici della sanità continuano a essere fortemente sottodimensionate, soprattutto nel pubblico, benché il trend di distribuzione delle posizioni apicali negli ultimi anni riveli un lento e costante recupero del genere femminile”. E’ il dato di sintesi della seconda edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sull’equità di genere della leadership in sanità che fotografa lo stato attuale e l’evoluzione...
Sanità

Sanità in Sicilia: intesa Regione-Università su assistenza e formazione

Maria Parente
Una più intensa collaborazione tra la Regione e le università siciliane per la programmazione sanitaria, attraverso un’efficace integrazione delle attività assistenziali con quelle di didattica, formazione e ricerca, ma anche nuovi assetti organizzativi e modalità di finanziamento delle aziende ospedaliere universitarie sul fronte delle attività assistenziali. Sono alcune delle novità introdotte col nuovo protocollo d’intesa tra Regione Siciliana e gli...
Salute

Siani “Bulimia e anoressia in forte aumento”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "È preoccupante l'aumento che si è verificato, secondo degli studi del Ministero, dal 2019 a oggi. Le varie forme di disturbo della nutrizione dal 2019 sono aumentate del 40% e interessano una fascia sempre minore d'età. Abbiamo visto addirittura anche bambine di 9 o 10 anni che hanno forme di anoressia compatibili con quella degli adolescenti. In...
Salute

Da Enea biostampante in 3D per accelerare la ricerca sui tumori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Enea ha messo a punto una biostampante a basso costo, denominata BioVERVE in grado di riprodurre modelli in 3D di tumori, con l'obiettivo di affinare la ricerca di nuove terapie oncologiche. È stata realizzata in collaborazione con l'azienda toscana Kentstrapper, grazie a un finanziamento Poc, e le sue prestazioni sono paragonabili a quelle di una biostampante professionale,...
Salute

Angelini e SK, 100.000 pazienti trattati con il cenobamato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Angelini Pharma, azienda farmaceutica internazionale parte del Gruppo Angelini Industries, e SK Biopharmaceuticals Co., Ltd., azienda biotecnologica internazionale focalizzata sullo sviluppo di trattamenti per i disturbi del sistema nervoso centrale (SNC) e per l'oncologia, hanno annunciato oggi che più di 100.000 pazienti sono stati trattati a livello globale con cenobamato, un innovativo farmaco antiepilettico (ASM) sviluppato da...
Sanità

Fitto: “Già incassati 102 mld dalla revisione del Pnrr”

Paolo Fruncillo
Dai fondi del Pnrr alla sanità. Sono questi alcuni dei temi affrontati dal Ministro per gli Affari europei, le Politiche di Coesione e Pnrr Raffaele Fitto durante la comunicazione presso l’aula del Senato sullo stato dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il Ministro ha parlato dell’ottimo lavoro svolto dal governo sulla revisione del sottolineando i risultati ottenuti che...
Salute

Pfizer, da Commissione Ue via libera a vaccino contro pneumococco

Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Pfizer ha annunciato che la Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio per il vaccino coniugato pneumococcico 20-valente dell'azienda, commercializzato nell'Unione Europea con il marchio Prevenar 20, per l'immunizzazione attiva per la prevenzione della malattia invasiva, della polmonite e dell'otite media acuta causate da Streptococcus pneumoniae nei neonati, nei bambini e negli adolescenti...
Sanità

Sanità, Nursing Up: “2024 caratterizzato da aggressioni a medici e infermieri”

Paolo Fruncillo
“Un pericoloso crescendo di brutali aggressioni. Un dilagare di rabbia e violenza al quale non avevamo mai assistito in precedenza”. Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up. “I numeri di questo inizio 2024, da Nord a Sud, con la Campania maglia nera con 22 episodi nelle sole Asl di Napoli, dal primo gennaio a oggi, ci raccontano soprattutto...
Sanità

Sanità: Veneto primo per erogazione delle cure essenziali

Federico Tremarco
“Secondo i primi dati, ancora non definitivi, presentati in audizione in Senato dal Ministero della Salute, dei quali dà conto Quotidiano Sanità, il Veneto primeggia ancora nella capacità di erogare ai cittadini I livelli essenziali di assistenza che sono da tutti dovuti sulla base della Costituzione. Una valutazione che ci rende orgogliosi e che dedico a tutti i lavoratori della...
Sanità

Sanità: accordo Piemonte-Università per l’assunzione di specializzandi

Francesco Gentile
Per colmare l’annosa carenza di medici negli ospedali, la Regione e le Università piemontesi hanno raggiunto un accordo che punta a favorire l’assunzione degli specializzandi e prevede incentivi economici per chi sceglierà di svolgere il tirocinio negli ospedali più periferici e nelle discipline per le quali c’è maggiore necessità. In questo modo il Piemonte, tra le prime regioni in Italia,...