martedì, 8 Luglio, 2025

sanità

Salute

Tumore alla prostata, mortalità in calo e migliora qualità della vita

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La prostata è una ghiandola dell'apparato genitale maschile che ha il compito di produrre e immagazzinare il liquido seminale. Si trova sotto la vescica e davanti al retto, dal quale dista pochi millimetri. Il tumore della prostata è il cancro più diffuso nella popolazione maschile in Italia e rappresenta il 18,5% di tutti i tumori diagnosticati nell'uomo....
Salute

Policlinico di Palermo, al via piano per il recupero delle liste d…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Al Policlinico di Palermo ha preso il via oggi il Piano operativo aziendale per il recupero delle liste d'attesa deliberato dal Commissario dell'Azienda ospedaliera universitaria, Salvatore Iacolino. Il Piano è il risultato del lavoro di 12 tavoli tecnici che hanno visto la partecipazione di tutti i responsabili degli ambulatori afferenti alle unità operative del "Paolo Giaccone" e...
Salute

Policlinico di Palermo, al via piano per il recupero delle liste d’attesa

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Al Policlinico di Palermo ha preso il via oggi il Piano operativo aziendale per il recupero delle liste d'attesa deliberato dal Commissario dell'Azienda ospedaliera universitaria, Salvatore Iacolino. Il Piano è il risultato del lavoro di 12 tavoli tecnici che hanno visto la partecipazione di tutti i responsabili degli ambulatori afferenti alle unità operative del "Paolo Giaccone" e...
Salute

I Carabinieri donano uova di Pasqua ai piccoli degenti del Garibaldi…

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – In occasione delle Festività Pasquali, l'Arma dei Carabinieri di Catania ha distribuito gadget e uova di cioccolato ai piccoli ricoverati presso il reparto di Pediatria del Garibaldi-Nesima, diretto da Tony Palermo. Accompagnati da Fabrizio De Nicola, Commissario Straordinario dell'Arnas Garibaldi, per la speciale occasione sono intervenuti il Comandante Provinciale, Colonnello Rino Coppola, il Comandante della Compagnia di...
Salute

Università Cattolica, Gemelli e Unar insieme per salute di Rom e Sinti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Promuovere un maggiore e più idoneo accesso ai servizi sanitari da parte delle comunità Rom e Sinte, attraverso un'analisi delle loro condizioni di salute e delle barriere nell'accesso ai servizi sanitari, anche a seguito della pandemia da Covid-19: è questo l'obiettivo principale del progetto promosso dall'UNAR, l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che si occupa della promozione della parità...
Salute

Farmaci, nel 2021 uso antibiotici in lieve calo ma 24% inappropriato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2021 prosegue il trend in riduzione dell'uso di antibiotici in Italia (-3,3% rispetto al 2020), sebbene i consumi si mantengano ancora superiori a quelli di molti Paesi europei. Nel confronto europeo emerge inoltre in Italia un maggior ricorso ad antibiotici ad ampio spettro, che hanno un impatto più elevato sullo sviluppo delle resistenze antibiotiche. Si conferma...
Salute

Sanità, Cittadini (Aiop) “Da Gimbe numeri sbagliati”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Gimbe lancia il Piano per il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale: peccato che i numeri siano sbagliati. Non è vero, ad esempio, che in 10 anni gli ospedali di diritto privato sono raddoppiati; al contrario, a prescindere dalla classificazione utilizzata, le strutture accreditate sono diminuite. Se è vero che, nel 2011, l'Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale...
Salute

Giuseppe Capodieci eletto presidente nazionale dei radiologi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio nazionale del sindacato Area Radiologica SNR riunito a Roma nella Sala del Cardello ha eletto stamani nuovo presidente Giuseppe Capodieci. Di storica famiglia siracusana Capodieci, medico radiologo, è dal 2011 direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche ASP di Siracusa, ma già dal 1999 dirigeva unità complesse di radiologia. "Sono orgoglioso di rappresentare i collegi radiologi...
Salute

Sanità pubblica, in 10 anni persi 37 miliardi

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – È un Sistema Sanitario Nazionale in crisi quello che emerge dai dati della Fondazione GIMBE, presentati a Bologna nel corso della Conferenza nazionale. Come evidenziato nel rapporto, nel decennio 2010-2019 sono stati sottratti al Sistema Sanitario Nazionale, tra tagli e definanziamenti, circa 37 miliardi di euro, mentre il fabbisogno nazionale è aumentato di 8,2 miliardi di euro....