venerdì, 9 Maggio, 2025

sanità

Regioni

Al via il nuovo Piano assunzioni per la sanità del Lazio

Allegra Santilli
Varato dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca un maxi-investimento di circa 9700 assunzioni per il personale della sanità pubblica regionale. Ad annunciarlo è stato lo stesso Rocca che ha incontrato, insieme al direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria Andrea Urbani, i sindacati per presentare il piano di assunzioni 2024-2025. “Oltre 6.800 nuove assunzioni che, con le 2.500 approvate...
Società

Fentanyl, sale l’allerta in Italia. L’Iss: 100 volte più potente e tossico della morfina

Ettore Di Bartolomeo
Il Fentanyl ha fatto scattare l’allerta (di terzo grado) anche in Italia: è stato trovato in una dose di eroina utilizzato come sostanza da taglio qualche giorno fa. L’Istituto superiore della Sanità spiega che si tratta di un oppioide sintetico con proprietà analgesico narcotiche. E’ circa 100 volte più potente della morfina, ma anche circa 100 volte più tossico. I...
Sanità

Nursing Up: “La politica restituisca credibilità ai professionisti della sanità e investa”

Paolo Fruncillo
Nel tessuto sempre più fragile del sistema sanitario italiano, si sta manifestando un fenomeno preoccupante: la perdita di fiducia della collettività verso i professionisti sanitari. È quanto emerge dalla recente indagine Bes 2023 dell’Istat, che dipinge un quadro inquietante della percezione dei cittadini nei confronti di medici, infermieri e altri operatori del settore. Il rapporto evidenzia un divario significativo tra...
Sanità

Carenza di medici, in molte province italiane è già desertificazione

Francesco Gentile
La situazione della sanità in Italia sta raggiungendo livelli critici, con numerose aree del Paese che soffrono di una grave carenza di personale medico e infermieristico. Un esempio lampante di questa crisi emerge dalla Brianza, dove più di 18.000 cittadini si trovano senza un medico di famiglia. A Limbiate, un comune di 34.718 abitanti in provincia di Monza, ben 4.712...
Sanità

Sanità: Calabria regione più performante per accertamento invalidità

Francesco Gentile
La Calabria è stata riconosciuta la regione più performante per i tempi di chiamata a visita e per la definizione delle prestazioni relative all’accertamento sanitario per l’invalidità civile. A certificare l’ottimo risultato conseguito nel 2023, il premio eccellenze Inps 2023 alla direzione regionale Calabria per il progetto di “decentramento del servizio di accertamento di invalidità civile”, ideato in collaborazione tra...
Sanità

Presentato annuario della Sanità: persi ospedali, medici di famiglia e consultori

Francesco Gentile
Presentato dal Ministero della Salute l’annuario statistico 2022. Le strutture censite risultano pari a: 996 per l’assistenza ospedaliera, 9.085 per l’assistenza specialistica ambulatoriale, 8.045 per l’assistenza territoriale residenziale, 3.126 per l’assistenza territoriale semiresidenziale, 6.922 per l’altra assistenza territoriale e 1.180 per l’assistenza riabilitativa (ex. art. 26 L. 833/78). Per quanto riguarda la natura delle strutture, sono in maggioranza le strutture...
Sanità

Tajani: “Sanità, presto un nuovo intervento per tagliare le liste d’attesa”

Ettore Di Bartolomeo
Quello della Sanità rimane un tema prioritario per Forza Italia e a ricordarlo è stato il Vicepremier Antonio Tajani aprendo l’evento ‘La salute come fondamentale diritto’ organizzato dal Partito azzurro nella nuova aula dei gruppi parlamentari della Camera. “Occorre intervenire sulle liste d’attesa premiando chi si impegna a ridurle, ma serve un altro intervento aggiuntivo per ridurre le liste d’attesa,...
Sanità

Sanità, la regione Marche eccellenza italiana per i servizi di emergenza-urgenza

Maria Parente
“La Regione Marche è prima nella Rete Cardiologica dell’Emergenza, registrano anche buoni risultati nelle reti dell’Ictus e dell’Emergenza-Urgenza: lo certifica l’AGENAS nella Terza Indagine Nazionale sullo Stato Di Attuazione Delle Reti Tempo – Dipendenti”. A comunicarlo il vicepresidente e assessore della Regione Marche con delega alla Sanità, Filippo Saltamartini. La rilevazione si compone di un questionario compilato dalle regioni sugli...
Società

Mattarella: “Carceri sovraffollate, sanità e organici carenti”

Ettore Di Bartolomeo
In mattinata un pensiero alle vittime del Covid, nel tardo pomeriggio la visita al Quirinale della Polizia penitenziaria. Un lunedì dai risvolti sanitari e sociali quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Partendo proprio dalla presenza di una delegazione degli agenti carcerari, il Capo dello Stato ha sollevato questioni molto importati che gravano pesantemente sulle attività e sui compiti dei...
Salute

Tumori al cervello, grandi passi avanti nella neurochirurgia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I tumori al cervello sono tra i più temuti e difficili da trattare. L'incidenza è in lieve ma costante crescita, anche a causa dell'aumento dell'età media. In base agli ultimi dati dell'AIRTUM, le nuove diagnosi di tumori cerebrali sono circa 6.000 all'anno. La diffusione è maggiore tra le donne, anche se è negli uomini che si riscontrano...