venerdì, 9 Maggio, 2025

sanità

Sanità

Sanità, Di Silverio (Anaao-Assomed): problemi irrisolti, il Governo dia attuazione alle scelte

Maurizio Piccinino
“Nella sostanza nulla è stato fatto e la legge non è mai partita”. Diretta e sconsolata arriva la constatazione di Pierino Di Silverio, segretario del maggiore sindacato dei medici ospedalieri, l’Anaao-Assomed, nel sottolineare la lentezza del Governo e della politica nel voler sciogliere i nodi della sanità. “Su 11 decreti attuativi previsti dal Dl sulle liste di attesa, 6 hanno...
Sanità

Molinette, primo trapianto in Italia di blocco cuore-fegato salva giovane donna affetta da grave cardiopatia congenita

Stefano Ghionni
All’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino è stato eseguito il primo trapianto in Italia di un blocco cuore-fegato, salvando la vita a una donna di 38 anni affetta da una grave cardiopatia congenita e da una conseguente malattia epatica. L’intervento, di eccezionale complessità e unico nel suo genere, ha rappresentato una pietra miliare per la sanità italiana, confermando...
Sanità

L’Iss vuole mappare le ‘infezioni’ che corrono nelle Rsa

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova rilevazione nazionale sulla prevalenza delle “Infezioni Correlate all’Assistenza (Ica) nelle Rsa”, che copre la maggioranza delle Regioni, un censimento dei bisogni formativi e delle buone pratiche per la prevenzione che portino alla realizzazione di un vero e proprio manuale, la realizzazione di un corso online di formazione per almeno 5mila operatori. Sono alcuni degli obiettivi del Progetto Ccm...
Sanità

Gimbe: solo 13 regioni rispettano standard di cura. L’Abruzzo, addirittura, retrocede

Maurizio Piccinino
Nel 2022 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura, con un ulteriore aumento del divario Nord-Sud: la Puglia e la Basilicata uniche promosse al Sud, ma in posizioni di coda. In 10 Regioni le performance peggiorano rispetto al 2021. Sono i dati del Ministero della Salute che, come ogni anno, valuta l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA),...
Hi-Tech

IA, l’avvertimento del Garante della Privacy: “Rischi per le istituzioni se non ben governata”

Jonatas Di Sabato
“L’Intelligenza Artificiale fa parte del nostro quotidiano, ma dobbiamo saperla gestire”. Questo il sunto della presentazione della Relazione annuale al Parlamento fatta dal Garante della Privacy, Pasquale Stanzione. Mezzi tecnologici sempre più sofisticati, ma che devono essere usati con criterio secondo lo stesso Stanzione. “L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata a far parte del nostro orizzonte quotidiano di vita e sempre...
Sanità

Sanità. Pelissero (Aiop): il problema è l’invecchiamento della popolazione

Francesco Gentile
“Costruire una sanità che risponda richiede un’organizzazione che va messa in piedi”. L’idea alla base delle misure approvate alcune settimane fa dal Consiglio dei ministri “è quella di erogare più prestazioni sanitarie a fronte di una domanda”, ma è “importante cercare finalmente di capire” se e quanto è critico il fenomeno delle liste d’attesa, “perchè non c’è un dato nazionale...
Sanità

Sanità. Pelissero (Aiop): il problema è l’invecchiamento della popolazione

Ettore Di Bartolomeo
“Costruire una sanità che risponda richiede un’organizzazione che va messa in piedi”. L’idea alla base delle misure approvate alcune settimane fa dal Consiglio dei ministri “è quella di erogare più prestazioni sanitarie a fronte di una domanda”, ma è “importante cercare finalmente di capire” se e quanto è critico il fenomeno delle liste d’attesa, “perché non c’è un dato nazionale...
Flash

Sanità, che fare?

Antonio Domani
Una volta si era soliti dire: Basta che c’è la salute, il resto non importa. Oggi questo bene primario viene messo continuamente in pericolo da guerre, catastrofi ambientali causate da strani cambiamenti climatici e da malattie di vario genere. I cittadini spaventati e disorientati cercano ascolto e rassicurazione in primis dai medici di famiglia, questa categoria purtroppo oggi è in...
Sanità

Istituto Superiore di Sanità: “Il 19% dei bambini italiani è in sovrappeso, il 10% con obesità”

Jonatas Di Sabato
“In Italia, i bambini e le bambine di 8-9 anni in sovrappeso sono il 19% e con obesità il 9,8%, inclusi bambine e bambini con obesità grave che rappresentano il 2,6%”. Questi sono alcuni dati relativi al 2023 elaborati da “OKkio alla SALUTE”, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e Promozione della...
Sanità

Sanità: Calabria regione più performante per accertamento invalidità

Ettore Di Bartolomeo
La Calabria è stata riconosciuta la regione più performante per i tempi di chiamata a visita e per la definizione delle prestazioni relative all’accertamento sanitario per l’invalidità civile. A certificare l’ottimo risultato conseguito nel 2023, il premio eccellenze Inps 2023 alla direzione regionale Calabria per il progetto di “decentramento del servizio di accertamento di invalidità civile”, ideato in collaborazione tra...